Mi sembra che "regnicolo" dovrebbe voler significare nativo o nativo del regno.
Postale regnicolo potrebbe voler dire battello postale locale?
Via di mare per "Postale Regnicolo"
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5687
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 2 GRANA DA MESSINA PER NAPOLI VIA DI MARE CON ...AIUTATE
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 2 GRANA DA MESSINA PER NAPOLI VIA DI MARE CON ...AIUTATE
Ciao, leggo anche io "Regnicolo", probabilmente ha ragione Pino; data la tariffa dovrebbe aver viaggiato coi vapori dei Florio che erano convenzionati col regno. Penso un eccesso di cautela del mittente per evitare che viaggiasse con i vapori commerciali o francesi
.




Ciccio
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Re: 2 GRANA DA MESSINA PER NAPOLI VIA DI MARE CON ...AIUTATE
albertotaormina85 ha scritto:la data dell'annullo del 17 maggio 1859 mi ha portato a pensare che si tratta di una spedizione avvenuta tramite il Corriere siciliano per napoli (precisamente partito da messina il mercoledi 18 maggio 1859).
Ciao Alberto, se facciamo riferimento entrambi al testo di Aquila mi pare che la tabella si riferisca al porto di Palermo.
Il "Corriere Siciliano" è partito per Napoli il mercoledì 18/05/59 da Palermo.
Sempre se ho interpretato bene





Ciccio
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 2 GRANA DA MESSINA PER NAPOLI VIA DI MARE CON ...AIUTATE
albertotaormina85 ha scritto:in un giorno non mi risulta che i piroscafi riuscissero a compiere la tratta messina-napoli.
avete qualche notizia in merito?![]()
![]()
![]()

io non sò niente su questi piroscafi..però mi viene da pensare che anche se fossero stati a vela e non a motore, senza soste intermedie, da Messina a Napoli doveva essere agevole arrivarci entro le 24 ore..in linea d'aria mi sembrano 150-170 miglia....anche solo a 6 nodi di velocità il gioco era fatto
Re: 2 GRANA DA MESSINA PER NAPOLI VIA DI MARE CON ...AIUTATE
Giorgio Di Raimo ha scritto:albertotaormina85 ha scritto:in un giorno non mi risulta che i piroscafi riuscissero a compiere la tratta messina-napoli.
avete qualche notizia in merito?![]()
![]()
![]()
Alberto
io non sò niente su questi piroscafi..però mi viene da pensare che anche se fossero stati a vela e non a motore, senza soste intermedie, da Messina a Napoli doveva essere agevole arrivarci entro le 24 ore..in linea d'aria mi sembrano 150-170 miglia....anche solo a 6 nodi di velocità il gioco era fatto
Ciao,
un esempio da Napoli 31/01/59 a Palermo 01/02/59 tramite "Corriere Siciliano".


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: 2 GRANA DA MESSINA PER NAPOLI VIA DI MARE CON ...AIUTATE

non so sinceramente notizie su piroscafi, batteli etc..., ma credo che il termine regnicolo fosse
utiilzzato dai palermitani per indicare una persona non palermitana...
cosa c'entri con "postale" francamente neanche riesco ad immaginarlo... forse un natante che
non fosse palermitano...?!

Revised by Lucky Boldrini - July 2011

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca

Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Re: Via di mare per "Postale Regnicolo"

nel suo volume il dott. Aquila menziona questo ''Postale Regnicolo'' anche se non dà nessuna spiegazione tranne il fatto che chi vergava sulla lettera tale indicazione lo faceva perchè voleva essere sicuro che la lettera viaggiasse via di mare.
comunque a pag.200 del volume e' citata.





Revised by Lucky Boldrini - December 2012