Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:Sabato scorso al convegno di Bergamo, mi sono regalato, con enorme sacrificio, questa coppietta... :ehehe: :ehehe:
prima di tutto complimenti... :clap: :clap: ....io in verità ne ho visti ma sempre sui 10cent...tariffa di porto semplice per la Sicilia....bisognerebbe capire bene la tariffa e l'altro annullo che si vede.... :mmm: ....per le tinte 16D e 13Ca....quindi siamo sicuro dopo luglio 61..... Ciao: Ciao:
Jose
ps io ho solo questo ma è messo male davvero... ;-)
pps per le macchie gialle un po' di bicarbonato e acqua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2672
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

tahiti-48 ha scritto:...che sotto ci sia stato almeno un altro francobollo!
Antonio
Anche due secondo me, vista la posizione del secondo annullo... :lente:
robymi ha scritto:Accidenti Pri, non avevo mai visto il ferro di cavallo su Sardegna!
Roberto
No lo avrei mai detto! Beh, sarai contento, oggi ne hai visti ben tre in un colpo solo! :-))
bomber ha scritto: prima di tutto complimenti... :clap: :clap: ....io in verità ne ho visti ma sempre sui 10cent...tariffa di porto semplice per la Sicilia....bisognerebbe capire bene la tariffa e l'altro annullo che si vede.... :mmm: ....per le tinte 16D e 13Ca....quindi siamo sicuro dopo luglio 61..... Ciao: Ciao:
Bravo, sicuramente del 61, sono firmati Diena. In realtà sono classificati 16C e 13Ca.
bomber ha scritto: ps io ho solo questo ma è messo male davvero... ;-)
Però ha un annullo estremamente chiaro e data la rarità non è affatto male :clap: :clap:
bomber ha scritto: pps per le macchie gialle un po' di bicarbonato e acqua...
Preferisco tenermi le macchie gialle... :preo: :preo:
Avatar utente
maurino
Messaggi: 833
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da maurino »

COMPLIMENTI Pri :oo: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1220
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da darkne$ »

Bravo Pri! :clap:
non è per niente semplice tovarne uno quasi completo per giunta su una 'coppia' :clap: Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2672
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Grazie Danilo. :abb: avrei voluto anche portare a casa un 5 centesimi con l'annullo "San Nicola delle Tremiti" ma il venditore non ha accettato la mia proposta compri 2 paghi 1 :cry: :cry: :cry: :cry: però ha detto che a Milanofil se non lo avrà ancora venduto, mi farà un buon prezzo :pray:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Bravo Pri hai fatto un'acquisto eccellente.
L'utilizzo del ferro di cavallo come annullatore dei francobolli di sardegna è molto raro,
e Nino Aquila e Francesco Orlando nel loro stupendo libro "La posta fra i due Re", censiscono circa
105 documenti conosciuti, e fra i vari esempi che riportano, uno solo è su 40+5 cent. Tutti gli altri su 10c.

:clap: :clap: :clap:

Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

allora doppi complimenti a PRI... :clap: :clap: Marco c'era la foto della busta con il 40+5??...dove era diretta??...ciao
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Faccio prima a postarla... :-))

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Antonio Bove »

Anche se la scansione dal catalogo non rende il massimo è comunque un "bel vedere"!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2672
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Bella... :oo: :oo:

Dunque la mia coppia 40+5 è l'unica sciolta conosciuta? :fest: :fest: Anzi, sconosciuta fino a ieri? :mmm:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2809
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

No Pri, a quanto ho capito il censimento si limita alle buste. Non c'è dubbio tuttavia che sia un bell'indice di rarità avere solo una busta censita con la coppia su circa 100 note (magari il tuo frammento proviene dalla stessa corrispondenza).
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2672
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Grazie Roberto, ora ho capito.
Tra l'altro la posizione della punta del secondo annullo che si intravede in basso sulla mia coppia, farebbe pensare a un'altra coppia di francobolli sotto la mia, dunque se così fosse e se non fosse stata smembrata, questa lettera poteva essere davvero unica più che rara... :oo: :oo:

Questo francobollo mi è arrivato stamattina dopo un viaggio di sole 24 ore da Roma a Cologno Monzese :oo: non capisco l'annullo... sicuramente 5 lettere :mmm: Montà? Monza? Monno? E poi cosa sono quelle sbarrette verticali in basso al centro e a desrtra, che si sovrappongono all'annullo che mi sembra essere datato 22 GEN 62? :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2809
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Diciamo che è quasi tornato a casa, dato che l'annullo è proprio MONZA.
Gli altri segni direi che appartengono ad un secondo annullo, ruotato rispetto al primo e impresso solo parzialmente.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

[quote="Pri"]Grazie Roberto, ora ho capito.
Tra l'altro la posizione della punta del secondo annullo che si intravede in basso sulla mia coppia, farebbe pensare a un'altra coppia di francobolli sotto la mia, dunque se così fosse e se non fosse stata smembrata, questa lettera poteva essere davvero unica più che rara... :oo: :oo:quote]

mah...vedendo la scan della lettera (grazie Marco)...perché dici che ci deve essere per forza qualche FB...poteva essere anche un annullo tipo "raccomandata"...la tariffa ci sta...doppio porto raccomandato....meglio per te se è così... ;-) Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Robimy ha detto:
No Pri, a quanto ho capito il censimento si limita alle buste. Non c'è dubbio tuttavia che sia un bell'indice di rarità avere solo una busta censita con la coppia su circa 100 note (magari il tuo frammento proviene dalla stessa corrispondenza).
Roberto
In realtà il censimento di Aquila - Orlando prende in considerazione 4 diversi tipi di affrancatura ; Lettere o frontespizi completi, Assicurate, Frammenti e Sciolti.
Logicamente gli sciolti nel caso dei Ferri di Cavallo, come giustamente dice Roberto, non vengono presi in considerazione...

I paesi che hanno usato il Ferro di Cavallo come annullatore di francobolli di Sardegna sono solo 12 :

Calatafimi- 3 lettere, 2 frammenti
Caltanissetta- 15 lettere, 2 assicurate
Castrogiovanni- 12 lettere, 2 assicurate
Leonforte- 3 lettere
Lercara- 13 lettere
Mazzarino- 2 frammenti
Mistretta- 5 lettere, 1 frammento
Pietraperzia- 13 lettere, 3 frammenti
Ragusa- 1 lettera (citata dal Diena E. che la ritiene una delle massime rarità del periodo)
San Filippo- 17 lettere, 1 assicurata
Santa Agata V.D.- 2 lettere, 1 frammento
S.Stefani di Camastra- 9 lettere, 2 assicurate, 2 frammenti

Il totale di documenti conosciuti è 111, ai quali vanno aggiunti gli sciolti che però non vengono quantificati.
La combinazione di Pri, 40c + 5c è conosciuta solo su 3 documenti :oo: :oo: :oo:

Il che la dice lunga sulla sua rarità... :clap: :clap: :clap:


Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Concordo con Marco

Infatti anche io quando ho cercato il ferro di cavallo su sardegna ho optato per un 5 od un 40 centesimi, sicuramente meno comuni che il 10 centesimi.

Ho trovato solo il 5 però....

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Bravo Valerio :clap: :clap:

Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2672
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

marco castelli ha scritto:
Il totale di documenti conosciuti è 111, ai quali vanno aggiunti gli sciolti che però non vengono quantificati.
La combinazione di Pri, 40c + 5c è conosciuta solo su 3 documenti :oo: :oo: :oo:

Il che la dice lunga sulla sua rarità... :clap: :clap: :clap:
Marco
Grazie Marco :abb: gran bella notizia. :fest: :fest:

Domanda di riserva: sono conosciuti annulli "ferro di cavallo" falsi su Sardegna? :mmm: Se sì, esiste anche qualche immagine per confronto? :leggo:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:
marco castelli ha scritto:
Il totale di documenti conosciuti è 111, ai quali vanno aggiunti gli sciolti che però non vengono quantificati.
La combinazione di Pri, 40c + 5c è conosciuta solo su 3 documenti :oo: :oo: :oo:

Il che la dice lunga sulla sua rarità... :clap: :clap: :clap:
Marco
Grazie Marco :abb: gran bella notizia. :fest: :fest:

Domanda di riserva: sono conosciuti annulli "ferro di cavallo" falsi su Sardegna? :mmm: Se sì, esiste anche qualche immagine per confronto? :leggo:
sui FB siciliani ci sono vari annulli "dubbi" o anche postumi....usati soprattutto su FB che valgono 10 volte di + dei nuovi....adesso non saprei se si sono divertiti anche sulla sardegna...io li guarderei sempre attentamente se sono su sciolti... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2672
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

valerio66vt ha scritto: Ho trovato solo il 5 però....
Ciao:
Valerio
:oo: :oo: molto bello però... :clap: :clap:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM