I francobolli e la legge - La prescrizione

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2693
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: I francobolli e la legge - La prescrizione

Messaggio da Lucky Boldrini »

giandri ha scritto:"Relata refero", e non ho la possibilitò (e forse neppure la voglia) di controllare.
Mi è stato detto, da un noto perito filatelico, che esisterebbe una norma secondo la quale nel caso si entrasse in possesso (anche a seguito di acquisto allo sportello delle Poste o dal rivenditore autorizzato) di francobolli difformi dallo standard normale (e dal tipo approvato), questi dovrebbero essere restituiti ottenendone in cambio altrettanti perfetti.
Risulta a qualcuno l'esistenza di questa norma?
Ciao
Ciao:


Andrea,

torno un momento su quanto tu "riferivi" per confermare che tale norma venne fuori parecchio tempo fa sul vecchio Forum, in una discussione che (se la memoria non mi tradisce) partì dalle banconote e si agganciò poi ai francobolli ed alle carte valori in generale.

Se mi riesce di recuperarla la riporterò volentieri in questo Topic.

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: I francobolli e la legge - La prescrizione

Messaggio da branca_leone »

Ciao,
naturalmente è una norma a tutela del consumatore, ha diritto ad avere un prodotto valido per l'uso.. Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - July 2008
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM