Gli annullamenti meccanici di Posta Militare

Forum di discussione sulla posta militare
Rispondi
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Gli annullamenti meccanici di Posta Militare

Messaggio da Alberto Parrella »

Buongiorno Ciao:
solo una domandina :-) : sono comuni gli annulli meccanici a onde , di posta militare ?
Grazie
Ciao:
Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Annullo meccanico P.M.

Messaggio da andrea di lena »

Ciao: Albertone, sono anni che non ci si vede, spero tutto bene (scusateci per le disquisizioni personali) veniamo alla risposta:
se sono come la cartolina di seguito postata sono abbastanza comuni
WW 1GM 001.jpg

di altro tipo non sono a conoscenza, attenzione ai timbri accessori.
Ciao: Ciao: Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: Annullo meccanico P.M.

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao Andrea :abb: :abb:
si , tutto bene grazie , spero sia lo stesso per te .
La fattura e' la stessa ma ...
Annullo meccanico P.M..jpg

Annullo meccanico P.M.jpg

Ciao: Ciao:
Alberto

P.S. - spero ci si possa incontrare ad uno degli avvenimenti che ci saranno a Roma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Annullo meccanico P.M.

Messaggio da andrea di lena »

Ci si vede sicuramente in uno dei prossimi avvenimenti qui a Roma, confermo per il timbro "Abbastanza comune"
Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: Annullo meccanico P.M.

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao:
Grazie e , a presto Ciao:
Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Annullo meccanico P.M.

Messaggio da rjkard »

Chiedo scusa se rivolgo una domanda agli esperti del settore, C'è qualche differenza nelle lettere delle onde ovvero R e T, e a che cosa si riferiscono in particolare ?
Grazie in anticipo per la collaborazione.


img410.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2418
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Annullo meccanico P.M.

Messaggio da francyphil »

Ciao
questi annulli a onde sono abbastanza comuni come ti ha risposto giustamente andrea. Ce ne è uno solo di non comune/raro che è quello della PM30. Poi ce ne dovrebbe essere uno della XII armata in rosso, mai visto :mmm: :mmm: .
Per quanto riguarda le lettere (in questo caso D R e T) si è convenuto, se ben ricordo, che indicassero almeno nell'idea l'uso della macchina annullatrice per differenti scopi. Poi sono stati usati secondo me un po' a caso in italia.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Annullo meccanico P.M.

Messaggio da rjkard »

francyphil ha scritto:Per quanto riguarda le lettere (in questo caso D R e T) si è convenuto, se ben ricordo, che indicassero almeno nell'idea l'uso della macchina annullatrice per differenti scopi. Poi sono stati usati secondo me un po' a caso in italia.


Grazie Francy,
si potrebbe allora azzardare delle ipotesi (molto tirate per i capelli) sui vari tipi di inoltro della corrispondenza del tipo PARTENZE ARRIVI O TRANSITI, chissà, di certo in quel tempo la prerogativa era salvarsi la pelle dalla guerra.
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Annullo meccanico P.M.

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

francyphil ha scritto: Per quanto riguarda le lettere (in questo caso D R e T) si è convenuto, se ben ricordo, che indicassero almeno nell'idea l'uso della macchina annullatrice per differenti scopi. Poi sono stati usati secondo me un po' a caso in italia.

Concordo

Revised by Lucky Boldrini - September 2011
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Rispondi

Torna a “Posta Militare”

SOSTIENI IL FORUM