Fiume - Le soprastampe del Governo Provvisorio

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1323
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Fiume - Le soprastampe del Governo Provvisorio

Messaggio da mikonap »

Mi farebbe piacere aprire una discussione sulle sovrastampe Governo Provvisorio. Comincio io con le tre tirature sulla serie effige di D'Annunzio. Queste, sempre che non mi sbagli, sono le diverse tirature:

tiratura 2 febbraio 1921 serie di 15 valori da 5 cent a 10 lire - trattino in basso - questi sono il 149 e 150 (Sassone)
gov provv 149 e 150 R.jpg

per chi conosce poco la serie, il trattino è indicato dalla freccia
gov provv trattino R.jpg


Il 26 agosto 1921 è stato stampato il 10 cent - senza trattino ed inchiostro grigio. 176 Sass.
gov provv 176 R.jpg


Il 18 dicembre 1921 sono stati stampati a Milano il 5 cent ed il 10 cent - senza trattino ed inchiostro nero intenso.
gov provv 177 e 178 R.jpg


In particolare vi mostro il confronto tra le tre tirature sul 10 cent.
gov provv confronto.jpg


Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1186
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Fiume - sovrastampe Governo Provvisorio

Messaggio da giampi »

ciao Michele, sempre a proposito solo del 5 e 10 c , I° tiratura ,trattino in basso ti voglio mostrare le estrema eterogeneita' dei fb presi senza troppa selezione da quelli in mio possesso.

i primi a sn 5 e sotto 10 c GOVERNO con lettere regolarmente spaziate, i 5 e 10 c centrali GO VERNO quindi con spazio, quelli di dx dentellatura spostata cosicche' risultano piu' alti. in aggiunta ai caratteri piu' o meno marcati, distanza differente fra le due scritte GOVERNO e PROVVISORIO etc
Sempre che tutte le sovrastampe siano originali.....
:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1323
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Fiume - sovrastampe Governo Provvisorio

Messaggio da mikonap »

giampi ha scritto: ... ti voglio mostrare le estrema eterogeneita' dei fb presi senza troppa selezione da quelli in mio possesso.

i primi a sn 5 e sotto 10 c GOVERNO con lettere regolarmente spaziate, i 5 e 10 c centrali GO VERNO quindi con spazio, quelli di dx dentellatura spostata cosicche' risultano piu' alti. in aggiunta ai caratteri piu' o meno marcati, distanza differente fra le due scritte GOVERNO e PROVVISORIO etc
...
:-) Ciao:

ciao Giampi,
per quanto riguarda il passo della dentellatura, di solito in questa serie è molto irregolare, tra i miei soprattutto quella verticale
governo dent R.jpg


Per quanto riguarda la distanza tra le lettere l'ho riscontrato in particolare tra O e V (GOVERNO PROVVISORIO) per le tirature dei febbraio ed agosto 1921, mentre è più regolare nella tiratura di dicembre.
governo provv dist O V 1R.jpg
governo provv 178 dist O V 2.jpg

governo provv dist O V conf.jpg


Tra i tuoi trovo un po strana la sovrastampa del primo in alto a destra. Mentre per l'ultimo in basso a sinistra sei sicuro che abbia il trattino?
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1186
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Fiume - sovrastampe Governo Provvisorio

Messaggio da giampi »

Tra i tuoi trovo un po strana la sovrastampa del primo in alto a destra. Mentre per l'ultimo in basso a sinistra sei sicuro che abbia il trattino?
Ciao: michele

Circa i fb da me mostrati, si effettivamente la sovrastampa del primo 5 c e' un po' sospetta. Comunque considerando solo i 10 c si puo' notare la G del secondo (centrale) e' piu' stretta e piatta alla base, mentre la G del 10 c di dx e' schiacciata e con "grazia" rientrante piuttosto evidente. Come si puo' spiegare tutta questa eterogeneita'? Molte sovrastampe postume? Strano perche' il valore commerciale di questi fb e' minimo.
L'ultimo 10c per via dell'annullo e' difficile capire se abbia il trattino o meno
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1323
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Fiume - sovrastampe Governo Provvisorio

Messaggio da mikonap »

giampi ha scritto: ... Come si puo' spiegare tutta questa eterogeneita'? Molte sovrastampe postume? Strano perche' il valore commerciale di questi fb e' minimo.
L'ultimo 10c per via dell'annullo e' difficile capire se abbia il trattino o meno ...


Come ti sarai accorto nel mio messaggio ho scambiato le parole destra e sinistra, a volte per fretta mi capita (chisà che non sia anche dovuto alla confusione del momento politico).
E' probabile che per i collezzionisti degli anni '30 e '40 i Fb di Fiume sollecitassero interesse e curiosità un po' come capita a noi per i sovrastampati della Repubblica Sociale, e questo all'epoca poteva generare una maggiore richiesta di mercato.

In questa analogia è curioso notato che per queste sovrastampe il carattere utilizzato è simile a quello dei GNR (vedi G).

Per quanto riguarda il tuo in basso a destra nell'immagine (questa volta l'ho detto bene), potrebbe apparire come un 178 Sass. sia per il colore della sovrasampa che per la posizione dei caratteri. Se posti un'immagine ingrandita possiamo controllare.
Ciao: michele
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1186
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Fiume - sovrastampe Governo Provvisorio

Messaggio da giampi »

mikonap ha scritto:Per quanto riguarda il tuo in basso a destra nell'immagine (questa volta l'ho detto bene), potrebbe apparire come un 178 Sass. sia per il colore della sovrasampa che per la posizione dei caratteri. Se posti un'immagine ingrandita possiamo controllare.
michele


Ciao Michele
Questo e' il potenziale 178 . Effettivamente potrebbe essere lui per la distanza di 4mm invece che 3 mm fra le due parole che caratterizzano le tirature precedenti . L'ingrandimento pero' non toglie i dubbi sul trattino

Di seguito ho postato n4 10c di cui il primo prima tiratura (3mm) poi il sospetto 178 e poi due probabili 178 (quello nuovo pensavo fino ad ora fosse un 176 per l0inchiostro piu' chiaro ,poi pero' ho calcolato la distanza fra le parole ... (ora pero' il 176 mi manca :mmm: :mmm: )


:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1323
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Fiume - sovrastampe Governo Provvisorio

Messaggio da mikonap »

giampi ha scritto: ...
Questo e' il potenziale 178 . Effettivamente potrebbe essere lui per la distanza di 4mm invece che 3 mm fra le due parole che caratterizzano le tirature precedenti . L'ingrandimento pero' non toglie i dubbi sul trattino
...
:-) Ciao:

ciao Giampi
sul timbro si legge Fiume 1 feb 2* opp Fiume 1 feb *2. La prima serie è del 2 febbraio 1921, per cui la cifra non leggibile è 2 1922, questo fa presumere che il Fb appartenga alla tiratura del dicembre 1921 ossia proprio il 178.

Dal tuo primo a sinistra (non mi sbaglio più - ho legato un fiocco rosso alla scarpa destra come nell'esercito borbonico) si vede che nella prima tiratura la spaziatura tra le lettere non era costantemente tipica (non c'era lo spazio tra O e V di Governo). Provo ad approfondire tra i miei.
Ciao: michele
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Fiume - sovrastampe Governo Provvisorio

Messaggio da Fabio76 »

Ehi Giampi ho buttato l'occhio sulle tue sovrastampe e ti devo avvisare che il primo 5 centesimi in alto a sx la sovrastampa è sicuramente falsa! Le altre a prima vista sembrano tutte vere, comprese quelle di Mikonap.
Saluti Fabio
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1186
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Fiume - sovrastampe Governo Provvisorio

Messaggio da giampi »

Fabio76 ha scritto:Ehi Giampi ho buttato l'occhio sulle tue sovrastampe e ti devo avvisare che il primo 5 centesimi in alto a sx la sovrastampa è sicuramente falsa! Le altre a prima vista sembrano tutte vere, comprese quelle di Mikonap.
Saluti Fabio


Riporto a galla l'argomento sperando che sia utile per qualcuno. In effetti osservando un po' di materiale in giro ed in mio possesso mi sono accorto che e' abbastanza semplice la distinzione fra la sovrastampa autentica (i primi due fb in alto che mostro) rispetto a quella fasulla (i secondi due in basso ). Basta osservare la G che in quella fasulla oltre ad essere dal tratto piu' incerto e' senza "grazia" (in tutti i sensi). Le parole poi Governo e Provvisorio son piu' vicine in quelle fasulle (2,5 mm invece dei canonici 3)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Fiume - sovrastampe Governo Provvisorio

Messaggio da Fabio76 »

Esatto Giampi! Avrai inoltre notato anche la diversa dentellatura, il diverso colore dei FB stessi e soprattutto gli annulli palesemente falsi e purtroppo ne girano parecchi di Fiume con questi tipi di annulli. Pensa che facendo un salto da un noto venditore in fiera a Verona ne ho visto uno falso anche lì, infatti quando cerco materiale di Fiume molti mi dicono di lasciar perdere perchè troppo difficile da decifrare... Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5606
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Fiume - sovrastampe Governo Provvisorio

Messaggio da cirneco giuseppe »

Solo un piccolo contributo per le soprastampe
fiumeprove.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1323
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Fiume - sovrastampe Governo Provvisorio

Messaggio da mikonap »

:clap: :clap: :clap: Bellissime prove, Peppe. Se non vado errato sono quelle relative al tipo senza trattino stampate a Milano nella dicembre del 1921

Ciao: michele
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5606
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Fiume - sovrastampe Governo Provvisorio

Messaggio da cirneco giuseppe »

mikonap ha scritto::clap: :clap: :clap: Bellissime prove, Peppe. Se non vado errato sono quelle relative al tipo senza trattino stampate a Milano nella dicembre del 1921

Ciao: michele


Proprio quelle.

Revised by Lucky Boldrini - May 2011
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM