Zante 1943 - Amministrazione Civile Greca

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Zante 1943 - Amministrazione Civile Greca

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao a tutti Ciao:
Come gia’ mi e’ capitato di dire , spesso sono attratto da oggettini che raramente mi capita di incontrare e questo , e’ uno dei casi . Girovagando in rete mi son letto qualche articolo a riguardo ( visto che non ne so’ nulla…) e , mi e’ parso essere l’opinione piu’ comune , sembrebbe essere una delle tante emissioni create piu’ per collezionisti che per altro . Tra l’altro , sarei curioso di sapere se effettivamente le matrici furono incise nel legno .
Domanda : c’e’ qualcuno che ha da mostrarmi una img. delle sovrastampe originali delle 2 serie per avere di che fare un paragone , per favore ?
Il venditore me li ha lasciati per poterli “vedere“ cosi’ , eccomi a chiedere consigli e , per quanto possibile , leggere con piacere 2 righe di storia a riguardo .
Grazie
Ciao:
Alberto

Zante occ Greca nera forum.jpg


Zante occ Greca rossa forum.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6941
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Zante - Amm. Civ. Greca

Messaggio da somalafis »

''Questa celebrazione del ritorno alla Grecia, opera del locale comando germanico in accordo col prefetto dell'Isola, ebbe un uso postale che fu praticamente nullo'': questa noticina che figura nel catalogo di interi postali ''Interitalia'' mi trova perfettamente d'accordo. Il catalogo che cito se ne occupa perche' la stessa soprastampa dei francobolli fu apposta anche sulla cartolina postale italiana da30 centesimi ''vinceremo'', gia' soprastampata ''Isole Jonie''.
In effetti non ho mai visto usi postali reali di questi oggetti soprastampati (che hanno inoltre dato luogo a molte falsificazioni). La storia e' questa: dopo l'8 settembre i tedeschi occuparono le isole Jonie sopraffacendo le guarnigioni italiane (in questo contesto si colloca l'eccidio di Cefalonia con il massacro della divisione Acqui) e il 2 ottobre 1943 gli stessi tedeschi avrebbero restituito le isole all'amministrazione civile greca. Di qui l'emissione che reca solo la data e il nome dello stato (''Ellas'') e che, come tu ricordi, dovrebbe essere stata realizzata con un'incisione su legno fabbricata dallo stesso ufficio postale. In quell'epoca le soprastampe andavano assai di moda, non solo per un po' di speculazione filatelica, ma anche per realizzare delle economiche sottolineature politiche di situazioni comunque decisamente precarie. Il tutto anche se il traffico postale era talvolta quasi inesistente per ovvie difficolta' logistiche..........
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: Zante - Amm. Civ. Greca

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao Riccardo
Grazie :abb:
Ciao: Ciao:
Alberto

Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM