Perdita di un archivio

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Perdita di un archivio

Messaggio da andrea di lena »

Un saluto a tutti, continuo con un’altra storia vera nel corso della quale la filatelia ha camminato parallelamente al mio lavoro, spero che le due cose possano conciliare nella lettura gli amici del Forum e magari per chi si è iscritto di recente, se interessato, riscoprire le precedenti storie.

Prologo
Primi anni ’80 finito il corso di formazione venni destinato in una piccola città del centro Italia distante circa 200 Km. dalla mia residenza, le strade non agevoli allungavano i tempi di percorrenza e per questo ogni due/tre settimane tornavo nella mia città soprattutto per via dei legami familiari anche perché nella piccola cittadina si stava veramente bene, infatti quando venni successivamente trasferito lasciai in quel bellissimo posto un pezzetto del mio cuore.
Come matricola pagai subito lo scotto, nel periodo estivo niente ferie e visto che avevo un incarico di responsabilità il tutto stava a significare servizio ininterrotto compresi festivi per tutto il mese di luglio e parte di agosto.
Devo dire che il primo periodo passò abbastanza velocemente, ma l’ultimo cominciò ad essere pesante ed in considerazione che era previsto il rientro del collega per il lunedì venni autorizzato ad andare a casa la domenica, sempre in preallarme, partito di gran corsa in mattinata stessa passai una tranquilla giornata con i familiari e finalmente stanco andai a dormire.
Ma come detto in altre precedenti storie, il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, alle tre di notte il telefono iniziò a suonare, nell’angoscia dello svegliarsi all’improvviso andai a rispondere, dall’altra parte con voce preoccupata venni informato che il centro storico della piccola cittadina stava andando a fuoco.
Non vi sto a dire quanto tempo impiegai a percorrere i 200 km che mi separavano con il pensiero di quello che stava accadendo e le mie responsabilità, ricordando che a quei tempi il telefonino ancora non aveva fatto la sua apparizione.
Quando arrivai la scena era abbastanza preoccupante ma tutto era sotto controllo, stava bruciando un vecchio stabile disabitato a suo tempo adibito a lavorazione e coltivazione dei bachi da seta con
tutto quello che c’era dentro compresi gli antichi sistemi di allevamento e filatura, rigorosamente in legno.
La mattina la situazione era più chiara, incendio quasi spento tutto distrutto all’interno, arrivò finalmente il collega del lunedì e lasciai a lui le consegne esausto pregustavo dopo aver concluso gli atti amministrativi una buona dormita, mentre mi allontanavo il mio sguardo dalla strada attraversò un vetro ovale che dava all’interno di un locale, unico scampato alla fiamme, in cui erano visibili alcuni scaffali con della carta.
E qui inizia la storia filatelica.
Andai dunque a riposare ma c’era qualcosa che mi ronzava nella testa, dormii per 24 ore consecutive ma il primo pensiero appena sveglio fu a quei scaffali pieni di carta, devo dire che in quel periodo il mio interesse per i francobolli era in una fase di letargo e da diversi anni non mi interessavo alla cosa ma l’idea di scoprire un potenziale archivio con chissà quali meraviglie all’interno mi aveva risvegliato una certa eccitazione filatelica.
In tutta fretta mi portai sul luogo della “disgrazia” perché con il senno di poi solo così si poteva chiamare, infatti con un escavatore gli eredi del nobile proprietario avevano dato ordine di abbattere i muri restanti e di portare via tutto quello che era contenuto al suo interno.
Mi venne confermato che era l’archivio dello stabilimento dalla sua nascita (fine ‘800) fino alla cessazione dell’attività (anni ’50) ed i miei stessi uomini nell’indicarmi qualche residuo di carta mi informarono che il tutto era stato caricato su tre camion e portato in discarica fuori città affermando che c’erano un sacco di lettere e cartoline (per noi del settore interi postali).
Con un’ansia ancor maggiore giunsi alla discarica dove due ruspe, di quelle gigantesche, mescolavano di tutto, purtroppo la raccolta differenziata doveva ancora di venire, mi diedero qualche indicazione su dove i tre camion avevano scaricato il tutto ma frenarono immediatamente le mie tenue speranze, avevano sommerso e miscelato tutta la carta coprendola con decine di metri cubi di immondizia comune.
Come un barbone (solo tra di noi appassionati possiamo capirci) mi aggirai tra quei miasmi e recuperai qualcosa che il vento aveva portato via prima che venisse seppellito, probabilmente lo scarico dell’ultimo camion con la parte più recente dell’archivio.
Tornai al mio alloggio molto deluso e dopo un periodo di rabbia e frustrazione iniziale ricominciai ad interessarmi alla mia collezione ferma da qualche anno quasi in segno di rivalsa, con frequentazioni dell’ufficio filatelico locale i cui impiegati accoglievano con incredibile disponibilità le mie meticolose richieste.
Gli interi postali che recuperai li racchiusi in una scatoletta e la relegai in fondo ad un armadio, quasi a voler dimenticare quella opportunità che mi ero fatto scappare, per poi riscoprili diversi anni dopo con una diversa maturità filatelica.
marchese.jpg

Fatti e realtà non sono casuali ma veritieri.
Ciao: Ciao: Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da cirneco giuseppe »

Andrea,
ti leggo sempre con grande piacere
Ciao: Ciao:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da Vacallo »

Quante occasioni ci scappano, perchè non abbiamo preso la decisione buona al momento giusto. Peccato. Mi fa piacere leggerti.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1120
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da biagio montesano »

Andrea,
le tue storie sono veramente belle, con una umanità straordinaria!!!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da ppozzo68 »

:clap: :clap: :clap:
Bravo ANDREA!
E' un piacere rileggerti.
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Grazie Andrea :abb: :abb:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da Fagios »

Grazie Andrea per condividere con noi questi episodi della tua vita!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :abb:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da moebius »

Caro Andrea,
ti ho letto anch'io, d'un fiato, molto volentieri.
Grazie, un caro saluto
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da andrea di lena »

Ciao: Ringrazio tutti per l'affetto dimostratomi e rilancio lo spunto di Vacallo sulle occasioni sfuggite ed i colpi di fortuna, chissà quante altre storie filateliche potrevvero venir fuori.
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da Marghine »

Ciao: Andrea
...Scopro solo adesso questa pagina......, debbo confessarTi, con immenso piacere....,mi congratulo con Te e con tutto il personale per quello che fàtte, :clap: :clap: ... non solo chi ne fà, o, ne ha fàtto parte per lavoro conosce da vicino quali sono i mille pericoli che affrontate giornalmente, anche chi, come Noi... non soggetti a fenomeni di bradisismo, facenti parte di squadre volontarie per combattere e prevenire la piaga degli incendi che ogni anno feriscono a morte le regioni della " nostra " bell'Italia vi siamo vicini....
Grazie,Grazie :clap: :clap: un :abb: filatelico da tutta la.... "Squadra, Marghine1 "
Spero di rileggerti ancora....

Ciao: Ciao:
________________
Antonello
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11508
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da fildoc »

Mi sovviene una storia con delle somiglianze
Settembre 1998
Vengo a sapere che in localita' Cengia viene messa in vendita dagli eredi la villa posseduta da un noto politico che partecipo' sia alla repubblica di Salo' che alla Costituente.......
Con un amico prendo un appuntamento con il figlio per vedere se vi era del materiale d'archivio...
Il periodo era molto ghiotto :fii: :fii: :fii:
Entro nella grande villa dove vi è un gran andirivieni di antiquari presi a caricare sui furgoni mobili e scaffali di vecchi libri...
Parlo con il proprietario appositamente rientrato da Parigi (dove vive) per l'alienazione del bene di famiglia.
Mi propone subito l'acquisto del poco invenduto: le stampe incorniciate alle pareti che si trovano lungo lo scalone e i corridoi....cifra assai cospiqua (le stampe erano di buona qualita')
Io punto subito al sodo: L'archivio arf arf arf!
:ang: :$$: :fii:
La risposta mi sconvolse:
E' quella grande montagna di cenere che c'e' in cortile (piu' di due metri!) ... sa con il ruolo che ha avuto mio padre a quei tempi potevano esserci anche documenti compromettenti o che avrebbero potuto gettare ombra sul cognome di famiglia! Abbiamo bruciato le casse cosi' com'erano!!!!!!!
Desolato lasciai la villa .... ai lati della infame pira raccolsi un frammento bruciacchiato con una posta pneumatica...unico sopravvissuto al fuoco distruggitore!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da andrea di lena »

Posso capire cosa hai provato, prima un senso di disperazione :desp: :desp: :desp: e poi uno di rimorso per aver ritardato quella manciata di minuti che avrebbe potuto impedire lo scempio :cry: :cry: .
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da cirneco giuseppe »

Che peccato Massimiliano!
Purtroppo non potremo mai più sapere cosa ci fosse in quell'archivio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da Fagios »

fildoc ha scritto:[...]Abbiamo bruciato le casse cosi' com'erano!!!!!!![...]

:what: :what: :what: :what: :what:

Nooooooooooooooooo!!!!!!!

:desp: :desp: :desp: :desp: :desp:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:ko: :ko: :ko: :ko: :ko:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da moebius »

Fagios ha scritto:
fildoc ha scritto:[...]Abbiamo bruciato le casse cosi' com'erano!!!!!!![...]

:what: :what: :what: :what: :what:

Nooooooooooooooooo!!!!!!!

:desp: :desp: :desp: :desp: :desp:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:ko: :ko: :ko: :ko: :ko:



Come non quotare Fagios in pieno?
Ecco: quando leggo certi racconti, preferirei non averli mai letti!

Desolato, affranto, disperato, sconsolato come voi.....
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
alestamps
Messaggi: 7
Iscritto il: 12 settembre 2008, 13:00
Località: bologna

Re: Una storia vera 2 e 3

Messaggio da alestamps »

Grazie per la bellissima storia che hai diviso con noi

Alessandro Ancarani

Revised by Lucky Boldrini - September 2010
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM