Somalia italiana: prove di colore del Lire 5 serie Pittorica
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Somalia italiana: prove di colore del Lire 5 serie Pittorica
Dopo il "visto si stampi" della serie pro Istituto Coloniale Italiano dell'Eritrea, ecco che un altro "unico" entra a far parte della mia collezione.
E' la prova di colore del 5 lire della serie pittorica della Somalia.
Su richiesta del Governatore della Somalia, Guido Corni, l'Officina Carte Valori di Roma affidò all'artista somalo Piero Franco la realizzazione di una serie di francobolli. I bozzetti furono preparati già nel 1930 ma i francobolli videro la luce solo nel 1932.
La serie era composta da18 valori, ma non tutti arrivarono nella Colonia nello stesso momento, inoltre date le nuove dimensioni dei francobolli, la composizione del foglio fu di 240 esemplari divisi in quattro gruppi di 60 elementi. Questo formato costrinse ad usare un perforatore lineare e, siccome i perforatori in funzione erano due, uno con passo 12 ed uno con passo 14, successe che si produssero interessanti varietà di dentellatura a secondo che si usasse l'uno o l'altro perforatore oppure uno per un lato ed il secondo per l'altro lato del foglio.
(spunti ricavati da : Le Pittoriche Coloniali di autori vari, in questo caso Emilio Simonazzi)
Prove in bruno chiaro e grigio scuro tirate su carta sottile ed applicate su foglietti dentellati, indi incollati su cartoncino nero per la presentazione della scelta del colore.
In basso la data dell'era fascista IX corrispondente al 1930 ed una firma (forse dell'artista?)
Ed ecco il colore scelto per il francobollo.
E' la prova di colore del 5 lire della serie pittorica della Somalia.
Su richiesta del Governatore della Somalia, Guido Corni, l'Officina Carte Valori di Roma affidò all'artista somalo Piero Franco la realizzazione di una serie di francobolli. I bozzetti furono preparati già nel 1930 ma i francobolli videro la luce solo nel 1932.
La serie era composta da18 valori, ma non tutti arrivarono nella Colonia nello stesso momento, inoltre date le nuove dimensioni dei francobolli, la composizione del foglio fu di 240 esemplari divisi in quattro gruppi di 60 elementi. Questo formato costrinse ad usare un perforatore lineare e, siccome i perforatori in funzione erano due, uno con passo 12 ed uno con passo 14, successe che si produssero interessanti varietà di dentellatura a secondo che si usasse l'uno o l'altro perforatore oppure uno per un lato ed il secondo per l'altro lato del foglio.
(spunti ricavati da : Le Pittoriche Coloniali di autori vari, in questo caso Emilio Simonazzi)
Prove in bruno chiaro e grigio scuro tirate su carta sottile ed applicate su foglietti dentellati, indi incollati su cartoncino nero per la presentazione della scelta del colore.
In basso la data dell'era fascista IX corrispondente al 1930 ed una firma (forse dell'artista?)
Ed ecco il colore scelto per il francobollo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Alberto Parrella
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09
Re: Gli struzzi somali
Ciao Pino
Complimenti
Alberto
Complimenti




Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Re: Gli struzzi somali
Grazie Pino, molto interessante
e complimenti

e complimenti





- Giorgio Zaffaroni
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
- Località: Milano
Re: Gli struzzi somali
COMPLIMENTI GIUSEPPE
e poi e' sempre bello vedere postare fb cosi' belli






- pietro mariani
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Gli struzzi somali
Bellissimi !
Pietro



Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Gli struzzi somali
Grazie, Pino!
A parte il fatto che ci troviamo di fronte ad un probabilissimo pezzo unico, il fascino di certi oggetti è comunque "unico".
A me, mi piace!!!!
Quindi, grazie ancora, per il post.
Con un caro saluto
Roberto
A parte il fatto che ci troviamo di fronte ad un probabilissimo pezzo unico, il fascino di certi oggetti è comunque "unico".
A me, mi piace!!!!
Quindi, grazie ancora, per il post.
Con un caro saluto



Roberto
Re: Gli struzzi somali
Mi associo al coro dei complimenti per il ritrovamento, davvero interessante. Particolarmente interessante per me perche' il bozzetto dello struzzo, sia pure con qualche modifica, ha avuto una seconda vita dopo la caduta della colonia. Infatti il disegno (leggermente semplificato, con la scomparsa della palma sostituita da alcuni uccelli in volo) e' stato riutilizzato per la prima emissione di francobolli dell'Amministrazione Fiduciaria Italiana in Somalia nel 1950. Compare su tre valori: 5 - 20 -60 centesimi.
Revised by Lucky Boldrini - February 2011
Revised by Lucky Boldrini - February 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Somalia italiana: prove di colore del Lire 5 serie Pitto
cirneco giuseppe ha scritto: ecco che un altro "unico" entra a far parte della mia collezione.
E' la prova di colore del 5 lire della serie pittorica della Somalia.
In basso la data dell'era fascista IX corrispondente al 1930 ed una firma (forse dell'artista?)
Pino carissimo, permettimi di riaprire questa discussione per prendermi una piccola soddisfazione per attenuare la mia invidia nei tuoi confronti.
Mi domandavo come fosse possibile che il Poligrafico avesse preparato i coni dei francobolli quasi un anno e mezzo prima della loro emissione ed ho verificato le date.
Quella riportata sul cartoncino è 21/10/IX e l'anno fascista iniziava il 28 dello stesso mese. Per cui in realtà quel bozzetto fu approvato nel 1931, il R.D. per l'emissione è del 7 gennaio 32 ed i primi valori furono distribuiti in Somalia il 1° marzo successivo, segno che in realtà erano già in produzione ben prima del Decreto.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: Somalia italiana: prove di colore del Lire 5 serie Pitto





Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Somalia italiana: prove di colore del Lire 5 serie Pitto
Grazie della precisazione ingegnè,
è sempre un piacere leggerti

è sempre un piacere leggerti


..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Ketty Castellana
- Messaggi: 952
- Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42
Re: Somalia italiana: prove di colore del Lire 5 serie Pitto
Belli belli belli! E bravo Pino!
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
L'educazione è il pane dell'anima
Somalia italiana: prove di colore del Cent. 7,5 serie Pittor
Grazie anche alla preziosa consulenza di Pino, mi sono deciso a fare uno sforzo e ad acquistare le prove del 7,5 centesimi della serie pittorica che da tempo erano offerte in rete.
Sono 8 prove di colore, stampate in rotocalco su carta patinata, non filigranata e non dentellata. Ai soli fini di una miglior presentazione sono stati applicati su rettangoli di carta dentellata.
Volendo si potevano comprare singolarmente, per cui avrei potuto scegliere solo le due il cui colore somigliava vagamente a quello adottato.
Fidandomi del mio intuito, ho deciso di trattare un prezzo a forfait e prenderle tutte. Mai decisione fu più saggia e ve ne renderete conto voi stessi dalla scansione che segue.
Come potete vedere, lo stesso soggetto era destinato a 4 diversi valori - cent. 5, 71/2, 10 e 15 - di cui ho messo gli esemplari emessi nella colonna a destra, cercando poi di accostare a sinistra le prove di colore più simili.
Malgrado solo il 15 centesimi abbia adottato esattamente uno dei colori di prova, mi sembra chiaro che si è usato un solo conio per le prove di colore di tutti e quattro i valori.
Questo spiega, a mio parere, anche il perchè dei colori delle prove che ci ha mostrato Giuseppe all'inizio del thread, destinate anche al 2,55 lire che pure aveva come soggetto lo struzzo

Per finire, vi mostrerò quanto si sia perso nella qualità dei francobolli a causa della decisione di stamparli in monocromia.
Questo è il bozzetto - dimensioni reali 17,5 x 22,5 cm - così come fu disegnato con pennino a china e colorato ad acquarello dal pittore Piero Franco di Mogadiscio.
Una piccola correzione a qunto ha scritto Pino nel primo post. La serie pittorica fu fortemente voluta dal governatore Guido Corni, che ne ideò anche i soggetti, affidando l'incarico all'artista residente in Somalia di preparare i bozzetti. Li mandò poi a Roma ed il Poligrafico ne curò solo la realizzazione, con le modifiche necessarie per la stampa in monocromia.
I tempi per l'emissione si protrassero tanto che il Governatore Corni non potè godere i frutti dei suoi sforzi perché il suo mandato era nel frattempo scaduto.
Sono 8 prove di colore, stampate in rotocalco su carta patinata, non filigranata e non dentellata. Ai soli fini di una miglior presentazione sono stati applicati su rettangoli di carta dentellata.
Volendo si potevano comprare singolarmente, per cui avrei potuto scegliere solo le due il cui colore somigliava vagamente a quello adottato.
Fidandomi del mio intuito, ho deciso di trattare un prezzo a forfait e prenderle tutte. Mai decisione fu più saggia e ve ne renderete conto voi stessi dalla scansione che segue.
Come potete vedere, lo stesso soggetto era destinato a 4 diversi valori - cent. 5, 71/2, 10 e 15 - di cui ho messo gli esemplari emessi nella colonna a destra, cercando poi di accostare a sinistra le prove di colore più simili.
Malgrado solo il 15 centesimi abbia adottato esattamente uno dei colori di prova, mi sembra chiaro che si è usato un solo conio per le prove di colore di tutti e quattro i valori.
Questo spiega, a mio parere, anche il perchè dei colori delle prove che ci ha mostrato Giuseppe all'inizio del thread, destinate anche al 2,55 lire che pure aveva come soggetto lo struzzo
Per finire, vi mostrerò quanto si sia perso nella qualità dei francobolli a causa della decisione di stamparli in monocromia.
Questo è il bozzetto - dimensioni reali 17,5 x 22,5 cm - così come fu disegnato con pennino a china e colorato ad acquarello dal pittore Piero Franco di Mogadiscio.
Una piccola correzione a qunto ha scritto Pino nel primo post. La serie pittorica fu fortemente voluta dal governatore Guido Corni, che ne ideò anche i soggetti, affidando l'incarico all'artista residente in Somalia di preparare i bozzetti. Li mandò poi a Roma ed il Poligrafico ne curò solo la realizzazione, con le modifiche necessarie per la stampa in monocromia.
I tempi per l'emissione si protrassero tanto che il Governatore Corni non potè godere i frutti dei suoi sforzi perché il suo mandato era nel frattempo scaduto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Somalia italiana: prove di colore del Lire 5 serie Pitto
Sono davvero molto belle
complimenti per l'acquisto
e per le numerose notizie che condividi con noi.

Revised by Lucky Boldrini - October 2016





complimenti per l'acquisto
e per le numerose notizie che condividi con noi.




Revised by Lucky Boldrini - October 2016
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it
