1858/1860: le affrancature con il Cent. 80 IV di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

1858/1860: le affrancature con il Cent. 80 IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

Cari amici della IV emissione di Sardegna, amici "storia-postalisti" e tutti voi amici del forum,

sul Vaccari Magazine dell'ottobre 2003 Claudio e Giorgio Milani presentarono uno studio sul c. 80 della IV emissione usato su lettera nei vari periodi storici, per le varie destinazioni e nelle varie tonalità di colore.

Ben lungi da emulare i due studiosi, ho però pensato che un censimento delle lettere affrancate con il c. 80 usato nel periodo compreso tra il 1 gennaio 1858 ed il 31 dicembre 1860 poteva essere un ottimo inizio per capire se possa saltare fuori qualcosa che integri l'interessante contributo citato.

Ebbene proviamoci!!!

Chi potesse dunque pubblicare immagini di lettere affrancate con il c. 80 in uso isolato o in combinazione con altri esemplari e rigorosamente nel periodo suddetto (possibilmente a COLORI) si faccia avanti!!!

Vedremo dove riusciremo ad arrivare.

Buon divertimento e buon lavoro a tutti!!!
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

Inizio io, con un c. 80 isolato in tariffa doppio porto raccomandato per l'interno, TORINO CONSEGNE 5 LUG. 58.

Tonalità 17c (ocra arancio scuro).

Mettiamo anche un contatore:

INTERNO = 1
ALTRI ASI = 0
ESTERO EUROPA = 0
ESTERO AMERICA = 0
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

Sempre nel primo anno d'uso, lettera da GENOVA 3 AGO. 58 per Bahia (Brasile) affrancata con c. 80 + c. 20 (17c+15Aa) tariffa da L. 1,00.

INTERNO = 1
ALTRI ASI = 0
ESTERO EUROPA = 0
ESTERO AMERICA = 1
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da philip70 »

Il mio contributo è solo questa lettera quadricolore , ( che Paolo peraltro ben conosce , e che non è ancora mia definitivamente ... ma per ora sta in collezione....)

da Milano per Valparaiso - Cile, del 13 Luglio 1860, affrancata per 1 Lira e 50 cent. (primo porto per il Cile) con l'80 cent Giallo ocra pallido (17A), in combinazione con un 10 cent bruno olivastro scuro ( 14 Bd) + un 20 cent Azzurro scurissimo ( 15C) + un 40 cent Rosso ( 16C). La lettera se può interessare è stata inoltrata con i Piroscafi postali Inglesi per la via di PANAMA, da Southampton , come di consueto peraltro. Tragitto dunque Milano Londra Southampton Panama Valparaiso.

INTERNO = 1
ALTRI ASI = 0
ESTERO EUROPA = 0
ESTERO AMERICA = 2
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

Bravo Filippo, stessa via tra l'altro seguita per le missive dirette in Perù, come quella che allego.

Ciao: Ciao: Ciao:

INTERNO = 1
ALTRI ASI = 0
ESTERO EUROPA = 0
ESTERO AMERICA = 3
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

Sempre nel 1859, lettera triplo porto da GENOVA Per CIVITAVECCHIA, il porto semplice era c. 60, questa lettera è dunque affrancata per L. 1,80 con un c. 80 ocra arancio (17b).

Ciao: Ciao: Ciao:

INTERNO = 1
ALTRI ASI = 1
ESTERO EUROPA = 0
ESTERO AMERICA = 3
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

In attesa di qualche altro contributo, pubblico questa lettera in doppio porto per Civitavecchia affrancata con c.80 + c. 40, di cui il c. 80 a mio avviso usato in palese frode postale.

Si tratta anche in questo caso di un 17b, quindi francobollo appartenente alle prime tirature.

INTERNO = 1
ALTRI ASI = 2
ESTERO EUROPA = 0
ESTERO AMERICA = 3
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

Proseguiamo nel censimento, pubblicando questa bella lettera in doppio porto per Catania, trasportata con i Piroscafi Postali Francesi; la tariffa ordinaria di c. 70 viene qui raddoppiata consentendo l'uso del c. 80, altrimenti eccessivo. Si tratta di una tonalità consona all'anno, essendo il giallo arancio chiaro del 1860 (17B).

INTERNO = 1
ALTRI ASI = 3
ESTERO EUROPA = 0
ESTERO AMERICA = 3
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

Proseguo il censimento con una lettera affrancata per L. 2,10 con due francobolli da c. 80 giallo olivastro chiaro + un c.10 + c.40, diretta a Messina tramite i P.P.F. e rientrante quindi nelle lettere inviate "agli altri Antichi Stati".

Attendo naturalmente anche altri contributi , presi da cataloghi d'asta, da pubblicazioni più o meno vecchie ecc., possibilmente con immagini a colori.

Ciao: Ciao: Ciao:

INTERNO = 1
ALTRI ASI = 4
ESTERO EUROPA = 0
ESTERO AMERICA = 3
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da robymi »

In archivio ho l'immagine di questa bella busta, chiaramente non mia....
Diretta in Messico.
Roberto

INTERNO = 1
ALTRI ASI = 4
ESTERO EUROPA = 0
ESTERO AMERICA = 4
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

robymi ha scritto:In archivio ho l'immagine di questa bella busta, chiaramente non mia....
Diretta in Messico.


Ciao Roberto, si tratta di una affrancatura per 5 porti (L.1,00) con i piroscafi postali francesi per le coste dell'Atlantico.

Molto rara e interessante, con tonalità del 1858, ovviamente.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da robymi »

Se non erro l'avevi pubblicata tu anni fa. Non ricordo la provenienza.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

Ciao,

aggiungiamo un tassellino al censimento (che si preannuncia lungo e faticoso!!!) :-)) :-)) :-)) con questa interessante raccomandata interna quattro porti, c. 20 x 4 (= c. 80) + c. 40 diritto di raccomandazione.

I porti multipli di raccomandazione per l'interno sono sempre poco comuni, ma 4 porti sono piuttosto rari!

La tonalità del c. 80 è un uso tardo delle prime tirature (17b).
Ciao: Ciao: Ciao:

INTERNO = 2
ALTRI ASI = 4
ESTERO EUROPA = 0
ESTERO AMERICA = 4
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da philip70 »

Dal mio Archivio , già che mancava per l'estero Europa, un triplo porto , lettera semplice per la Francia in periodo di prima Convenzione. Affrancatura quadricolore per 1,50 Lire.

Non saprei dire sui colori perchè la lettera non è mia e ho solo la scansione.

INTERNO = 2
ALTRI ASI = 4
ESTERO EUROPA = 1
ESTERO AMERICA = 4
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

Ecco una bella quadricolore tre porti per la Francia; tra le altre tinte spicca il "solito" 17b ocra arancio del 1858, a conferma di quanto in realtà siano poco comuni le tonalità del 1859 usate in questo periodo storico "contemporaneo".

Ciao: Ciao: Ciao:

INTERNO = 2
ALTRI ASI = 4
ESTERO EUROPA = 2
ESTERO AMERICA = 4
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

A beneficio del nostro censimento, ecco una lettera affrancata per quattro porti con i P.P.F. da Genova per Messina, interessante questo ampio porto multiplo da L. 2,80 con una tassazione anche molto elevata (88 grana!).

In questa occasione la lettera è affrancata con dei valori "gemelli" del c. 80, ovvero il giallo ocra pallido (17A) e la coppia del giallo olivastro chiaro (17Aa).

I porti multipli delle lettere viaggiate con i postali francesi, sia per Civitavecchia che per il Regno delle due Sicilie erano ovviamente più "sensibili" all'uso del c. 80 proprio per i loro costi elevati (il doppio porto pagava già L.1,40). Come si può capire da questa disamina molto meno frequente era l'uso del c. 80 per l'interno perchè doveva affrancare o un quarto porto oppure (minimo) un doppio porto con raccomandazione.

Ciao: Ciao: Ciao:

INTERNO = 2
ALTRI ASI = 5
ESTERO EUROPA = 2
ESTERO AMERICA = 4
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

Proseguiamo il censimento con un altro francobollo della I tiratura 1858 in affrancaura tricolore con un c.40 e cn un c.20 a pagare il doppio porto per il Regno delle Due Sicilie, attraverso la mediazione dei P.P.F.

Ciao: Ciao: Ciao:

INTERNO = 2
ALTRI ASI = 6
ESTERO EUROPA = 2
ESTERO AMERICA = 4
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

Pubblico di sotto eccezionalmente due oggetti postali, si tratta del doppio porto per la Francia, affrancati con c. 80 + c. 20 (17c+15C) entrambi spediti il 7 aprile 1860 ma per differenti destinazioni, Parigi e Marsiglia. Una coppia di "gemelline" davvero inconsueta e molto interessante dal punto di vista storico-postale.

INTERNO = 2
ALTRI ASI = 6
ESTERO EUROPA = 4
ESTERO AMERICA = 4
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da ppozzo68 »

Se possono essere utili anche immagini reperite "on line", posto questa lettera passata in asta, non molto tempo fa, con la descrizione:
"1859, 80 c. giallo ocra pallido (17A) + 20 c. azzurro scuro (15B), su lettera da Genova per Lione, 19/8/59"
80 cent Genova per Lione 19.08.1859.jpg

per inciso con lo stesso destinatario delle due precedentemente postate da Paolo.

INTERNO = 2
ALTRI ASI = 6
ESTERO EUROPA = 5
ESTERO AMERICA = 4
ESTERO ALTRI CONTINENTI = 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: TENTATIVO DI CENSIMENTO SUL c.80 IV EMISSIONE SARDEGNA.

Messaggio da spcstamps »

Naturalmente per il censimento sono valide tutte le immagini (a colori) che potete reperire e relative al periodo in questione.

Quindi coraggio, se ci si mette un po' d'impegno sono certo che il lavoro andrà alacremente!!!

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM