Vicissitudini di una foto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Vicissitudini di una foto

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Questa foto fu scattata il 21 Febbraio 1948. Vi compare il primo ministro Klement Gottwald che, al balcone del municipio di piazza della Città Vecchia, a Praga, annuncia la mobilitazione "popolare" (in realtà della milizia popolare) che condurrà alla presa totale del potere da parte del Partito comunista Cecoslovacco, di lì a quattro giorni:
PKA1de22c_montaze_05[1].jpg

La foto piacque, tanto che fu utilizzata, dopo opportune modifiche, per un francobollo emesso nel il primo anniversario del colpo di Stato:
a66.JPG

Per il quinto anniversario della presa del potere, ecco l'immagine di Gottwald presa dallo stesso scatto:
a67.JPG

Propongo adesso una seconda fotografia:
Gottwald_bez_Slanskeho[1].jpg

Qualcosa non va: Gottwald qui è solo, il signore com le mani infilate nelle tasche del cappotto (faceva un gran freddo in quel Febbraio praghese!) della prima foto è scomparso, o, meglio, è stato spostano dietro al microfono, e non è più riconoscibile. Anche l'unica altra persona individuabile, quella con una macchina fotografica in mano, è svanita. E' solo un certo Karel Hájek, noto fotografo.
a91.JPG

Cosa è accaduto? La foto divenne quella ufficiale nelle successive celebrazioni del golpe di Febbraio: il compagno Klement vi deve apparire da solo, in modo da sottolinearne il carisma? Forse. Ma c'è un altro motivo di questo ritocco. Nella prima fotografia c'è un compagno che non poteva, non doveva esserci: si chiama Vladimír "Vlado" Clementis. E' forse in una posa poco dignitosa? No, il signore freddoloso salirà sulla forca per tradimento, dopo un processo farsa, il 3 Dicembre 1952. E poteva un traditore essere in compagnia del Capo? Evidentemente no.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Vicissitudini di una foto

Messaggio da agrome »

ilsergente ha scritto:Cosa è accaduto? La foto divenne quella ufficiale nelle successive celebrazioni del golpe di Febbraio: il compagno Klement vi deve apparire da solo, in modo da sottolinearne il carisma? Forse. Ma c'è un altro motivo di questo ritocco. Nella prima fotografia c'è un compagno che non poteva, non doveva esserci: si chiama Vladimír "Vlado" Clementis. E' forse in una posa poco dignitosa? No, il signore freddoloso salirà sulla forca per tradimento, dopo un processo farsa, il 3 Dicembre 1952. E poteva un traditore essere in compagnia del Capo? Evidentemente no.
Ciao: Ciao:


vecchi trucchi con fotomontaggi, elevati a sistema ad esempio in Russia ai tempi di Stalin, in cui gli avversari politici sparivano...anche dalle foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Vicissitudini di una foto

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

agrome ha scritto:
ilsergente ha scritto:Cosa è accaduto? La foto divenne quella ufficiale nelle successive celebrazioni del golpe di Febbraio: il compagno Klement vi deve apparire da solo, in modo da sottolinearne il carisma? Forse. Ma c'è un altro motivo di questo ritocco. Nella prima fotografia c'è un compagno che non poteva, non doveva esserci: si chiama Vladimír "Vlado" Clementis. E' forse in una posa poco dignitosa? No, il signore freddoloso salirà sulla forca per tradimento, dopo un processo farsa, il 3 Dicembre 1952. E poteva un traditore essere in compagnia del Capo? Evidentemente no.
Ciao: Ciao:


vecchi trucchi con fotomontaggi, elevati a sistema ad esempio in Russia ai tempi di Stalin, in cui gli avversari politici sparivano...anche dalle foto.

E' famosa la foto nella quale assieme a Lenin compariva anche Karl Radek, antico Bolscevico fatto imprigionare e poi liquidare da Stalin dopo uno dei tristemente noti processi degli anni Trenta. In questo caso il ritoccatore lasciò nelle foto corrette le mani di Radek, dopo avere eliminato il resto della persona. E il termine "le mani di Radek" sta ancora oggi a significare che, nonostante tutto, la storia non si cancella, qualcosa resta sempre. Non so che fine abbiano fatto gli imperfetti ritoccatori, ma non mi sarei voluto trovare nei loro piedi.
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - December 2010
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM