Appendici e bandelle

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Appendici e bandelle

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ciao e lugana a tutti :wine: Ciao:
...
Lucio

*ltrc1237*

<<modificato titolo .. aggiunte opzioni come suggeritomi .. h16.06>>
Ultima modifica di Lucio il 19 agosto 2012, 10:52, modificato 2 volte in totale.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle _ltrc1237_

Messaggio da thiswas »

Ciao Lucio,
normalmente trovo le appendici e le bandelle piacevoli e di solito non le stacco (in fondo preservano la dentellatura). Quello che mi dà noia è che alcuni stati hanno cominciato a differenziare i bordi per vendere i francobolli. Ricordo un foglio di un francobollo per la vittoria del campionato di calcio (forse il Milan?) nel quale a fianco di ogni francobollo c'era il simbolo di una squadra partecipante al campionato... ecco queste speculazioni non le gradisco.
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle _ltrc1237_

Messaggio da cirneco giuseppe »

Lucio, il numero di tavola o di cilindro non è una bandella e neanche un appendice.
Sia la bandella che l'appendice sono riferiti al francobollo adiacente.
Io, ad esempio, colleziono numeri di tavola (e di cilindro) ma non bandelle o appendici.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle _ltrc1237_

Messaggio da Caelinus »

L'appendice è chiaramente un'aggiunta al francobollo ( es. Fratelli Alinari del 2003).
Ma cosa si intende per bandella?
Puoi fare un esempio.
Grazie
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle _ltrc1237_

Messaggio da Erik »

So che qualcuno probabilmente griderà al sacrilegio ma io, per motivi estetici miei, provvedo scrupolosamente a rimuovere qualsiasi tipo di bordo di foglio (che riporti una stampa o no) dai francobolli che metto in collezione, almeno quelli moderni. :-))

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
rodi
Messaggi: 425
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:02
Località: Roma

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle _ltrc1237_

Messaggio da rodi »

La mia posizione è identica a quella di Fabio (thiswas).

Colleziono Israele con bandella e se il francobollo ha un bordo di foglio, quasi mai lo stacco.

Ciao: Ciao:
STAFF

Roberto

Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.

Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle _ltrc1237_

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti ..

Cirneco Giuseppe ha scritto:Lucio, il numero di tavola o di cilindro non è una bandella e neanche un appendice.
Sia la bandella che l'appendice sono riferiti al francobollo adiacente.
Io, ad esempio, colleziono numeri di tavola (e di cilindro) ma non bandelle o appendici.

.. Cirneco, vuoi dire che collezioni Numeri di Tavola e di Cilindro senza francobollo/i adiacente/i :??: :??: .. se vi sono anche i francobolli, allora son Appendici, bordi di foglio con scritte .. anche i bordi senza scritte, se adesi al francobollo, son Appendici, come tantissimi angoli di foglio ..

Caelinus ha scritto:L'appendice è chiaramente un'aggiunta al francobollo ( es. Fratelli Alinari del 2003).
Ma cosa si intende per bandella?
Puoi fare un esempio.
Grazie
Lino

.. Caelinus .. le Bandelle son i pezzi di carta colorata frammisti ai francobolli all' interno dei bordi dei fogli stessi non aventi indicazione di valore ..

.. porgo lugana ... Ciao: :wine: :wine: Ciao:

Lucio

44 *ltrc1237*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle - sì,no _ltrc1

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Lucio,
nel tuo messaggio iniziale hai parlato anche di Croci.
Io colleziono Lombardo Veneto, e le Croci sui francobolli delle prime due emissioni non possono essere certamente equiparate a bandelle o appendici. :not: :not:
Attenzione, perchè qui stiamo rischiando di mischiare il sacro con il profano.... :twisted: :twisted: :twisted:

:abb:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle _ltrc1237_

Messaggio da Ellas »

thiswas ha scritto:Ciao Lucio,
normalmente trovo le appendici e le bandelle piacevoli e di solito non le stacco (in fondo preservano la dentellatura). Quello che mi dà noia è che alcuni stati hanno cominciato a differenziare i bordi per vendere i francobolli. Ricordo un foglio di un francobollo per la vittoria del campionato di calcio (forse il Milan?) nel quale a fianco di ogni francobollo c'era il simbolo di una squadra partecipante al campionato... ecco queste speculazioni non le gradisco.
Ciao: Ciao:



avallo avallone
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle - sì,no _ltrc1

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti ..

Mestrestamps ha scritto:Ciao:

Lucio,
nel tuo messaggio iniziale hai parlato anche di Croci.
Io colleziono Lombardo Veneto, e le Croci sui francobolli delle prime due emissioni non possono essere certamente equiparate a bandelle o appendici. :not: :not:
Attenzione, perchè qui stiamo rischiando di mischiare il sacro con il profano.... :twisted: :twisted: :twisted:

:abb:

Ciao: Ciao:


.. Mestrestamps, non intendo ''le Croci sui francobolli'' ;-) ;-) che neppur conosco, intendo le Croci sul bordo del foglio che marcano lo spazio bianco, penso attuate per non facilitare le falsificazioni dei valori, avendo a disposizione carta bianca originale .. chiaramente è il mio pensiero .. come mio pensiero è che tutto sia sacro e tutto sia profano ..

.. comunico che la modifica effettuata alle ore 16.06 ha vanificato le scelte di coloro che son intervenuti precedentemente, chiedo cortesemente la ripetizione delle votazioni .. ringrazio e lugana di più ... Ciao: :wine: :wine: Ciao:

Lucio

116 *ltrc1237*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle - sì,no _ltrc1

Messaggio da Ellas »

Lucio ha scritto: Ciao: :wine: ... ciao tutti ..

Mestrestamps ha scritto:Ciao:

Lucio,
nel tuo messaggio iniziale hai parlato anche di Croci.
Io colleziono Lombardo Veneto, e le Croci sui francobolli delle prime due emissioni non possono essere certamente equiparate a bandelle o appendici. :not: :not:
Attenzione, perchè qui stiamo rischiando di mischiare il sacro con il profano.... :twisted: :twisted: :twisted:

:abb:

Ciao: Ciao:


.. Mestrestamps, non intendo ''le Croci sui francobolli'' ;-) ;-) che neppur conosco, intendo le Croci sul bordo del foglio che marcano lo spazio bianco, penso attuate per non facilitare le falsificazioni dei valori, avendo a disposizione carta bianca originale .. chiaramente è il mio pensiero .. come mio pensiero è che tutto sia sacro e tutto sia profano ..

.. comunico che la modifica effettuata alle ore 16.06 ha vanificato le scelte di coloro che son intervenuti precedentemente, chiedo cortesemente la ripetizione delle votazioni .. ringrazio e lugana di più ... Ciao: :wine: :wine: Ciao:

Lucio

116 *ltrc1237*



Caro Lucio, anche Mestrestamps intendeva quelle a bordo di foglio.

Lugana a te.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle - sì,no _ltrc1

Messaggio da Andrea61 »

I bordi di foglio dei francobolli sono importanti perché molto spesso danno informazioni sul procedimento di produzione dei francobolli che, a parte il bambinesco "ce l'ho, mi manca", è sempre stato il motivo principe della filatelia tradizionale.

A chiunque mastichi un poco di filatelia dovrebbe essere chiaro che la questione della progettazione e realizzazione dei francobolli che qualcuno chiama "classici" è più interessante non per motivi snobistici o tradizionalistici, quanto per ll fatto che i primi francobolli erano prodotti con mezzi che per le tecnologie odierne appaiono quasi artigianali, con tutte le imperfezioni e le soluzioni--per l'epoca assolutamente originali--del caso.

Senza contare che i primi francobolli (ed in genere tutte le serie ordinarie fino a tempi recenti) non erano prodotti strizzando l'occhio al collezionista e le soluzioni adottate avevano sempre una precisa giustificazione tecnica. Oggi invece i francobolli sono prodotti principalmente per essere collezionati, con tutte le infiocchettature ed abbellimenti (?) necessari per invogliare il collezionista.

Da questo punto di vista paragonare le Croci di Sant'Andrea agli scudetti impressi nelle contemporanee emissioni filatelico-calcistiche, o mettere sullo stesso piano la mitica scritta "PRICE 1d Per Label. 1s/_ Per Row of 12. £1__ Per Sheet......" che compariva sul bordo superiore del Penny Black ai numeratori dei fogli di francobolli prodotti nel secolo 21esimo è una tale assurdità filatelica che non può essere presa seriamente (e quindi non voterò questo sondaggio).

Detto questo, io penso--e l'ho sempre detto sul Forum--che l'unico vero modo di collezionare è specializzare, per uscire dalla logica delle collezioni tutte uguali, degli album preconfezionati e dei commercianti che non sanno neanche cosa stanno vendendo e per realizzare qualcosa di veramente personale. E collezionando in modo specializzato non è possibile ignorare quei "segni" che accompagnano i francobolli nei fogli sui quali sono distribuiti.

Ma se l'intento è quello di seguire pecorescamente le mode o se magari è quello di comprare oggi a 1 per rivendere domani a 2 cose che neanche si sa esattamente cosa sono, giocando sull'incompetenza dei raccoglioni, allora il discorso è tutt'altro. Ed è un discorso che con la filatelia non ha niente a che vedere.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle - sì,no _ltrc1

Messaggio da prefil »

Ho votato "non le colleziono".
Per il resto vale quanto detto da Andrea.

Andrea61 ha scritto:I bordi di foglio dei francobolli sono importanti perché molto spesso danno informazioni sul procedimento di produzione dei francobolli che, a parte il bambinesco "ce l'ho, mi manca", è sempre stato il motivo principe della filatelia tradizionale.

A chiunque mastichi un poco di filatelia dovrebbe essere chiaro che la questione della progettazione e realizzazione dei francobolli che qualcuno chiama "classici" è più interessante non per motivi snobistici o tradizionalistici, quanto per ll fatto che i primi francobolli erano prodotti con mezzi che per le tecnologie odierne appaiono quasi artigianali, con tutte le imperfezioni e le soluzioni--per l'epoca assolutamente originali--del caso.

Senza contare che i primi francobolli (ed in genere tutte le serie ordinarie fino a tempi recenti) non erano prodotti strizzando l'occhio al collezionista e le soluzioni adottate avevano sempre una precisa giustificazione tecnica. Oggi invece i francobolli sono prodotti principalmente per essere collezionati, con tutte le infiocchettature ed abbellimenti (?) necessari per invogliare il collezionista.

Da questo punto di vista paragonare le Croci di Sant'Andrea agli scudetti impressi nelle contemporanee emissioni filatelico-calcistiche, o mettere sullo stesso piano la mitica scritta "PRICE 1d Per Label. 1s/_ Per Row of 12. £1__ Per Sheet......" che compariva sul bordo superiore del Penny Black ai numeratori dei fogli di francobolli prodotti nel secolo 21esimo è una tale assurdità filatelica che non può essere presa seriamente (e quindi non voterò questo sondaggio).

Detto questo, io penso--e l'ho sempre detto sul Forum--che l'unico vero modo di collezionare è specializzare, per uscire dalla logica delle collezioni tutte uguali, degli album preconfezionati e dei commercianti che non sanno neanche cosa stanno vendendo e per realizzare qualcosa di veramente personale. E collezionando in modo specializzato non è possibile ignorare quei "segni" che accompagnano i francobolli nei fogli sui quali sono distribuiti.

Ma se l'intento è quello di seguire pecorescamente le mode o se magari è quello di comprare oggi a 1 per rivendere domani a 2 cose che neanche si sa esattamente cosa sono, giocando sull'incompetenza dei raccoglioni, allora il discorso è tutt'altro. Ed è un discorso che con la filatelia non ha niente a che vedere.


:clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle - sì,no _ltrc1

Messaggio da Giulio989 »

Quoto Luca che a sua volta quotava Andrea :-)) Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle - sì,no _ltrc1

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

mestrestamps ha scritto:Ciao:

Lucio,
nel tuo messaggio iniziale hai parlato anche di Croci.
Io colleziono Lombardo Veneto, e le Croci sui francobolli delle prime due emissioni non possono essere certamente equiparate a bandelle o appendici. :not: :not:
Attenzione, perchè qui stiamo rischiando di mischiare il sacro con il profano.... :twisted: :twisted: :twisted:

:abb:

Ciao: Ciao:


Andrea61 ha scritto:I bordi di foglio dei francobolli sono importanti perché molto spesso danno informazioni sul procedimento di produzione dei francobolli che, a parte il bambinesco "ce l'ho, mi manca", è sempre stato il motivo principe della filatelia tradizionale.

A chiunque mastichi un poco di filatelia dovrebbe essere chiaro che la questione della progettazione e realizzazione dei francobolli che qualcuno chiama "classici" è più interessante non per motivi snobistici o tradizionalistici, quanto per ll fatto che i primi francobolli erano prodotti con mezzi che per le tecnologie odierne appaiono quasi artigianali, con tutte le imperfezioni e le soluzioni--per l'epoca assolutamente originali--del caso.

Senza contare che i primi francobolli (ed in genere tutte le serie ordinarie fino a tempi recenti) non erano prodotti strizzando l'occhio al collezionista e le soluzioni adottate avevano sempre una precisa giustificazione tecnica. Oggi invece i francobolli sono prodotti principalmente per essere collezionati, con tutte le infiocchettature ed abbellimenti (?) necessari per invogliare il collezionista.

Da questo punto di vista paragonare le Croci di Sant'Andrea agli scudetti impressi nelle contemporanee emissioni filatelico-calcistiche, o mettere sullo stesso piano la mitica scritta "PRICE 1d Per Label. 1s/_ Per Row of 12. £1__ Per Sheet......" che compariva sul bordo superiore del Penny Black ai numeratori dei fogli di francobolli prodotti nel secolo 21esimo è una tale assurdità filatelica che non può essere presa seriamente (e quindi non voterò questo sondaggio).

Detto questo, io penso--e l'ho sempre detto sul Forum--che l'unico vero modo di collezionare è specializzare, per uscire dalla logica delle collezioni tutte uguali, degli album preconfezionati e dei commercianti che non sanno neanche cosa stanno vendendo e per realizzare qualcosa di veramente personale. E collezionando in modo specializzato non è possibile ignorare quei "segni" che accompagnano i francobolli nei fogli sui quali sono distribuiti.

Ma se l'intento è quello di seguire pecorescamente le mode o se magari è quello di comprare oggi a 1 per rivendere domani a 2 cose che neanche si sa esattamente cosa sono, giocando sull'incompetenza dei raccoglioni, allora il discorso è tutt'altro. Ed è un discorso che con la filatelia non ha niente a che vedere.


Grazie Andrea :clap: per aver approfondito il concetto che sinteticamente avevo cercato di dare. :cof: :cof:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle _ltrc1237_

Messaggio da cirneco giuseppe »

Lucio ha scritto: Tavola e di Cilindro senza francobollo/i adiacente/i :??: :??: [/b] .. se vi sono anche i francobolli, allora son Appendici, bordi di foglio con scritte .. anche i bordi senza scritte, se adesi al francobollo, son Appendici, come tantissimi angoli di foglio .. [/color]



.. porgo lugana ... Ciao: :wine: :wine: Ciao:

Lucio

44 *ltrc1237*[/color]


Mi dispiace ma non sono d'accordo. I numeri di tavola o di cilindro o i puntini che indicano il quarto di foglio non sono appendici.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle - sì,no _ltrc1

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti .. sarò breve ... ;-) ;-)

------------------------------------------------------------------------------


Ellas ha scritto:... ... Caro Lucio, anche Mestrestamps intendeva quelle a bordo di foglio.

Lugana a te.

... grazie Ellas, capii ben .. due ;-) ;-) pensai fossero bastanti, come adesso ;-) ;-) ...

------------------------------------------------------------------------------

Andrea61 ha scritto:I bordi di foglio dei francobolli sono importanti perché molto spesso danno informazioni sul procedimento di produzione dei francobolli che, a parte il bambinesco "ce l'ho, mi manca", è sempre stato il motivo principe della filatelia tradizionale.

A chiunque mastichi un poco di filatelia dovrebbe essere chiaro che la questione della progettazione e realizzazione dei francobolli che qualcuno chiama "classici" è più interessante non per motivi snobistici o tradizionalistici, quanto per ll fatto che i primi francobolli erano prodotti con mezzi che per le tecnologie odierne appaiono quasi artigianali, con tutte le imperfezioni e le soluzioni--per l'epoca assolutamente originali--del caso.

Senza contare che i primi francobolli (ed in genere tutte le serie ordinarie fino a tempi recenti) non erano prodotti strizzando l'occhio al collezionista e le soluzioni adottate avevano sempre una precisa giustificazione tecnica. Oggi invece i francobolli sono prodotti principalmente per essere collezionati, con tutte le infiocchettature ed abbellimenti (?) necessari per invogliare il collezionista.

Da questo punto di vista paragonare le Croci di Sant'Andrea agli scudetti impressi nelle contemporanee emissioni filatelico-calcistiche, o mettere sullo stesso piano la mitica scritta "PRICE 1d Per Label. 1s/_ Per Row of 12. £1__ Per Sheet......" che compariva sul bordo superiore del Penny Black ai numeratori dei fogli di francobolli prodotti nel secolo 21esimo è una tale assurdità filatelica che non può essere presa seriamente (e quindi non voterò questo sondaggio).

Detto questo, io penso--e l'ho sempre detto sul Forum--che l'unico vero modo di collezionare è specializzare, per uscire dalla logica delle collezioni tutte uguali, degli album preconfezionati e dei commercianti che non sanno neanche cosa stanno vendendo e per realizzare qualcosa di veramente personale. E collezionando in modo specializzato non è possibile ignorare quei "segni" che accompagnano i francobolli nei fogli sui quali sono distribuiti.

Ma se l'intento è quello di seguire pecorescamente le mode o se magari è quello di comprare oggi a 1 per rivendere domani a 2 cose che neanche si sa esattamente cosa sono, giocando sull'incompetenza dei raccoglioni, allora il discorso è tutt'altro. Ed è un discorso che con la filatelia non ha niente a che vedere.

... ho quotato perché pare sia indice d' ''aver masticato'', indi meglio ribadire ..

cirneco giuseppe ha scritto:
Lucio ha scritto: Tavola e di Cilindro senza francobollo/i adiacente/i :??: :??: [/b] .. se vi sono anche i francobolli, allora son Appendici, bordi di foglio con scritte .. anche i bordi senza scritte, se adesi al francobollo, son Appendici, come tantissimi angoli di foglio .. [/color]



.. porgo lugana ... Ciao: :wine: :wine: Ciao:

Lucio

44 *ltrc1237*[/color]


sono d'accordo. I numeri di tavola o di cilindro o i puntini che indicano il quarto di foglio non sono appendici.

... grazie Cirneco, ero certo che m' avresti compreso ... :fii: :fii:

------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------


... ho biascicato, masticato, digerito ed ormai da tempo evacuato la FILATELIA INDOTTA, lo dimostro costante_mente in ogni mio intervento .. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

222 *ltrc1237*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
marco10000
Messaggi: 301
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
Località: Firenze

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle - sì,no _ltrc1

Messaggio da marco10000 »

Posto la seguente domanda con la speranza di trovare "anima pia" che riesca a chiarirmi cosa ,tecnicamente, si intenda per "appendice". Per molti di voi si tratterà di una domanda banale, me ne scuso in anticipo

Grazie anticipatamente a chi interverrà, Marco
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle - sì,no _ltrc1

Messaggio da branca_leone »

Ciao Marco,
appendice in filatelia, è qualcosa legata all' argomento del francobollo, nel caso che ti mostro occupa solamente l'ultima fila del foglio, rendendo più pregiato e costoso il francobollo, ci sono quelle che terminano secche, oppure quelle che hanno il bordo del foglio, anche in questi ultimi il mercato ha fatto una distinzione di valore..
Spero di averti chiarito le idee.. :-) :-)
cordialmente
zio Italo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 20101108 sondaggio - appendici e bandelle - sì,no _ltrc1

Messaggio da branca_leone »

poi ci stanno i bordi con il numero di tavola (nel triangolo), che con le appendici non c' entrano niente, sono cose tecniche o per specialisti come Pino..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM