Francobolli nei videogames...e...videogames nei francobolli!

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Francobolli nei videogames...e...videogames nei francobolli!

Messaggio da david »

Nel video gioco da PC "SAS Secure Tomorrow" (vedi http://www.city-interactive.com/index.p ... page&m=268) in due livelli differenti appare questa immagine. Cosa potrebbe essere? Ha un aspetto molto verosimile...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da francyphil »

il francobollo scuro è un francobollo tedesco della serie zeppelin
http://images-02.delcampe-static.net/im ... 70_001.jpg
770_001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da ppozzo68 »

A prima vista non riconosco il FB in alto a destra (un intero russo?), quello a sinistra dovrebbe essere un valore tedesco Zeppelin (quello rosso), mentre quello grigio assomiglia ad un valore olandese (ora che l'ho scritto, però, non ne sono per niente sicuro), mentre l'etichetta di posta aerea mi sembra tedesca (Mit luftpost).
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao:
anche l'immagine del sud America è relativa ai voli Zeppelin, come su questa busta che ho trovato in rete:
Zeppelin.jpg

credo, invece, di avere sbagliato per quello che riguarda il valore grigio; l'ho confuso con un valore olandese della regina Guglielmina... :OOO:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da fabiov »

Ciao!
ma cosa è il macchinario nero in primo piano??
fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

fabiov ha scritto:Ciao!
ma cosa è il macchinario nero in primo piano??
fabiov Ciao: Ciao:


E' un'arma e quello che si vede è un mirino.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da fabiov »

Grazie Giovanni!
Sei tornato in pista dopo l'influenza??
ma dimmi... ci sono molti del forum che giocano ai videogame??
Tu sei fra loro?
La mia non è una critica, ma solo invidia... un tempo passavo ore al computer a giocare...
ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
P.S. io sto parlando dei primordi dell'informatica con i giochi "AVVENTURE DI TESTO", tipo Zork I, II e III.... o il mitico (ed unico gioco in italiano dell'epoca) "Avventure nel castello" di Colombini... se ricordo bene... :what: :what:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
LisaSimpson
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:24

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da LisaSimpson »

Ci sono anche i videogiochi nei fb :-) :-)
Fra gli altri, Francia 2005
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Letizia Magnini
Colleziono: "I gatti nei francobolli d'Europa"
"Illustrazione per bambini e fumetti nei francobolli d'Europa"
Ho ereditato una bella collezione di Italia Regno e Repubblica
http://www.delcampe.it/negozi/lisas
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

fabiov ha scritto:Grazie Giovanni!
Sei tornato in pista dopo l'influenza??
ma dimmi... ci sono molti del forum che giocano ai videogame??
Tu sei fra loro?
La mia non è una critica, ma solo invidia... un tempo passavo ore al computer a giocare...
ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
P.S. io sto parlando dei primordi dell'informatica con i giochi "AVVENTURE DI TESTO", tipo Zork I, II e III.... o il mitico (ed unico gioco in italiano dell'epoca) "Avventure nel castello" di Colombini... se ricordo bene... :what: :what:


Ciao: Fabio, odio i "sparatutto" quelli che nomini mi sono sconosciuti :OOO: :OOO: giocavo con giostic sugli sportivi, tennis, auto, moto, degli anni 80
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da ari »

Per restare in tema coi videogiochi nei fb, Israele 1990:
190.jpg
192.jpg
193.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da fabiov »

Beh sono i vecchi giochi "arcade"... tipo Mario Broth's .. di quelli mi piaceva LODE RUNNER
che era un omino che correva inseguito da altri omini, e doveva forare dei mattoni per far cadere gli inseguitori... ma c'erano più di cento schermate per cui... prima di arrivare in fondo... :fiu: :fiu:
Per inciso l'ho ritrovato su internet gratuitamente e funzionante anche sui calcolatori di questa generazione. Chi lo volesse, visto che è gratis e non si viola nessun copyright, chiedetemelo che vi mando il link.
I giochi "avventure di testo" iniziavano quasi sempre davanti ad una caverna con una lampada che tu dovevi raccogliere e con quella poi iniziare l'esplorazione... tutto rigorosamente in inglese, con un vocabolario di un centinaio di parole.
Metto fra un po' il link a Zork.. ora lo si trova gratuitamente se ricordo bene. Forse anche "avventure nel castello".
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da ari »

Caro Fabio anche io sono uno appassionato di LODE RUNNER :-) :-) :-), anzi ho giocato praticamente solo a quello.

Col Mame ho tutte e 4 le versioni :-)) e che girano persino su Linux !

Della prima versione riesco con "un solo gettone" a fare tutti i 24 schermi e ricominciare da capo visto che il 25mo schermo e' la ripetizione del primo.
Mi ricordo anni fa di aver "inchiodato" il numero degli schermi a 99 ed il punteggio a 999999 !

Delle seconda, terza e quarta versione non sono mai riuscito ad arrivare in fondo.

La quarta e' quella che mi piace meno !

:fest: :fest:
Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da fabiov »

Ahhhhhhhhhhhhh Siska, :pea: :pea:
è un piacere avere trovato un estimatore nonché esperto di lode runner.
la versione mame non la conosco... è relativa ad un altro computer o cosa?

Dovrei controllare ma le schermate della versione originale erano 150 e per farle tutte ci misi un anno!
Comunque se vai al sito http://home.mieweb.com/jsfiles/lrfiles/ e scarichi il FREEWARE di soli 80 Kbytes che si chiama lrl.zip ti posso assicurare che funziona ed è simile all'originale! Poi se vuoi ti giro le istruzioni via e.mail... se ti dovessero servire!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. per ZORK della Infocom vai al http://www.infocom-if.org/downloads/downloads.html e segui le istruzioni. Comunque lì si vedono le copertine e quindi qualcuno si ricorderà.... di averle già viste o giocate!
PER RESTARE IN TEMA DI FILATELIA mi domando se in USA sono usciti dei dentelli che commemorano i vari packman o altri videogiochi classici! :mmm: :mmm:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da Fiore »

:-)) :-)) :-)) Videogiochi????
Io ho iniziato come Fabio, con le avventure "solo testo" sul mio Commodore 64... mi ricordo "The Hobbit" e un "Conan"... poi son passato ai giochi di simulazione (tipo SimCity) e strategia, senza dimenticare qualche RPG ( :cool: in italiano Giochi di Ruolo)... son gli unici che mi appassionano un po'...

MAME è un software emulatore che consente di far girare su PC tutti i vecchi giochi nati per altre console, o addirittura per i videogames "da bar". Si fa girare MAME, si carica la "ROM" prescelta... e il gioco viene riprodotto su PC esattamente come si presentava all'epoca sul supporto originale... che bellezza...


Infine: il francobollo nero secondo me è del Lussemburgo (sempre Benelux :-)) ): mi pare la Granduchessa Charlotte nella serie ordinaria emessa a cavallo tra anni '20 e anni '30. Non giuro ma son quasi certo...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: FB nei videogiochi

Messaggio da fabiov »

ahhah! Ciao Alberto! :-)) :-)) :-))
Grazie, ora ho capito cosa è il MAME, ... anche per gli Zork attualmente bisogna usare un software simulatore che credo sia disponibile nello stesso sito di cui vi ho dato il link.
e... bravo Fiore che giocava con i games di testo detti anche IF.
ciao fabio v Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2011
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM