Il bollo "RETRODATO"
Moderatore: spcstamps
Il bollo "RETRODATO"
non ho trovato un topic specifico ed allora ne posto uno nuovo,
questa letterina sembra aver fatto un bel giretto....
si tratta di due "rispedizioni" o come ha funzionato il tutto??
http://i292.photobucket.com/albums/mm6/ ... rodato.jpg
questa letterina sembra aver fatto un bel giretto....
si tratta di due "rispedizioni" o come ha funzionato il tutto??
http://i292.photobucket.com/albums/mm6/ ... rodato.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

S T A F F
Re: bollo "RETRODATO"
Ciao Marco,
si tratta di due rispedizioni.
Da Pallanza a Novara (qui bollo retrodato), poi a Gozzano ed infine a Omegna.
Luca
si tratta di due rispedizioni.
Da Pallanza a Novara (qui bollo retrodato), poi a Gozzano ed infine a Omegna.


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: bollo "RETRODATO"
grazie Luca,
ma tutto a carico dello Stato? nessuna tassa dovuta per il giro delle 3 valli?
ma tutto a carico dello Stato? nessuna tassa dovuta per il giro delle 3 valli?


S T A F F
Re: bollo "RETRODATO"
No, nessuna tassa. La lettera è rimasta sempre in mano al servizio postale, quindi valgono sempre i 20 cent. fino a recapito nelle mani del destinatario. Forse il termine rispedizione non è il più corretto, ma non mi viene in mente altro...
Luca



Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: bollo "RETRODATO"


Una curiosità:
Perchè le due rispedizioni? Avevano sbagliato l'instradamento o hanno fatto un giro, per così dire, "normale"?


ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: bollo "RETRODATO"
Evidentemente non riuscivano a trovare il destinatario e quindi hanno tentato di recapitare la lettera in più località.
Luca


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: bollo "RETRODATO"



Curioso però...
Del tipo: Qui a Novara il Vescovo non c'è, provate a Gozzano..
No, non c'è manco qui, dev'essere andato a Omegna...
TROVATO !! Era proprio ad Omegna !!
Fantastico !!


ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: bollo "RETRODATO"


Comunque sia, è interessante il bollo RETRODATO che non è citato dal Sassone nel Regno Sardo, ma solo per il L.V.


ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- filippo_2005
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: bollo "RETRODATO"
http://public.bay.livefilestore.com/y1p ... ttrava.jpg
Io ho questo RETRODATO su lettera per Torino dirottata ad Annecy

Io ho questo RETRODATO su lettera per Torino dirottata ad Annecy

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: bollo "RETRODATO"
ziopino ha scritto:Ciao:![]()
![]()
Curioso però...
Del tipo: Qui a Novara il Vescovo non c'è, provate a Gozzano..
No, non c'è manco qui, dev'essere andato a Omegna...
TROVATO !! Era proprio ad Omegna !!
Fantastico !!
![]()
Magari il vescovo era in visita pastorale... Chissà.


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: bollo "RETRODATO"
prefil ha scritto:
Magari il vescovo era in visita pastorale... Chissà.





filippo_2005 ha scritto:Io ho questo RETRODATO su lettera per Torino dirottata ad Annecy
Mi confermi che, per Sardegna, sul Sassone non c'è?



ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- filippo_2005
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: bollo "RETRODATO"

secondo me mel capitoletto del Sassone (Annullamenti di Sardegna) non trova posto poichè se leggi nell'introduzione vi sono indicati "i Bolli Accessori atti ad indicare, sulla soprascritta delle lettere, particolari indicazioni di ufficio o di servizi".
Lui poverino stava sempre sul verso.
Però se guardi il Vollmeier (prefilatelia) vedi che tantissimi uffici ne erano dotati, anche quelli non tanto grandi.
Lo stesso Vollmeier precisa che il suo utilizzo prosegue anche durante l'epoca filatelica.
Non so perchè il Sassone non lo metta, a me è venuto in mente solo quel motivo.

filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: bollo "RETRODATO"



Anche secondo me è per quel motivo, anche se nel L.V. quota un punteggio aggiuntivo sia per il recto che per il verso.
Forse non ha mercato e quindi non ha punti.
Però mi gusta, se ne becco uno.....




Revised by Lucky Boldrini - May 2011
ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
annullo "retrodato"

Ha svariati bolli accessori, ma quello in oggetto non mi sembra sia riportato dal sassone. Grazie in anticipo per le risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: annullo "retrodato"
Ciao Ezio,
è un timbro che indica l'annullamento di una tassazione.
Infatti la lettera era stata inizialmente tassata per 5 centesimi, in quanto diretta all'interno del distretto, da Genova per Genova.
All'atto della rispedizione a Torino è stata cancellata la tassazione ed applicato il timbro "RETRODATO".
A Torino è poi stata tassata per 20 centesimi.

è un timbro che indica l'annullamento di una tassazione.
Infatti la lettera era stata inizialmente tassata per 5 centesimi, in quanto diretta all'interno del distretto, da Genova per Genova.
All'atto della rispedizione a Torino è stata cancellata la tassazione ed applicato il timbro "RETRODATO".
A Torino è poi stata tassata per 20 centesimi.

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: annullo "retrodato"
Grazie Erik per la risposta. Sai dirmi dove posso verificare la quotazione? Ho guardato sul Catalogo Sassone "annullamenti", ma non l'ho trovato...
Ezio.





Re: annullo "retrodato"
ecas ha scritto:Grazie Erik per la risposta. Sai dirmi dove posso verificare la quotazione? Ho guardato sul Catalogo Sassone "annullamenti", ma non l'ho trovato...![]()
![]()
Ezio.
Anche io ci ho guardato e non l'ho trovato, forse perché non è conosciuto come annullatore.
Per quanto riguarda la quotazione non saprei, ma non mi risulta che sia particolarmente raro.

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: annullo "retrodato"
L'Unificato di Storia Postale (I edizione 1996/7) attribuiva al "RETRODATO" un plusvalore di 50.000 Lire.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
- francesco luraschi
- Messaggi: 2788
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: annullo "retrodato"
Secondo me RETRODATO indica che la lettera è stata restituita al mittente perchè inesitata. Me lo fa pensare pure pure l'annotazione RECLAMATA (richiamata) che era prevista anche nel regolamento postale asburgico.
Mi riservo però di controllare dato che è un caso poco comune
Francesco
Mi riservo però di controllare dato che è un caso poco comune

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: annullo "retrodato"
Il bollo RETRODATO (non "annullo" come è stato qui definito) svolge più o meno il ruolo del deboursé francese, quindi detassazione, errato instradamento,...
Luca


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.