La posta via Floating Post Office

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

La posta via Floating Post Office

Messaggio da sipotràsapere »

POSTA GALLEGGIANTE
Nel 1874 nacque un servizio di trasporto di posta dalle navi, in transito nella regione americana dei Grandi Laghi, alla terraferma. La iniziò il Capitano J.W. Wescott, che con una barca a remi affiancava le navi e scambiava la posta in arrivo e in partenza (1). Nel 1895 la baracca sulla riva del fiume Detroit dove eseguiva il servizio, divenne “official U.S. post office”. Da tale data al 1907 venne usata per il servizio la barca Florence B, che fu sostituita fino al 1932 dalla C.F. Bielman (3). Durante il periodo dal 1928 al 1948 la posta veniva smistata sulla barca stessa, e l’ ufficio postale diventò “galleggiante”. Il servizio è tuttora in funzione con la barca J.W.WESTCOTT II, in uso dal 1949 (4).
La posta viene trasbordata dentro ad un secchio calato con una cima (5, 6, 7) dalla nave.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Floating Post Office 1, continua

Messaggio da sipotràsapere »

altre covers.
Sipotràsapere

Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Floating Post Office 1, continua II

Messaggio da sipotràsapere »

Altra cover

Revised by Lucky Boldrini - July 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM