False donne nell'arte

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Bigiolly
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:12
Località: BOLOGNA
Contatta:

False donne nell'arte

Messaggio da Bigiolly »

Avevo sentito qualche probabile ritrovamento di
fb ordinari da 0,45 falsi, fino ad ieri sera,quando un
amico di vecchia data (dai tempi delle elementari ormai 10 lustri fa),
mi ha portato all'attenzione queste 3 "donnine di malaffare" che naturalmente non
rivedra +.
Portroppo staccato dal suo supporto,probabile provenienza Roma.
Caratteristiche di questo falso:
STAMPA: offset 3 colori,la vignetta risulta legggermente
piu grande dell'originale (mm.21.7 x 26,4 c.a.)
CARTA: patinata lucida al retro con fluorescenza solo dalla parte della
vignetta (con una prolungata immersione in acqua, la fluorescenza scompare)
DENTELLATURA : 14 1/4 x 14 1/4
FILIGRANA : assente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Bigiolly il 19 novembre 2007, 17:39, modificato 1 volta in totale.
Ciao: Un saluto a tutto il Forum
-------------------------------------
VISITA IL SITOImmagine
ImmagineVisita le mie ASTE
Giulio Bigagli iscritto al forum dal 15/08/03
Immagine
Avatar utente
firefox73
Messaggi: 138
Iscritto il: 13 agosto 2007, 17:31

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da firefox73 »

Ciao Giulio,

devo dire che il falsario ha fatto un buon lavoro grafico, gli sono venuti bene.
Ciao:
Dario
Colleziono:
  • - Vaticano (nuovi, usati e FDC)
    - Italia a tempo perso (nuovi e usati)
    - i FB che gli amici mi conservano e quelli che mi passano per le mani.

Cerco:
  • - usati Vaticano (per ora Giovanni XXIII e Paolo VI)
    - usati tematica "I gatti"
    - FB su Giovanni Paolo II (nuovi ed usati) emessi dalla Polonia.

Cerco, a tempo perso, RPG per Playstation 1 e 2 (PAL o NTSC).
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Caspita che bel lavoro !!! (per dire... ovviamente)
Spero non gli siano costati più di 45c l'uno.... :-))
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da giandri »

paoloang ha scritto:...Spero non gli siano costati più di 45c l'uno....
No, forse si guadagnerà un periodo di "villeggiatura" a spese dello Stato :mrgreen: :mrgreen:
Il nostro amico Franco Moscadelli aveva inviato mesi fa una segnalazione alla rivista "Il Collezionista" che è stata pubblicata sull'attuale numero di novembre (immagino con ampi tagli e senza la documentazione fotografica che aveva allegato) con il commento di Giovanni Riggi di Numana.
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da Giovanni Piccione »

Così ad occhio la stampa è perfetta :shock:
L'unico dettaglio che porterebbe a sospettare è l'irregolarità della dentellatura.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da ppozzo68 »

Giovanni Piccione ha scritto: ... L'unico dettaglio che porterebbe a sospettare è l'irregolarità della dentellatura...

É vero, ma se li applicano singolarmente è anch'essa molto difficile da distinguere. Nell'immagine si nota la particolarità solo nella dentellatura compresa fra i due esemplari, è molto meno evidente nei bordi esterni. :what:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da luciano garagnani »

Se sono senza filigrana, sono di un altro tipo. Quelli che avevo visto alcuni mesi fa, avevano una filigrana a stelle pseudo 2° tipo.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: a tutti. Saluto Andrea "giandri" che mi ha nominato e confermo i dati riscontrati sullo 0,45 donne nell'arte falso, come da commento pubblicato sull'ultimo numero del Collezionista di Bolaffi. La dentellatura a blocco "parziale" con pettine a croce non sempre perfetta, produce il "dentone" e la stampa a tratto con il trucco dello "pseudorilievo" ottenuto con la stampa di tratti di nero vicini al magenta creano l'illusione ottica voluta. La dentellatura 14 e 1/4 x 14,2 scadente è stata quasi subito individuata.
Ciao: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Il "dentone" si nota anche nella coppia postata da BIGIOLLY . Vedi gli esemplari della fila di sotto. Esiste già anche la varietà francobollo con la dentellatura spostata, più basso, unico conosciuto per ora, del falso 0,45
0,45 falso 2 varietà.JPG


Da notare che il colore del fregio è un ardesia verde bluastro anzichè blu scuro intenso come gli originali. Posto anche una foto ingrandita dove si nota il "trucco pseudo rilievo"
0,45 falso4.JPG
...
particolare falso rilievo 0,45.JPG
che ne dite? ;-)
saluti a tutti Ciao: :abb: Franco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
firefox73
Messaggi: 138
Iscritto il: 13 agosto 2007, 17:31

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da firefox73 »

Bel lavoro Franco. :clap:

Devo dire che questo falsario è bravo ed anche ingegnoso, pur con
le imprecisioni da te fatte notare.
Di primo acchito, nell'immagine di Bigiolly, il "dentone" lo avevo scambiato
per un salto di dentellatura.
Ciao:
Dario
Colleziono:
  • - Vaticano (nuovi, usati e FDC)
    - Italia a tempo perso (nuovi e usati)
    - i FB che gli amici mi conservano e quelli che mi passano per le mani.

Cerco:
  • - usati Vaticano (per ora Giovanni XXIII e Paolo VI)
    - usati tematica "I gatti"
    - FB su Giovanni Paolo II (nuovi ed usati) emessi dalla Polonia.

Cerco, a tempo perso, RPG per Playstation 1 e 2 (PAL o NTSC).
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5600
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da cirneco giuseppe »

un bel lavoro.
Mi piacerebbe sapere da che zona arrivano.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Dario e Pino ben ritrovati e grazie per i complimenti... :OOO:

Il dentone è proprio il salto del pettine che non è stato messo correttamente a registro!

Non possiedo francobolli sciolti dello 0,45 falsi descritti ma soltanto delle buste regolarmente ASSICURATE :oo: inviate tutte da Reggio Emilia, di cui una con un blocco di 10 !.

Ciao: Franco.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da giandri »

cirneco giuseppe ha scritto:....Mi piacerebbe sapere da che zona arrivano.
Questa da Roma.
Purtroppo non sono in grado al momento di mostrare l'affrancatura completa: la scansione mi era stata mandata per mail ed ora non ricordo da quale pc l'ho scaricata. L'avevo "ritagliata" in questo modo (l'affrancatura era multipla) per utilizzarla in una paginetta html rendendola "anonima".
FalsoUsato.jpg

Ciao
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5600
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da cirneco giuseppe »

Quindi il filone principale è in Emilia, con secondarie a Roma.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da giandri »

cirneco giuseppe ha scritto:Quindi il filone principale è in Emilia, con secondarie a Roma.
Pino, credo che sia troppo presto per dirlo. Abbiamo una casistica troppo scarsa per poter dire quale sia il filone principale e quale quello secondario.
Qualcuno (mi pare lo stesso Franco Moscadelli, che semmai ce lo potrà chiarire) lo chiama "falso di Roma".
Un amico del Forum ci disse una volta che ne aveva vista quasi una risma e scrisse "Credo che siano usciti a Roma."
Il Collezionista (per mezzo della penna di Giovanni Riggi di Numana) scrive: "...pur avendo notizie confuse e non dettagliate, siamo venuti a conoscenza di un grande sequestro di francobolli falsi avvenuto tra Roma e Napoli, con fermo delle persone coinvolte".
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6591
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da Antonello Cerruti »

Avevo già segnalato questo falso parecchi mesi fa, sul vecchio Forum.
Grazie a chi lo vorrà ricercare e riesumare.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da giandri »

il 16 aprile 2006 Antonello Cerruti ha scritto:Mi viene segnalata la scoperta di un nuovo falso per frodare la posta: il francobollo da 0,45€ della serie delle Donne nell'arte.
Donne.jpg

La falsificazione si riscontra confrontando la carta (più pesante nei falsi), la gomma (irregolare e resistentissima all'acqua), la dentellatura (approssimativa e non regolare) e la stampa (ad esempio, l'ornato di sinistra è realizzato con l'aggiunta di un tratto nero - che non c'è negli originali - per dare maggiore "profondità" e simulare la stampa in calcografia).

Inoltre mi viene segnalata il ritrovamento di esemplari falsi (per ingannare i collezionisti) dei foglietti di S.Marino dedicati a Giosué Carducci.

Appena riuscirò ad avere le relative immagini, le posterò su questo topic.

Cordiali saluti.

Antonello Cerruti

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Giandri Antonello e Pino ben ritrovati!

Fu Giovanni Riggi a dirmi che si chiamava "falso di Roma" perchè al tempo lì furono rintracciati.

Le due buste in mio possesso sono del 5 maggio e del 13 novembre 2006. All'inizio dell'anno scrissi "al Collezionista" per la pubblicazione...l'hanno fatto nel numero di questo mese! :-))

Comunque in tutti questi mesi le "affrancature sospette" dovrebbero essere molte. :mmm:

Ciao: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5600
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Donne nell.....di frodo

Messaggio da cirneco giuseppe »

Allora debbo correggermi.
Parrebbe che il filone principale sia a Roma.
Ma pensandoci bene non è detto neanche che sia così.
Potrebbero essere stati preparati a Canicattì od Orbassano e poi recapitati in parte (la maggiore) a Roma ed in parte a Bologna per lo smercio.

Revised by Lucky Boldrini - October 2008
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
spiaggiabianca
Messaggi: 256
Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
Località: NAPOLI

Re: False donne nell'arte

Messaggio da spiaggiabianca »

buongiorno a tutti
mi ritrovo questo foglio acquistato in un lotto, ma senza colla, secondo il vs. parere è tranquillo?
grazie
Donna € 0,45 a_000067.jpg
Donna € 0,45 b_000068.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM