Un ragazzino di Pordenone...

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Un ragazzino di Pordenone...

Messaggio da pablita64 »

Chi l'ha detto che i giovani non sono appassionati di filatelia? Ecco una prova:
IMG00261-20100925-1714.jpg

Questo ragazzino undicenne si chiama Paolo ed è iscritto al circolo filatelico di Pordenone. Io mi sono emozionato vedendo la sua dedizione e passione messe nell'intento di comprare il francobollo più bello tra quelli in vendita. Mi ha fatto rinverdire i bellissimi momenti che anch'io giovinetto passavo a guardare i francobolli usati della Repubblica. Come avrei voluto che Paolo fosse stato mio figlio :pray: :pray: .
Ciao: Ciao: Mario Serone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Un ragazzino di Pordenone

Messaggio da strino »

:oo: :oo:
è stato un momento veramente toccante, era da un pò che non vedevo un uomo maturo (di oltre un quintale.... :-)) ), con gli occhi lucidi....

a parte gli scherzi, complimenti a Paolo, che ci leggerà da stasera o da domani, (gli abbiamo dato l'indirizzo del Forum e sicuramente si collegherà) ed a suo padre che ha aspettato pazientemente per tutto il tempo che Paolo ha scelto le annate dal 1953 al 1959!!!!

comunque anche se non c'è stato il bagno di folla :cow: abbiamo notato diversi giovani (sotto i 30 anni per capirci), girare per i banchi e chiedere informazioni....
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Un ragazzino di Pordenone

Messaggio da pablita64 »

Gli occhi lucidi è perche' avevo il sole negli occhi!!! :pin: :pin:
E poi ero stanco per aver lavorato anche la notte andando all'1,30 da un amico filatelico di Sacile :desp: :desp: dopo l'ottima pizzata di Abano Terme :oo: :oo:, anche se vado fuori argomento, COMPLIMENTI per l'allocation della pizzeria ad Agostino e a Patrizia :clap: :clap:
E poi saro' mica di ferro :abb: :abb:
Ciao: Ciao: Mario Serone
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Un ragazzino di Pordenone

Messaggio da ANTONELLO »

complimenti a Paolo, che ci leggerà da stasera o da domani,

e alllora Paolo,
vai e continua così :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Un ragazzino di Pordenone

Messaggio da Giulio989 »

Figuratevi che sono io, di quasi 21 anni, (anche se ne dimostro meno :-)) ) oggetto di occhiate stupite quando in piazza c'è il mercatino e mi fermo a guardare i francobolli e le buste che vendono, passo per vecchio quasi (bella considerazione che c'è per la filatelia tra i giovani.... :desp: )...quindi non mi stupisco che susciti stupore vedere un ragazzino giovanissimo appassionato a questa passione...complimentoni a Paolo!! :clap: :clap: Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Un ragazzino di Pordenone

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

I filatelici non sono né giovani né vecchi, sono filatelici e basta :-)) :-)) basti vedere questo Forum pieno di pazzerelloni :fest: :fest:
Ciao:

VAI PAOLO :clap: :clap: :clap: e complimenti al babbo :-) per la pazienza.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Un ragazzino di Pordenone

Messaggio da prefil »

:clap: :clap: :clap: Paolo! Continua così!

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Un ragazzino di Pordenone

Messaggio da Caelinus »

E' una foto veramente rara.
Da mettere in collezione.
Mi associo al benvenuto per Paolo.
Lino
:clap: :clap: :clap:
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Un ragazzino di Pordenone

Messaggio da pablita64 »

Caelinus ha scritto:E' una foto veramente rara.
Da mettere in collezione.
Mi associo al benvenuto per Paolo.
Lino
:clap: :clap: :clap:

Allora la faro' certificare prima di metterla in collezione :-)) :-))
Ciao: Ciao: Mario Serone
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Un ragazzino di Pordenone

Messaggio da ancaria »

pablita64 ha scritto: Come avrei voluto che Paolo fosse stato mio figlio :pray: :pray:
Ciao Mario, mi basterebbe fosse anche un mio futuro nipote (su mio figlio ormai ho perso ogni speranza filatelica) :desp: :desp: :desp:

grazie PAOLO e ovviamente anche a tutti i giovani che si avvicinano o si sono già avvicinati alla filatelia.
La vostra presenza mi fa sentire ancora "ODIERNO"

:abb: :abb: :abb: Agostino
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Un ragazzino di Pordenone

Messaggio da colgi »

Bellissimi post. Complimenti a tutti. :OOO:

:-) Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2011
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM