IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari
Moderatore: spcstamps
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
No Fabio, a mio avviso no.
A Livorno nel febbraio del 1860 risulta difficile.
Meglio un 16Da
Valerio
A Livorno nel febbraio del 1860 risulta difficile.
Meglio un 16Da
Valerio
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
eh si...come dice Valerio...
uguale a questo ma nel tuo non vedo i due graffi sulla SX....
Jose'




Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
valerio66vt ha scritto:Per ricordare i francobolli splendidi!
Valerio
Visto che ne sei rimasto affascinato, ti prometto che prima o poi te lo mostrerò dal vivo.

Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ci conto!
Valerio

Valerio
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
ps ritornando ai 40c LUSSO...aspettiamo quello che ci posta Marco...ho visto che ha fatto acquisti...se pè lui maccastelli1![]()
![]()
Penso che Josè si riferisse a questo francobollo..., margini risicati ma francobollo fresco e tinta davvero rara.
Notate l'annullo di Brescia come per il 16Ce di Acqua48....


Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Bello, bello, bello!!!!!
Ma chissà quanto costa........
Valerio






Ma chissà quanto costa........
Valerio
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao Valerio,
in assoluto il francobollo è costato molto poco in proporzione alla rarità della tinta,
che il mio Sassone 2009 valuta 12000,00 € per la 1* scelta, (a proposito come viene valutata sul Sassone 2012 ?).
Certo, per me è stata una spesa importante.
Ma prima di dirti quanto l'ho pagato vorrei un tuo parere su quale potrebbe essere il prezzo giusto per questo
francobollo. Considera che è accompagnato da Cert.Bottacchi.
Marco
in assoluto il francobollo è costato molto poco in proporzione alla rarità della tinta,
che il mio Sassone 2009 valuta 12000,00 € per la 1* scelta, (a proposito come viene valutata sul Sassone 2012 ?).
Certo, per me è stata una spesa importante.
Ma prima di dirti quanto l'ho pagato vorrei un tuo parere su quale potrebbe essere il prezzo giusto per questo
francobollo. Considera che è accompagnato da Cert.Bottacchi.


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao Marco
Io sto più indietro di te con il catalogo essendo fermo al 2008.
Il prezzo giusto non te lo so dire, ma ti potrei dire quello che lo pagherei io considerando che è fortemente difettoso ma al contempo estremamente raro: dal 5 al 10% di catalogo a seconda come si presenta dal vivo.
Valerio
Io sto più indietro di te con il catalogo essendo fermo al 2008.

Il prezzo giusto non te lo so dire, ma ti potrei dire quello che lo pagherei io considerando che è fortemente difettoso ma al contempo estremamente raro: dal 5 al 10% di catalogo a seconda come si presenta dal vivo.


Valerio
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao Valerio,
il francobollo è integro fatto salvo i margini. Il tuo rgionamento è anche il mio, per francobolli così rari
non si può andare sotto il 5% del valore di catalogo anche per una 3^ scelta...
Io in realtà l'ho pagato molto meno, 251,00 € in asta Ebay...., una sola offerta, la mia.
Certo non sono pochi soldi, ma di occasioni così ce ne sono pochissime, e poi siamo al 2% circa del
Sassone 2008...
Marco
il francobollo è integro fatto salvo i margini. Il tuo rgionamento è anche il mio, per francobolli così rari
non si può andare sotto il 5% del valore di catalogo anche per una 3^ scelta...
Io in realtà l'ho pagato molto meno, 251,00 € in asta Ebay...., una sola offerta, la mia.
Certo non sono pochi soldi, ma di occasioni così ce ne sono pochissime, e poi siamo al 2% circa del
Sassone 2008...


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao Marco
Lo avrei preso, se lo avessi visto, anche a di più.
Hai fatto, a mio avviso, un ottimo affare.
Certe tinte non si trovano tutti i giorni e bisogna sapersi accontentare, a mio avviso.
Probabilmente, anzi sicuramente, qualcuno storcerà il naso,
ma io non potendomi permettere cifre importanti a volte mi accontento anche di una terza scelta per certi pezzi.
Valerio
Lo avrei preso, se lo avessi visto, anche a di più.
Hai fatto, a mio avviso, un ottimo affare.
Certe tinte non si trovano tutti i giorni e bisogna sapersi accontentare, a mio avviso.
Probabilmente, anzi sicuramente, qualcuno storcerà il naso,

Valerio
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
marco castelli ha scritto:Ciao Valerio,
in assoluto il francobollo è costato molto poco in proporzione alla rarità della tinta,
che il mio Sassone 2009 valuta 12000,00 € per la 1* scelta, (a proposito come viene valutata sul Sassone 2012 ?).
Certo, per me è stata una spesa importante.
Ma prima di dirti quanto l'ho pagato vorrei un tuo parere su quale potrebbe essere il prezzo giusto per questo
francobollo. Considera che è accompagnato da Cert.Bottacchi.
![]()
![]()
Marco
potevo rispondere io...












Jose'
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao Josè,
hai fatto benissimo, quel frammentino con il Cobalto verdastro 15Dg è bellissimo ed il prezzo
molto buono. Non ho provato a prenderlo perchè ho già quella tinta, sempre su frammento.
Marco
hai fatto benissimo, quel frammentino con il Cobalto verdastro 15Dg è bellissimo ed il prezzo
molto buono. Non ho provato a prenderlo perchè ho già quella tinta, sempre su frammento.


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

mi ha fatto anche un bel pò di sconto sul prezzo iniziale...



Jose'
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Che ne pensate?
Ho solo guardato l'asta e non vi ho partecipato.
Valerio
Ho solo guardato l'asta e non vi ho partecipato.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
marco castelli ha scritto:Ciao Valerio,
in assoluto il francobollo è costato molto poco in proporzione alla rarità della tinta,
che il mio Sassone 2009 valuta 12000,00 € per la 1* scelta, (a proposito come viene valutata sul Sassone 2012 ?).
Certo, per me è stata una spesa importante.
Ma prima di dirti quanto l'ho pagato vorrei un tuo parere su quale potrebbe essere il prezzo giusto per questo
francobollo. Considera che è accompagnato da Cert.Bottacchi.
![]()
![]()
Marco
Il Sassone 2012 quota il 16Ce € 15.000,00.

Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Grazie acqua48, una bella rivalutazione in soli 3 anni..., il 25% in più
Marco




Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- desmodavid
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24 dicembre 2011, 0:25
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Buongiorno mi date una mano a classificarlo.
L'annullo è un Torino Consegne
x/Giugno a me sembra 57 ??
mi sembra una tinta del 55 16a o 16b
la scansione rende di pochissimo il francobollo di un colore più vivo.
Grazie in anticipo !!!
L'annullo è un Torino Consegne
x/Giugno a me sembra 57 ??
mi sembra una tinta del 55 16a o 16b
la scansione rende di pochissimo il francobollo di un colore più vivo.
Grazie in anticipo !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Direi annullo del 1859
Un bel 16Ac
Valerio
Un bel 16Ac
Valerio
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna



Jose'
ps forse assottigliato in alto...

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Non vedo coerente la seconda cifra dell'anno per una cifra 5 - 6 - 7 - 8
ma mi sembra che sia la curva del 9.
Se invece sbaglio, come a volte capita....
, allora un 16b.
Anche a me sembra un pochino assottigliato.
Valerio
ma mi sembra che sia la curva del 9.
Se invece sbaglio, come a volte capita....

Anche a me sembra un pochino assottigliato.
Valerio