1839: il primo timbro a doppio cerchio di Roma

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Rispondi
Avatar utente
Alessandro Arseni
Messaggi: 120
Iscritto il: 27 luglio 2007, 15:21
Località: Svizzera - Melano
Contatta:

1839: il primo timbro a doppio cerchio di Roma

Messaggio da Alessandro Arseni »

Cari amici,
ho trovato tra le mie vecchie cose una lettera che ho sempre tenuto, probabilmente in attesa di notizie.

Si tratta dell'allegata, in partenza da Roma il 18 agosto 1839, via di mare per Civitavecchia, diretta a Livorno ove giunse il 22 agosto.

Secondo il Gallenga e anche Bizzarri su "I primi francobolli a Roma", il primo timbro a doppio cerchio in uso a Roma, fu utilizzato a partire dal 1° gennaio 1845, con il datario mobile al centro. In Italia, in quel tempo, solo gli Stati Sardi adottarono dal 1° gennaio 1849 un tipo così moderno di bolli postali, che la Francia per prima aveva posti in uso.

Le poste pontificie dopo averli forniti alle poste di Roma, li fornì a Bologna e Ferrara nel 1846, ad Ancona e Spoleto nel 1848, ecc. così via per gli altri uffici. Ma tutti questi timbri erano stati preceduti da Civitavecchia che, forse a titolo sperimentale, lo ebbe nel 1839 e lo usò soltanto fino al 1850 per le lettere in partenza "Via di Mare", e dal 1850 per ogni tipo di corrispondenza.

Se osserviamo il bollo d.c. di Civitavecchia del 1839, è praticamente uguale, se non nel nome della città, a quello che vi mostro nella lettera allegata.

Ora, mi domando, può essere, questo di Roma 1839, magari applicato da un ufficio postale del Porto di Ripetta o Ripa Grande per inoltrare la corrispondenza a Civitavecchia lungo il Tevere dove vi erano battelli a vapore in servizio fluviale?

Qualcuno ne sa qualcosa di questa impronta usata nel 1839?

Un caro saluto e i Migliori Auguri di un Felice e Sereno 2010!! :fest: :fest: :fest: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2163
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Il primo d.c. di Roma, 1839

Messaggio da agrome »

Salve,

grazie della segnalazione, non lo conoscevo.

Cordiali saluti
Andrea

Revised by Lucky Boldrini - January 2011
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM