IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

ecas ha scritto: 26 marzo 2020, 20:34 Ciao a tutti, chiedo una opinione su questi due 40 cent: il primo ha un pregevole annullo di Mombercelli in azzurro del ?60. Penso sia un rosso carminato. Il secondo non ha annullo, per cui passo la mano a che ha più occhio di me :ricerca: :ricerca:
Grazie a tutti. Ezio
Ciao: Ciao: Ciao:
x mè il Mombercelli possibile ancora una tinta del 57 o 16Aa Rosso Scarlatto Chiaro o 16Ac Vermiglio Arancio Scuro... mi sembra che tenda + al vermiglio :mmm:...il nuovo è difficile ..magari un 16Da Rosso Vermiglio :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1692
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

Grazie Fabrizio... :abb:
Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Fabio76 »

Qualcuno ha ragione e qualcuno ha torto, o forse hanno torto o ragione entrambi? :holmes:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1220
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da darkne$ »

Quello a sinistra sicuramente non è un 16E ma un 16Eb oppure Ea (dalla scan è difficile dire con sicurezza quale dei due sia) mentre quello a destra... mah.. io ci vedo una base rossa quindi sembra appartenere alla famiglia dei Rossi Carminio.. la certezza la si può avere solo esaminandoli dal vivo però. ciao. Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2812
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

In effetti sono molto diversi fra loro. Sicuramente la tinta di quello di sinistra è una delle due menzionate da Danilo, mentre per quello di destra forse un rosa carminio molto carico ci potrebbe stare? Comunque è sempre difficile decidere, per quanto le scansioni, come in questo caso, siano ottime.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2564
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
La scansione ha comunque la componente rossa un po' troppo accesa, lo si nota dal colore del cartoncino.
Forse così è un po' più simile alla realtà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

Il Genova x mè è un rosso vermiglio...possibile 16Da anche x via della doppia stampa dell'ornato :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1692
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

Di questi tre 40 cent cosa ne pensate? Grazie a tutti. Ciao: Ciao: Ciao: Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

ecas ha scritto: 21 febbraio 2021, 20:52 Di questi tre 40 cent cosa ne pensate? Grazie a tutti. Ciao: Ciao: Ciao: Ezio
16D,16D,16Da.... siamo li x mè..ciao. Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2564
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Ezio
Purtroppo le scansioni sono un po' cariche, comunque dovremmo essere nel range indicato da fabrizio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1692
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

Grazie Fabrizio e Stefano per le opinioni! Ezio. Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
roccovroth
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 febbraio 2021, 1:04

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da roccovroth »

Ciao e buongiorno Ciao:

Circa il colore di questo 40c...

il timbro postale, che penso sia piuttosto carino, è dell'agosto 1860, quindi è un colore del 1860. La tinta però mi confonde. Sembra troppo scuro per un 16cb, ma non assomiglia a nessun altro colore

:mmm: :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Il timbro mi lascia molto perplesso. E' girato di 90° rispetto al normale...
Mai visto.

Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
roccovroth
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 febbraio 2021, 1:04

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da roccovroth »

Non l'avevo notato affatto!
Il timbro si conosce così? è raro? o forse un falso, fatto con un nuovo francobollo e un falso annullatore ...

il colore corrisponde a qualcuno della serie 1860? :mmm:

Ciao: Ciao:
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 798
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Morgan68 »

Buonasera a tutti

Potrebbe essere un "Torino - Consegne" in azzurro.

In quel caso le rosette sono due laterali (90 e 270 gradi) e fanno stare Torino in alto e Consegne in basso sul lato opposto.
Se cosi' fosse era la prassi ed il valore dovrebbe essere nullo.
Ovviamente mi riferisco solo all'annullo
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
roccovroth
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 febbraio 2021, 1:04

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da roccovroth »

Grazie enrico per l'identificazione della cancellazione ... Ciao:

qualcuno è abbastanza coraggioso da tentare di dare un nome al colore?
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2812
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Secondo me è un 16Ca carminio.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 391
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da chilandro »

Amici quartisti buonasera Ciao:
guardavo questo 40 centesimi, ma non saprei quale tinta assegnarli (per la mia scarsa esperienza in questo settore ultraspecializzato...). Dalla data dell'annullo (sempre che il tutto sia originale) dovrebbe essere una delle tinte del 59 (16B?) che sono di discreto interesse.
Mi date una mano per favore?
Grazie!
sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2812
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Ciao Sergio,
se non erro l'annullo è 15 GEN 59, per cui nulla di strano che sia una delle tinte dell'anno precedente...non è che al 1° gennaio buttassero via tutte le scorte!
Direi che si tratta di una delle tinte del '57-'58: 16Ab, vermiglio arancio chiaro, oppure 16Ac, vermiglio arancio scuro. La tua immagine è molto luminosa, per cui faccio fatica a dirti quale delle due, presumo la versione chiara.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 391
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da chilandro »

Grazie Roberto! Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM