Il Cent. 50 sovrastampato con fondo a colorazione rossa

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Avatar utente
jlb
Messaggi: 147
Iscritto il: 20 luglio 2008, 20:12

Il Cent. 50 sovrastampato con fondo a colorazione rossa

Messaggio da jlb »

Vi posto anche questo francobollo, la firma sul retro credo sia di Alberto Diena.

Come si può definire tale evento, casuale o varietà (o tutto Falso)? :leggo:

http://img339.imageshack.us/img339/6881/50cf.png
50cf.jpg


http://img140.imageshack.us/img140/6458/50cr.png
50cr.jpg


Ciao a Tutti e buon anno :cin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di jlb il 1 gennaio 2010, 19:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 50 C. Sovrastampato con colorazione

Messaggio da johnnyVI »

Per me è una scansione fatta male.
La firma pure.
John. Ciao:
Avatar utente
jlb
Messaggi: 147
Iscritto il: 20 luglio 2008, 20:12

Re: 50 C. Sovrastampato con colorazione

Messaggio da jlb »

Ti ringrazio, anche per l'altra risposta. :-))

In effetti riguardando l'immagine i colori sono molto scuri, forse come ho compresso il file.

La scansione l'ho fatta io perchè il francobollo è nelle mie mani.

Domani provo a riscansionarla meglio.

Comunque il francobollo è tutto colorato di rosso sia sul fronte e sia sul retro.

Tempo fa avevo letto, ma non riesco a ricordarmi dove, di questo evento. Poi con più tempo cerco i riferimenti.

Nel frattempo,

Ciao:
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: 50 C. Sovrastampato con colorazione

Messaggio da Alberto Parrella »

Buongiorno e Buon Anno a tutti. Ciao:
Non potrebbe trattarsi di " carta ricongiunta " ? ( mi riferisco a quella striscia , in rosso , che e' all'unione delle due parti)
Ciao: Ciao:
Alberto

...per intenderci...
Carta ricongiunta recto particolare.jpg


P.S. - controlla lo spessore della carta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: 50 C. Sovrastampato con colorazione

Messaggio da rjkard »

Innanzi tutto auguri a tutti, anche se in ritardo, mi sono collegato da un'altro computer nei passati giorni non mio, leggendo qua e là alcuni interessanti articoli, nel merito suggerisco all'amico jlb di fare una perizia per capire le eventuali cause che possono aver portato a questa variante, ricordo sempre che nelle varietà genuine o ipotetiche che siano bisogna sempre procedere con i piedi di piombo, e anche se non siamo in periodo repubblicano recente, le insidie sono sempre dietro l'angolo.
Ricordo anche che negli anni novanta spuntò fuori una varietà del 100 lire castelli con le stesse caratteristiche di cui ancora oggi rimango sempre molto scettico, nel tuo caso un noto commerciante partenopeo pubblicò questa varietà parecchie volte nei suoi listini di vendita, con tanto di cerificato peritale.
Auguri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
jlb
Messaggi: 147
Iscritto il: 20 luglio 2008, 20:12

Re: 50 C. Sovrastampato con colorazione

Messaggio da jlb »

Ciao a Tutti,

ho fatto una nuova scansione e ho sostituito le precedenti, ma credo che il risultato sia quasi lo stesso.

Penso oramai che sia legato al trasferimento delle immagini per poterle caricare.

Ho anche eseguito ulteriori verifiche:
- non mi pare che sia il caso si carta ricongiunta;
- alla lampada di wood non riscontro peculiarità.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: 50 C. Sovrastampato con colorazione

Messaggio da rjkard »

Ciao a tutti, tengo a precisare che quanto da me postato con foto non è una mia considerazione, ma solo l'immagine presa da un listino di vendita di Pavone con tanto di codice e didascalia descritta e prezzata.
Ciao: Ciao:
Avatar utente
jlb
Messaggi: 147
Iscritto il: 20 luglio 2008, 20:12

Re: 50 C. Sovrastampato con colorazione

Messaggio da jlb »

Ringrazio gli amici che mi hanno dato un loro parere :-))
Avatar utente
giorgiobifani
Messaggi: 86
Iscritto il: 19 luglio 2009, 17:50
Località: Brescia
Contatta:

Re: 50 C. Sovrastampato con colorazione

Messaggio da giorgiobifani »

Ciao a tutti e Auguri di un Buon 2010. Ho seguito con estremo interesse questo topic e se mi permettete esprimo la mia opinione. Il dosaggio dell' inchiostro sui vari rulli ( calamaio, prenditore e macinatori ) e successivamente sulla lastra zincata veniva effettuato tramite una lama mobile posta davani all'ugello di uscita dell' inchiostro.Tale lama era provvista di una serie di viti regolatrici atte a regolare il flusso dell' inchiostro e provvedeva quindi alla voluta quantità di inchiostrazione da dare ai vari rulli. Ritengo quindi più probabile che questa " curiosità" sia dovuta alla rottura o al blocco di detta lama. L'inchiostro privo di qualsiasi controllo uscì "allagando" i rulli sottostanti, non impedendo però la regolare soprastampa che è comunque visibile sul francobollo. Ciao

Revised by Lucky Boldrini - December 2010
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 373
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

rosso...mai visto

Messaggio da pescatorediperle »

Non lo trovo sul catalogo.Forse rosso per la vergogna d'essere scappato? :uah:
Ciao: Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: rosso...mai visto

Messaggio da Fiore »

:mmm: Però la carta sembra bianca e poi "dipinta" di rosso... guardate i dentelli, sui bordi...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: rosso...mai visto

Messaggio da gianluman »

il valore di 50c di Mario a me sembra molto grossolano come realizzazione, direi falso :abb:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: rosso...mai visto

Messaggio da rjkard »

Dunque, per ciò che concerne l'omogeneità di colore rosso sarebbe più sospettosa una uniformità di colore senza "vuoti" , viceversa è perfettamente normale e originale, come quello mostrato.
Io ho sempre saputo, ma ovviamente la certezza al 100% non esiste come in ogni cosa filatelica, che il suddetto francobollo sia una varietà di RSI, ovvero l'inchiostro dei fascetti sia finito sparso per tutta la gran parte del foglio, (tanto è vero che ho visto esemplari colorati a metà), forse un errore di soprastampa eseguito francamente non sò dove, non sono un esperto del settore.
Alcuni fogli sono finiti in mano ai commercianti che li hanno venduti come tali (ovvero Varietà) con allegati certificati di noti periti.
A tale affermazione eccone la riprova su un listino Pavone anni 90 il quale pubblicizza in prima pagina il sopracitato francobollo "Varietà" certificato in tal senso da Chiavarello.


img383.jpg



img382.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 833
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: rosso...mai visto

Messaggio da maurino »

Ciao Riccardo. :-)
Quello che mostri tu ha anche la sovrastampa su tre righe REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, anche se con tutti i dubbi che questo francobollo comporta; quello di Mario non ce l'ha..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: rosso...mai visto

Messaggio da gianluman »

a questo punto il retro sarà anch'esso rosso..?
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: rosso...mai visto

Messaggio da johnnyVI »

gianluman ha scritto:a questo punto il retro sarà anch'esso rosso..?

Bravo! :evvai:
John. Ciao:
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: rosso...mai visto

Messaggio da rjkard »

maurino ha scritto:Quello che mostri tu ha anche la sovrastampa su tre righe REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, anche se con tutti i dubbi che questo francobollo comporta; quello di Mario non ce l'ha..


Mah...... francamente non riesco a distinguere ciò che affermi, in nessuno dei due francobolli, ma possono essere tranquillamente i miei occhi a non percepire la soprastampa.
Credo che postando il retro si possano avere maggiori informazioni a riguardo.
Ad ogni modo, indipendentemente da ciò che è stato svelato e rilevato, la mia perplessità sul fatto che siano prove rimane, semprechè, ovviamente non sia piacevolmente smentito, ripeto tutto può essere in filatelia, non esistono dogmi e comandamenti certi.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 833
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: rosso...mai visto

Messaggio da maurino »

Piccola elaborazione grafica.. :-)

Certificato Bifani

CertBifani.jpg


Vendita Pavone

img383.jpg


Esemplare di Mario

001.jpg


Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: rosso...mai visto

Messaggio da Fiore »

Sul primo la soprastampa è molto evidente, sul secondo faccio un po' fatica a vederla (ma essendo non una scansione ma una riproduzione da qualcos'altro di stampato, i dettagli son difficili da conservare), più che degli "addensamenti di colore non noto, ma sul terzo... in effetti... magari una scansione del retro potrebbe dirci qualcosa di diverso.

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: rosso...mai visto

Messaggio da johnnyVI »

maurino ha scritto:Piccola elaborazione grafica.. :-)

E' pacifico che la soprastampa si deve vedere, anche se a secco. Solo Mario ci può dire se si vede o no e di che colore è il verso, l'immagine non è ben definita. L'elaborazione grafica mette in evidenza quello che uno ci si aspetta di vedere.
Se sia poi originale, prova o fasullo... boh!?. Intanto però già rispondendo ai quesiti posti si fa un passo avanti.
John. Ciao:
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM