Con un pò di ricerca e molta fortuna, sono riuscito a ritrovare un mio topic sul vecchio forum.
Sono appunti sulle iscrizioni in latino e sulle vignette della serie dedicata all'Imperatore Augusto.
Le frasi latine sono ricavate dalle “Res gestae Divi Augusti”, scolpite sul portale del tempio di Ancyra (in Asia minore), oppure da opere di Orazio e Virgilio.
Sul 10 centesimi “Mare pacavi”, (Placai il mare).
Sul 15 centesimi “Bella terra et mari toto in orbe terrarum saepe gessi victorque omnibus” (Feci spesso guerre in tutto il mondo, per terra e per mare, e di tutte fui vincitore”).
Sul 20 centesimi “Templa Deum in Urbe refeci” (“Riedificai a Roma i templi degli dei”). Queste prime tre frasi sono attribuite ad Augusto.
Sul 25 centesimi, in basso, “Censum populi egi” (Feci il censimento della popolazione”). Oltre questa frase di Augusto, sullo sfondo, il verso di Virgilio - tratto dalla IV Egloga - “Iam Nova Progenies Coelo Demittitur Alto” (“Dall’alto del cielo già scende una nuova progenie”). Alla base della Croce una veduta della Palestina, illuminata dalla Cometa.
Sul 30 centesimi “Coepta profligataque opera a patre meo perfeci” (“Portai a compimento le opere iniziate e quasi terminate dal padre mio”).
Sul 50 centesimi “Iuravit in mea verba tota Italia et me ducem depoposcit” (“L’intera Italia giuro’ sulle mie parole e mi acclamo’ duce”). La statua e’ chiamata “di Prima Porta” ed e’ conservata nei Musei Vaticani.
La testa di Augusto - riprodotta sul 75 centesimi - e’ detta “di Meroe” ed e’ conservata al British Museum di Londra. Le due palme simboleggiano la conquista dell’Etiopia; la frase e’ “Meo iussu et auspicio ducti sunt exercitus in Aethiopiam” (“Sotto i miei comandi ed i miei auspici l’esercito raggiunse l’Etiopia”.
Sull’1,25 lire “Classis mea per Oceanum” (“La mia flotta attraverso l’Oceano”).
Sul valore da 1,75 lire + 1 lira “Aram pacis augustae Senatus pro reditu meo consocrandam censuit” (“Per il mio ritorno il Senato decreto’ di consacrare un’ara alla pace augustea”).
Sul valore da 2,25 + 2 lire “Laurum de fascibus deposui in Capitolio votis solutis” (“Assolti i voti, deposi fasci di alloro sul Campidoglio”).
Dal IV libro dei Carmina di Orazio la frase riprodotta sul 25 centesimi di posta aerea “Tua Caesar aetas fruges et agris rettulit uberes” (“Il tuo tempo, o Cesare, riporto’ nei campi messi abbondanti”).
Sul 50 centesimi un verso tratto dai Carmina saecularia di Orazio “Romulae genti date remque prolemque et decus omne” (“Date alla stirpe di Romolo ricchezze, prole ed ogni onore”). Sul francobollo si vedono le nipoti di Augusto, Antonia minore con il marito Druso ed Antonia maggiore, con i rispettivi figlioli; a destra, probabilmente, Mecenate, amico e protettore di Orazio.
Dalla stessa opera di Orazio, il verso riprodotto sul valore da 80 centesimi “Alme Sol possis nihil Urbe Roma visere maius” (“O benefico Sole, possa tu non vedere mai nulla più grande di Roma”).
Sul valore da lire 1 + 1, il verso di Virgilio “Qui mare qui terras omni ditione tenerent” (“Terranno in assoluto dominio chi il mare, chi le terre”).
Il verso di Orazio “Tutela praesens Italiae dominaeque Romae” (“Potente difesa d’Italia e di Roma sovrana”) é riprodotto nella parte inferiore del valore da lire 5 + 1.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Written on November 2007
Revised by Lucky Boldrini - October 2008
Erased October 2009 due to a software crash
Rebuilt by Lucky Boldrini - November 2009
Revised by Lucky Boldrini - October 2010
Bimillenario nascita Augusto - Le iscrizioni in latino
Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”
Vai a
- FilateliCa - I Congressi del Terzo Millennio
- ↳ 2007
- ↳ 2008
- ↳ 2009
- ↳ 2010
- ↳ 2011
- ↳ 2012
- ↳ 2013
- ↳ 2016
- ↳ 2022
- Il Nostro Forum
- ↳ Regolamento, consigli e FAQ
- ↳ Il Nostro Forum
- ↳ Benvenuto e presentazioni
- ↳ Vendite pro aiuti umanitari Ucraina
- ↳ Vendite a sostegno del Forum
- Le nostre collezioni
- ↳ Collezioni EXPO dei nostri iscritti
- ↳ Filatelia Classica
- ↳ Storia Postale
- ↳ Filatelia Tematica
- ↳ CONCORSO I TOP di F&F
- ↳ Il più bello sei tu 2022
- ↳ Top di F&F 2010
- ↳ Top di F&F 2019
- ↳ Prima settimana
- ↳ Seconda settimana
- ↳ Terza settimana
- ↳ Quarta settimana
- ↳ Quinta settimana
- ↳ Sesta settimana
- ↳ Settima settimana
- ↳ Ottava settimana
- ↳ Nona settimana
- ↳ Finali
- ↳ Spareggi
- ↳ Top di F&F 2007
- ↳ Top di F&F 2008
- ↳ Area espositiva, progetti e discussioni
- Filatelia e francobolli
- ↳ Generale filatelia
- ↳ News dal mondo filatelico
- ↳ Nuove emissioni - Italia
- ↳ Nuove emissioni - Resto del Mondo
- ↳ Nuove emissioni - Tematiche varie
- ↳ Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- ↳ Conferenze, seminari, incontri filatelici e storico-postali Online
- ↳ I venerdì filatelici di CIFO e CIFT
- ↳ Le conferenze AISP e AICPM
- ↳ I giovedì filatelici di AICPM, CIFO e CIFT
- Filatelia e storia postale: Antichi Stati
- ↳ Antichi Stati Italiani
- ↳ Regno Lombardo-Veneto
- ↳ Catalogo annulli su francobolli Regno Lombardo Veneto
- ↳ Regno di Sardegna
- ↳ Granducato di Toscana
- ↳ Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- ↳ Ducato di Parma e Ducato di Modena
- ↳ Regno di Napoli
- ↳ Regno di Sicilia
- ↳ Filatelia e storia postale: Italia ed area
- ↳ Regno d'Italia e Luogotenenza
- ↳ I francobolli De la Rue
- ↳ Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- ↳ Repubblica Sociale Italiana
- ↳ Tiratura di Roma
- ↳ Tiratura di Firenze
- ↳ Tiratura di Verona
- ↳ Tiratura di Milano
- ↳ Tiratura di Torino
- ↳ Tiratura di Genova
- ↳ Propaganda di Guerra
- ↳ RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
- ↳ GNR
- ↳ Emissioni Locali e Servizi Privati
- ↳ RSI: originali e falsi
- ↳ Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- ↳ Repubblica Italiana
- ↳ San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
- ↳ Vie di mare
- Filatelia e storia postale: Europa
- ↳ Europa in generale
- ↳ Russia ed area ex sovietica
- ↳ Polonia
- ↳ Germania
- ↳ Jutland, Scandinavia e Paesi Nordici
- ↳ Repubblica Ceca e Slovacchia
- ↳ Austria ed Ungheria
- ↳ Svizzera e Liechtenstein
- ↳ Benelux
- ↳ Regno Unito ed Irlanda
- ↳ Francia ed area francese
- ↳ Penisola Iberica
- ↳ Grecia e Paesi dell'area Balcanica
- Filatelia e storia postale: Resto del Mondo
- ↳ Resto del Mondo
- ↳ Africa
- ↳ Americhe
- ↳ Asia
- ↳ Oceania
- Filatelia e storia postale: un universo variegato
- ↳ Prefilatelia
- ↳ Storia postale in generale
- ↳ Uffici Postali di Roma - 1870/1954
- ↳ Annullamenti
- ↳ Gli annulli meccanici
- ↳ Collettorie
- ↳ Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- ↳ Piemonte (e Valle d'Aosta)
- ↳ Liguria
- ↳ Lombardia
- ↳ Trentino Alto Adige
- ↳ Friuli Venezia Giulia
- ↳ Veneto
- ↳ Emilia Romagna
- ↳ Toscana
- ↳ Marche
- ↳ Umbria
- ↳ Lazio
- ↳ Abruzzo
- ↳ Molise
- ↳ Campania
- ↳ Puglia
- ↳ Basilicata
- ↳ Calabria
- ↳ Sicilia
- ↳ Sardegna
- ↳ Laboratorio di ricerca annulli numerali
- ↳ Numerali a punti
- ↳ Numerali a barre
- ↳ Annulli di ambulanti e messaggeri
- ↳ Laboratorio Timbri di Frontiera
- ↳ VIE DI TERRA Frontiera Francese
- ↳ Antibes
- ↳ Aix Les Bains
- ↳ Annecy
- ↳ Barcelonnette
- ↳ Belley
- ↳ Bourg St Maurice
- ↳ Briancon
- ↳ Cannes
- ↳ Chambery
- ↳ Chapareillan
- ↳ Culoz
- ↳ Draguignan
- ↳ Entrevaux
- ↳ Fernex
- ↳ Fontan
- ↳ Grenoble
- ↳ Les échelles
- ↳ Lanslebourg
- ↳ Lyon
- ↳ Menton
- ↳ Modane
- ↳ Monaco
- ↳ Nice Nizza
- ↳ Pont-De -Beauvoisin
- ↳ St Michel
- ↳ Seyssel
- ↳ Timbri Lineari
- ↳ VIE DI TERRA Frontiera Svizzera-Francese
- ↳ De Bale
- ↳ Huningue
- ↳ St Louis
- ↳ VIE DI MARE
- ↳ AMBULANTI
- ↳ Interi postali
- ↳ Posta Militare
- ↳ Posta Aerea
- ↳ Affrancature meccaniche
- ↳ Fiscali
- ↳ I perfin
- ↳ FDC
- ↳ Filatelia tematica
- ↳ L'angolo dei SOS & SOSCC FORUM
- Le Storie dietro i francobolli (ASFE, RTS e...) - Sezione in ricordo di Fabio Vaccarezza (fabiov)
- ↳ Le storie dietro i francobolli
- ↳ ASFE
- ↳ RTS
- ↳ RTS Oceano Pacifico
- ↳ RTS America
- ↳ RTS Caraibi
- ↳ RTS Oceano Atlantico
- ↳ RTS Europa e Mediterraneo
- ↳ RTS Antartide ed isole sub-antartiche
- ↳ RTS Africa
- ↳ RTS Oceano Indiano
- ↳ RTS Asia
- ↳ RTS APO - FPO - BFPO
- Collezionismo (numismatica, cartoline ed altro)
- ↳ Erinnofilia
- ↳ Numismatica e cartamoneta
- ↳ Collezionismo che passione
- ↳ Cartoline e affini
- L'armadio dello zio Italo (domanda, osserva, ricerca)
- ↳ Cosa è questo?
- ↳ Spirito di osservazione
- Collaborazioni e convenzioni
- ↳ L'Arte del Francobollo - Filo Diretto
- ↳ Circoli ed Associazioni Filateliche
- ↳ CIFO
- ↳ AFIS (ex AIFS)
- ↳ UNIONE FILATELICA SUBALPINA
- ↳ CIRCOLO FILATELICO TERMITANO
- ↳ CIRCOLO FILATELICO PELORITANO
- ↳ CLUB FILATELICO CULTURALE "IL CASTELLO"
- ↳ TURINPOLAR
- ↳ ASSOCIAZIONE FILATELICA NUMISMATICA ITALIANA "ALBERTO DIENA" (A.F.I.-DIENA)
- ↳ CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO NOALE
- ↳ AIFA - ASSOCIAZIONE ITALIANA FILATELIA ANALITICA
- ↳ Collaborazioni e convenzioni varie
- ↳ PHILATELIO
- ↳ Pistoia com'era
- Dove, come e perché
- ↳ Conservazione, album, cataloghi e accessori
- ↳ Le vostre segnalazioni: buoni venditori e siti interessanti
- ↳ La stanza dei problemi
- ↳ Furti
- ↳ Echi della stampa e altri media
- ↳ Aste, vendite e pagamenti
- ↳ Fiere, mostre, convegni, mercati
- Mercatino e scambi
- Offro
- ↳ Italia Antichi Stati
- ↳ Regno d'Italia, Colonie e Occupazioni
- ↳ Area Italiana
- ↳ Estero
- ↳ Materiale Filatelico
- ↳ Altro
- ↳ Cerco
- ↳ Scambio
- ↳ Manco / Cedoliste
- Sezione Informatica
- ↳ Per la nostra sicurezza
- ↳ Info tecniche e chiarimenti
- ↳ Laboratorio software