Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Antonio Bove »

cipolla ha scritto:
Pri ha scritto:Grazie Antonio, in effetti la terza lettera non sembrerebbe una A, ma una E... :mmm: quindi Trebisacce potrebbe starci... attendiamo altri pereri.
Sul 40 centesimi mi pare non ci siano dubbi su Catania, o sbaglio?... :lente:
L'annullo mi sembra un ex Puglia, Campania, Calabria, Basilicata ....

Bisogna cominciare a vedere tutte le località annullamenti che cominciano per TRE ......
La mia perplessità è proprio questa!
Iniziali e lunghezza (oltre il tipo di timbro che corrisponde a quelli in uso nel sud Italia) mi fanno pensare a Trebisacce ma non ho trovato questa località tra quelle dotate di timbri in particolare di questo tipo (si tratta indubbiamente di un doppio cerchio in uso nelle province del napoletano).
Altra soluzione potrebbe essere (se consideriamo la terza lettera una I invece che una E) Trivento ma mi sembra troppo corto come nome per la disposizione delle lettere nel timbro!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
Di Serio Michele
Messaggi: 33
Iscritto il: 10 settembre 2015, 13:38

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Di Serio Michele »

Cosa mi dite di questo annullo :mmm: :mmm: :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Di Serio Michele ha scritto:Cosa mi dite di questo annullo :mmm: :mmm: :mmm: :mmm:
:mmm: :mmm: Ardesio? :dub: Non è affatto facile...
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Non esiste Ardesio stampatello diritto.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Credo sia INTROBBIO, gennaio 1860. La tinta potrebbe essere un 15B.
roberto
S T A F F
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Sì è vero, potrebbe essere... :clap: bravo Roberto :clap:
PS io non ho il catalogo annulli, dunque non posso verificare l'esistenza o meno del tipo di annullo...
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Posto un 5 centesimi che ho scambiato con Luca all'ottima cena tenutasi a Vercelli un paio di settimane or sono, per vedere se qualcuno può identificare lo strano annullo, (forse greco). :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Più che greco forse spagnolo.... ;-)

ESPANHA

olè!

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

valerio66vt ha scritto:Più che greco forse spagnolo.... ;-)
ESPANHA
olè!
Valerio
Olè anche a te Valerio! :-)) :-)) E' vero, si direbbe proprio ESPANHA, :clap: grazie. :abb:
Su anno e tinta cosa ne pensi? :mmm:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Più che greco forse spagnolo.... ;-)
ESPANHA
olè!
Valerio
Olè anche a te Valerio! :-)) :-)) E' vero, si direbbe proprio ESPANHA, :clap: grazie. :abb:
Su anno e tinta cosa ne pensi? :mmm:
PRI...bisognerebbe capire quali delle due scan è realistica...(la prima è quella di luca postata un po' di tempo fa...)...nella prima c'è oliva nella seconda no...nella prima la testina è ben dettagliata nella seconda no...vedi tu a quale assomiglia di + e poi ne riparliamo.... :fii: ;-) Ciao:

ps le 3 lettere che si vedono sembrano MIL...quindi milano...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Se fosse ESPANHA non sarebbe spagnolo, ma portoghese. Bisognerebbe sapere se un simile annullo esisteva in Portogallo a quei tempi, magari per bollare la corrispondenza che arrivava attraverso la confinante Spagna.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

La porzione di annullo visibile è chiaramente relativa ad un C7 di Milano, dalla foggia delle lettere si dovrebbe poter capire quale tipo sia e quindi avere un datazione di massima.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Antonio Bove »

La strana dicitura è inserita in una cornice apparentemente ovale!
Potrebbe trattarsi del timbro di una battello che avrebbe trasportato la lettera su cui il francobollo era applicato!
La dicitura potrebbe essere in lingua spagnola ma anche greca o russa!
Qualcuno che ha riferimenti su questi trasporti postali per vie di mare potrebbe risolvere l'enigma!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 432
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da robindebois82 »

ho fatto una scansione 1200 dpi..
Qualcuno ha un'idea ?
Grazie mille
Emilio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

LAIGUEGLIA
roberto
S T A F F
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 432
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da robindebois82 »

robymi ha scritto:LAIGUEGLIA
roberto
bravissimo ! Grazie..
Non ricordo se l'ho gia' chiesto: nonostante le tavole di Antonello non risco ad attribuire un colore...
ciao
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

15Da (celeste) del 1861
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Sabato scorso al convegno di Bergamo, mi sono regalato, con enorme sacrificio, questa coppietta... :ehehe: :ehehe:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Antonio Bove »

Peccato per la cattiva conservazione!
Il 40c, anche se ha due margini intaccati, ha una doppia effige e la presenza di un doppio annullo di Sicilia mi porta a pensare che sotto ci sia stato almeno un altro francobollo!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Accidenti Pri, non avevo mai visto il ferro di cavallo su Sardegna!
Roberto
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM