Bogatynia si trova in uno scampolo di terra che divide tre stati, la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca. Nel XIX secolo, quando ancora la Polonia non esisteva, con il nome di Reichenau (bei Zittau) era una cittadina facente parte della Sassonia. Solo dopo la seconda guerra, fu annessa alla nuova Polonia con il nome di Rychwałd, cambiato poi nel 1947 in Bogatynia. Essa e` l`unica citta della partizione tedesca della Polonia non appartenente alla Prussia...
Le motivazioni che hanno portato all`annessione alla Polonia non sono cosi` chiare. Come del resto non lo sono per altri frazionamenti decisi dopo la seconda guerra. Mi sembra chiaro che tali decisioni nascessero piu` da ragioni politiche che non da un`effettivo sentimento di identita` nazionale. Ho in passato cercato di rispondere alla domanda: Cos`era la Polonia quando Polonia non era? Nell`impossibilita` di dare una risposta convincente, basandomi su possibili legami storici/culturali, ho trovato piu` semplice questa definizione: Tutto cio` che e` attualmente Polonia e tutto cio` che, almeno una volta, in passato lo e` stato.
Ecco dunque che la Reichenau bei Zittau del XIX secolo puo` trovar posto senza problemi nella mia collezione, ed anzi merita un posto d`onore per la sua particolarita` di essere l`unico rappresentante della vecchia Sassonia.
L`ufficio postale di Reichenau bei Zittau fu aperto il 1 febbraio 1852. Nel novembre dello stesso anno, a seguito dell`introduzione degli annulli numerali, gli fu assegnato il numero 164. Questo annullo e` rimasto in uso per circa 16 anni, fino alla fine del 1867, quando la Sassonia ha aderito all`unione postale della Germania del nord (Norddeutscher Postbezirk).
La prima lettera che mostro e` un intero postale del 1862 da Reichenau bei Zittau a Pforten attraverso Niederlausitz (?). Non sono sicuro della destinazione, ma sicuramente dalla Sassonia alla Prussia.


La seconda e` una lettera che al contrario va dalla Prussia alla Sassonia, da Berlino a Reichenau. Volevo solo far notare come gli annulli numerali Prussiani siano simili a quelli usati nel regno di Polonia. Qui, qualcuno ha copiato...

La terza invece, e` una lettera molto piu` interessante di quello che possa sembrare. Si tratta di una lettera spedita da Reichenau a Pabianice del 1875. La cosa interessante di questa lettera e` il timbro rettangolare della stazione postale di Pabianice. Si tratta di un timbro provvisorio, pur se usato per diversi anni, non cosi` comune e di cui si conosce cosi` poco. Quando e` stato introdotto? Dove e perche`?

