La foglia di tiglio

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

La foglia di tiglio

Messaggio da colgi »

Ho acquistato su ebay, da un commerciante di Amburgo, questa cartolina postale. Partita da Brno il 31/08/1941 (siamo qundi in pieno periodo di occupazione) per Genova. Cartolina Postale da 60h. con due francobolli aggiunti, rispettivamente da 40 e 50h. Totale affrancatura 1,50 Corone. Quello in blu dovrebbe essere il timbro della censura tedesca. Del resto non so nulla. Nemmeno se è scritta in Ceco o in Tedesco (Tedesco?).

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Cartolina Postale - Boemia e Moravia - anno 1941

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Ciao colgi.
Non so dire nulla su questa cartolina, posso solo dire che mi pare scritta in Tedesco. Però voglio andare un poco fuori tema. I francobolli del Protettorato mi paiono una specie di strumento di tortura psicologica; mi spiego meglio: chi voleva spedire una lettera doveva acquistare un piccolo oggetto che gli ricordava (anche in Tedesco, essendo le diciture bilingui) che la Patria era morta, che non aveva più governanti ma padroni stranieri. Fra le varie emissioni di uso corrente, tuttavia, questa con la raffigurazione di una foglia di tiglio mi pare (e forse tale pareva anche agli utenti postali di allora) tutto sommato tollerabile. La foglia di tiglio compariva, fra altri elementi, sullo stemma nazionale della Cecoslovacchia indipendente, compare, sempre come simbolo nazionale, nei primi francobolli emessi da questo Stato nel 1918, quelli della cosiddetta sequenza "Hradčany":
13.JPG

E' significativo che le Poste della risorta Cecoslovacchia, nel 1945, abbiano riemesso questi francobolli, ovviamente con diciture cambiate:
12.JPG

Evidentemente nel disegno non c'era nulla che potesse urtare la sensibilità dei cittadini.
Dal 1942, tuttavia, gli utenti postali dle Protettorato non avranno scelta:
scans. nov. 030.jpg

Il baffuto padrone dei francobolli di uso corrente sarà solo il Führer.
Fortunatamente sarà una tortura di breve durata.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cartolina Postale - Boemia e Moravia - anno 1941

Messaggio da colgi »

Grazie Giuseppe ! riesci sempre ad approfondire cose che "sembrano" banali. Penso che la traduzione non sia importante. Ci troviamo in presenza di un documento postale che la dice lunga sulla situazione del tempo in Cecoslovacchia. Pensa anche a quel timbro di censura, con la svastica. Ogni tanto mi ritrovo a pensare a quella povera gente..... sconfitti i nazisti si sono ritrovati in casa i sovietici e ancora una volta grazie ad accordi fatti sulla loro pelle.

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - December 2010
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM