PM 131 
Franco, non mi ero dimenticato dell'impegno preso ed in questo periodo ho cercato di dare delle soluzioni alle misteriose franchigie

, anche se il buon Riccardo ha riportato dal Cadioli-Cecchi importanti informazioni.
Senza ombra di dubbio possiamo spostare di un giorno, grazie al tuo ritrovamento, la data di chiusura dell'ufficio postale di Bra (Cuneo), tutti i testi riportano il 13.11.42 ma il tuo documento sicuramente originalissimo dovrà far correggere i vari cataloghi in circolazione, oltretutto non ci sono in quel periodo Circolari o disposizioni che impongono la chiusura dell'ufficio categoricamente per il giorno 13, pertanto possiamo ammettere tranquillamente che qualche franchigia durante le operazioni di smantellameto dell'ufficio postale è partita anche il giorno 14.

sicuramente un pezzo certamente pregiato
Il secondo timbro Uff. P.M. 131 di foggia diversa riporta la data del 24.01.43, il Marchese non riporta attivo in quel periodo l'ufficio postale, abbiamo notizie certe (vedi quanto già detto da Riccardo) che l'ufficio da Bra il 14.11.42 (

e non il 13.11.42) si era trasferito a Castelvetrano per poi tornare a ripartire il 7.1.43 nuovamente per Bra ma non finisce qui, il 23.02.42 si riparte nuovamente per Castelvetrano, insomma una tipica organizzazione Italiana.
In tutta questa confusione possiamo immaginare come i timbri e gli uffici abbiano girovagato.
E' molto importante il testo riportato all'interno della lettera:
4-1-43 : unica nota di rilievo la descrizione del viaggio di ritorno in treno da una licenza(?) con partenza da Pisa x Genova poi arrivo alle 12 ad Alessandria poi testualmente: "...dove ci siamo fermati a mangiare e siamo ripartiti alle 15 arrivando alle 17 quassù" (a che località si riferisca il termine quassù non è rilevabile)Sicuramente non si tratta di licenza bensì del rientro a Bra da Castelvetrano via Pisa - Genova - Alessandria iniziato con qualche giorno di anticipo per i reparti della logistica.

Altre soluzioni non vedo, purtroppo non ho franchigie della P.M. 131 per fare raffronti, possiamo invece dire che Franco ha degli ottimi spunti per poter fare

luce sulla P.M. 131 di quel periodo dove anche Marchese ha lasciato spazi vuoti, sai che divertimento!!

a me queste cose non capitano mai!!!!.

Andrea
Revised by Lucky Boldrini - September 2011