I falsi di Bologna del 1855-1857
- federico zavagli
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 25 novembre 2008, 19:26
I falsi di Bologna del 1855-1857
vorrei approfondire la conoscenza sui falsi di bologna del 1855, qualcuno conosce un libro che tratti il tema?
grazie mille
grazie mille
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7165
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: libro falsi di bologna
Non esiste.
Potresti trovare qualche vecchio articolo sul Corriere Filatelico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Potresti trovare qualche vecchio articolo sul Corriere Filatelico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Mirco Mascagni
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 17 agosto 2007, 21:57
- Località: Bologna
Re: libro falsi di bologna
federico zavagli ha scritto:vorrei approfondire la conoscenza sui falsi di bologna del 1855, qualcuno conosce un libro che tratti il tema?
grazie mille
Mi fate sentire ignorante.

Che storia è questa?

Mirco
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
- Guido Morolli
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
- Località: prov. Vercelli
Re: Libro sui falsi di Bologna
Ciao Mirco
provo a darti qualche ragguaglio in merito.
Gli impiegati della Amministrazione Generale della Posta Pontificia si accorsero, nel mese di settembre 1856, che la vendita dei francobolli a Bologna era diminuita rispetto all'anno precedente di Scudi 833 e 92,5 bajocchi. Relazionarono immadiatamente la Sopraintendenza avanzando dubbi che e Bologna e circondario ( Budrio, Medicina, Vergato, Castel S.Pietro) vi fossero frodi e irregolarità.
I francobolli falsificati rappresentano i valori dell'1 baj verde, del 5 baj rosa e dell'8 baj bianco. Si ritrovano francobolli falsi dal 1855 al 1857.
Le pubblicazioni su questi falsi non sono molte. C'è una pagina sul catalogo ASI del Sassone e del Vaccari.
Vi sono 3 pagine su questo argomento nel libro di Fedele-Gallenga "Per il servizio di nostro Signore" STRADE,CORRIERIE POSTE DEI PAPI DAL MEDIOEVO AL 1870 ( da pag 447 a pag 449 ).
In queste tre pagine si fa riferimento agli articoli di Fernando Ceccarelli su "Il Collezionista" nn.7 e 10 del Luglio e Ottobre 1960.
Viene inoltre citato uno studio di Emilio Diena sui falsi di Bologna pubblicato sul "Corriere Filatelico" del maggio 1921.
Ciao
Guido
provo a darti qualche ragguaglio in merito.
Gli impiegati della Amministrazione Generale della Posta Pontificia si accorsero, nel mese di settembre 1856, che la vendita dei francobolli a Bologna era diminuita rispetto all'anno precedente di Scudi 833 e 92,5 bajocchi. Relazionarono immadiatamente la Sopraintendenza avanzando dubbi che e Bologna e circondario ( Budrio, Medicina, Vergato, Castel S.Pietro) vi fossero frodi e irregolarità.
I francobolli falsificati rappresentano i valori dell'1 baj verde, del 5 baj rosa e dell'8 baj bianco. Si ritrovano francobolli falsi dal 1855 al 1857.
Le pubblicazioni su questi falsi non sono molte. C'è una pagina sul catalogo ASI del Sassone e del Vaccari.
Vi sono 3 pagine su questo argomento nel libro di Fedele-Gallenga "Per il servizio di nostro Signore" STRADE,CORRIERIE POSTE DEI PAPI DAL MEDIOEVO AL 1870 ( da pag 447 a pag 449 ).
In queste tre pagine si fa riferimento agli articoli di Fernando Ceccarelli su "Il Collezionista" nn.7 e 10 del Luglio e Ottobre 1960.
Viene inoltre citato uno studio di Emilio Diena sui falsi di Bologna pubblicato sul "Corriere Filatelico" del maggio 1921.
Ciao
Guido
- federico zavagli
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 25 novembre 2008, 19:26
Re: Libro sui falsi di Bologna
è un argomento poco conosciuto, specialmente rispetto ai falsi del lombardo veneto.Un vero peccato
- Mirco Mascagni
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 17 agosto 2007, 21:57
- Località: Bologna
Re: Libro sui falsi di Bologna
Grazie Guido,
sei impagabile!
Mirco
sei impagabile!



Mirco
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
Re: Libro sui falsi di Bologna



chi fosse interessato ad ottenere una copia (PDF) dell'articolo di Diena sul Corriere Filatelico del 1921, me lo faccia sapere per MP. Sono 5 pagine.




Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
ultimo acquisto; 8 baj falso dell'epoca(?)

Lo avevo visto a monitor in un lotto e mi era sembrato un falso per posta I tipo dell'8 baj. Oggi mi è stato recapitato e devo dire che ha le caratteristiche descritte per essere tale. Chiedo comunque l'opinione degli esperti in materia, confrontandolo con uno "normale".
Mi date delle opinioni?
Grazie. Ezio



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


-
- Messaggi: 2264
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: ultimo acquisto; 8 baj falso dell'epoca(?)
...credo sia il ben più raro I tipo...tra l'altro "quasi " 8 filettazzi...sperando non sia assottigliato 

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7165
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: ultimo acquisto; 8 baj falso dell'epoca(?)
ecas ha scritto:a tutti.
Lo avevo visto a monitor in un lotto e mi era sembrato un falso per posta I tipo dell'8 baj.
Giorgio Di Raimo ha scritto:...credo sia il ben più raro I tipo..
E' bello essere tutti concordi...



Questo falso si riconosce anche per i filetti disegnati in maniera del tutto particolare, a conferma che erano stampati singolarmente.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: ultimo acquisto; 8 baj falso dell'epoca(?)
Giorgio Di Raimo ha scritto:...credo sia il ben più raro I tipo...
Concordo anche io: F4 - Coerente anche l'utilizzo a Bologna.
Peccato per l'ottavo filetto...

greg
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Re: ultimo acquisto; 8 baj falso dell'epoca(?)
Grazie a Giorgio, Antonello e Roberto per i giudizi che confermano la mia speranza
L'annullo di Bologna presente in questo pezzo che presenta la cornice superiore sinistra pressochè rettilinea mi aveva fatto pensare al falso per posta, come mi avete poi confermato. La soddisfazione maggiore è che non era stato presentato in tale modo, ma era messo insieme ad altri 20 8 baj in un complessivo centinaio di pezzi, tra i quali numerosi difettosi e falsi (veri!
) E' un vero peccato che sia un settefilettiemezzo
, ma chi si accontenta....
. Tra l'altro non ha ulteriori evidenti problemi.
Ezio


L'annullo di Bologna presente in questo pezzo che presenta la cornice superiore sinistra pressochè rettilinea mi aveva fatto pensare al falso per posta, come mi avete poi confermato. La soddisfazione maggiore è che non era stato presentato in tale modo, ma era messo insieme ad altri 20 8 baj in un complessivo centinaio di pezzi, tra i quali numerosi difettosi e falsi (veri!







Ezio


Re: ultimo acquisto; 8 baj falso dell'epoca(?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7165
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: OFFRO: Antichi Stati Italiani in progress
1855/57 - 8 bajocchi falso per posta del II tipo, usato. Molto bello. (Raybaudi). (Catalogo Sassone n. F5; euro 325,00+).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Sep 2020
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Sep 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.