IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Marco...allora pensi ad uno smeraldo scurissimo e non ad un mirto??... Ciao: Ciao:
Jose'
ps peccato non essere venuto a Verona...Valerio mi ha detto che avevi pezzi splendidi... Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Il Rattone classifica solo due tipi di Smeraldo con stampa smossa come il tuo esemplare :

4e Verde smeraldo vellutato
4f Verde smeraldo vellutato scurissimo

IL tuo è sicuramente uno dei due.... :-)) :-))

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Grazie Marco...gli assomiglia parecchio.. :mmm: ...lo devo vedere con il MS...sarei molto contento se fosse un verde smeraldo vellutato scurissimo....tinta..penso...molto rara... :fest: Ciao:
Jose'
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ecas »

So che non sono colori importanti, ma se sono autentici, che cosa si posssono ritenere? Un saluto tutti Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2905
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da robymi »

Bella domanda...
A me paiono tutti buoni, per le tinte azzarderei 13D il primo, 13Eb e doppio 13Ea il secondo gruppo, ancora 13Eb l'ultimo (diverso dal precedente perché versione senza oliva, che però il catalogo Sassone non distingue).
Percentuale di affidabilità delle mie classificazioni: bassissima!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

robymi ha scritto:Bella domanda...
A me paiono tutti buoni, per le tinte azzarderei 13D il primo, 13Eb e doppio 13Ea il secondo gruppo, ancora 13Eb l'ultimo (diverso dal precedente perché versione senza oliva, che però il catalogo Sassone non distingue).
Percentuale di affidabilità delle mie classificazioni: bassissima!
Roberto


:-)) :-)) La mia è sotto zero allora ! :-)) .Quoto in toto Roberto ,buoni anche per mè. Ciao:
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da romazzini »

Il 1° a sinistra è un 13d; il terzo un 13Ad; e quello al centro? (Mi pare che abbia un po' più di giallo dello smeraldo grigiastro...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

romazzini ha scritto:Il 1° a sinistra è un 13d; il terzo un 13Ad; e quello al centro? (Mi pare che abbia un po' più di giallo dello smeraldo grigiastro...)


Ahh tu l'hai preso ....brao :cool: ....avevo offerto qualcosa anch'io :fii: .Per mè era e sembra anche qui uno Smeraldino 13d .....il primo forse è un 13f. Ciao:
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da romazzini »

Anch'io pensavo che il primo fosse un 13f, però dietro ci sono classificazione 13d e firma Cardillo. E' per questo che per quello in mezzo optavo per il ben più chiaro 13g...
Vediamo se su altri monitor si hanno impressioni diverse...

Ieri sono rimasto con un palmo di naso su un 5 cent IV: a 20 secondi dalla fine dell'asta era a 4,5 euro. Ho fatto un'offerta insolitamente alta per essere sicuro di aggiudicarmelo... ma qualcuno se l'è portato via per 77 euro!

Ciao:
romano
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

romazzini ha scritto:Anch'io pensavo che il primo fosse un 13f, però dietro ci sono classificazione 13d e firma Cardillo. E' per questo che per quello in mezzo optavo per il ben più chiaro 13g...
Vediamo se su altri monitor si hanno impressioni diverse...

Ieri sono rimasto con un palmo di naso su un 5 cent IV: a 20 secondi dalla fine dell'asta era a 4,5 euro. Ho fatto un'offerta insolitamente alta per essere sicuro di aggiudicarmelo... ma qualcuno se l'è portato via per 77 euro!





Ciao:
romano



Non avevo pensato al 13g....potresti benissimo aver ragione. Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Concordo con il grigiastro.
Valerio
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da romazzini »

Più li guardo, più mi si confondono le idee.

Riparto da zero. Allego una scansione ed una foto.
Non sono neppure più sicuro che l'ultimo in basso sia un mirto.
Poi, gli altri cinque?

Aiutooo!
:pray:
Romano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2905
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da robymi »

Ma sono scansioni o foto fatte con il flash? Mi sembrano troppo luminose per capire le tinte, per di più così difficili come quelle delle prime tirature del 5 cent.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da romazzini »

La prima è una scansione, la seconda una foto.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Forse così si riesce capire un po meglio.
Sempre più interessante il francobollo che avevo detto potesse essere un grigiastro..... :quad:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Dice bene Valerio...il terzo è molto probabilmente un verde pisello... :quad: ...l'ultimo è molto simile al mio postato sopra...tinta bellissima e forse un verde smeraldo vellutato scuro....i primi due verdi smeraldi scuri... Ciao: Ciao:
Jose'
ps il tutto sempre visto da una scan non bellissima... ;-) Ciao:
pps Romano...non hai un mirto da mettere in mezzo ai primi due???
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da romazzini »

Dopo l'intervento di Valerio sulla scansione :clap: , azzardo così:
sopra: 1° e 2° verde smeraldo scuro; 3° verde pisello (13c visti solo in foto....)
sotto: 13d, 13g e verde mirto.

Ne avrò azzeccato uno?
Ciao:
romano
(ho postato prima che vedessi l'intervento di Bomber...)
Ora rifaccio uno scan... spero di migliorare...
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2905
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da robymi »

Seguendo la classificazione del Sassone, quindi escludendo tinte strane e vellutate, anch'io condivido le tinte individuate da Romano (a dire il vero il 13c non lo conosco nemmeno io dal vivo, quindi per quello mi fido).
Roberto
S T A F F
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da romazzini »

Ultima scansione... con l'aggiunta, all'inizio, di un altro mirto (?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ok...i primi due non sono mirti ma verdi smeraldi scuri (poi il rattone ne considera 4-5 varianti...quindi... ;-) ...io stò cercando di trovarle tutte ma...impresa titanica... :fii: :ko: ...)....l'ultimo secondo me neanche è un mirto...ma se vedi una mia scan di poco prima si assomiglia molto...gli altri sono daccordo... Ciao: Ciao:
Jose'
ps in allegato un verde piselli... Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM