I "sigilli di ritorno" della Baviera
- federico71
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:35
- Località: PISA
I "sigilli di ritorno" della Baviera
Buongiorno, c'è qualche anima pia che sarebbe in grado di darmi un aiutino per poter collocare geograficamente questo francobollo ?!
Io penso che dovrebbe essere asburgico,ma nonostante abbia consultato lo SCOTT, non ne sono venuto a capo
Vi ringrazio anticipatamente
Io penso che dovrebbe essere asburgico,ma nonostante abbia consultato lo SCOTT, non ne sono venuto a capo
Vi ringrazio anticipatamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono prefilateliche toscane, granducato di toscana , regno e repubblica usati
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
Non è asburgico, è tedesco, anzi, bavarese.
Da quanto c'è scritto sopra dovrebbe essere un "Bollo di ritorno" ("Retourbrief": lettera di ritorno), ovvero un bollo che veniva applicato alle lettere che, per un qualunque motivo, tornavano al mittente. Tra il 1865 ed il 1884, in Baviera c'erano alcune città che adottavano tali "bolli di ritorno", secondo quello che so erano Monaco, Norimberga, Landshut e Augusta (appunto, Augsburg, da dove proviene quello che mostri tu).
Naturalmente non trovi questi bolli sullo Scott e non mi chiedere il valore che non ne ho la più pallida idea; in collezione ne ho uno di Monaco (più "brutto", graficamente parlando, del tuo
) che mi costò un niente su Delcampe (non so se un Euro o due, sinceramente non ricordo).
...
non è che lo scambieresti o venderesti, se non ti serve...
E' un'entità che non ho... nel caso mi offro volontario!

Da quanto c'è scritto sopra dovrebbe essere un "Bollo di ritorno" ("Retourbrief": lettera di ritorno), ovvero un bollo che veniva applicato alle lettere che, per un qualunque motivo, tornavano al mittente. Tra il 1865 ed il 1884, in Baviera c'erano alcune città che adottavano tali "bolli di ritorno", secondo quello che so erano Monaco, Norimberga, Landshut e Augusta (appunto, Augsburg, da dove proviene quello che mostri tu).
Naturalmente non trovi questi bolli sullo Scott e non mi chiedere il valore che non ne ho la più pallida idea; in collezione ne ho uno di Monaco (più "brutto", graficamente parlando, del tuo

...







Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
Dai miei "appunti" dovrebbe essere listato dall'Unificato (sempre che sia quello che ti ho detto, le probabilità sono alte ma non ne ho mai vitso uno... quindi...
), adesso non ce l'ho sotto mano ma stasera a casa controllo, eventualmente ti faccio sapere cosa vale











Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
Stavo per postare ma Fiore mi ha bruciato in velocità. A quello che ha scritto va fatta una piccola correzione.
Nota finale: l'Unificato (edizione 2008) lo quota 17,50 euro
Michele
Non andavano su tutte le lettere che tornavano al mittente ma solo su quelle che non avevano indicazione del mittente stesso e che quindi erano state aperte, in questo caso da una commissione, per verificare se all'interno era rintracciabile il mittente. L'operazione veniva ufficializzata dalla richiusura della lettera con questi sigilli, che non avevano nessun valore d'affrancatura e, a mio avviso, quando li si ritrova catalogati, si è davanti ad una forzatura del concetto di francobollo. E proprio la loro natura di sigillo secondo me non li rende nemmeno adatti ad essere inclusi negli ASFE di Fiore. In più l'indicazione delle varie città (il Große elenca Augsburg, Bamberg, München, Nürnberg, Speyer e Würzburg ma non Landshut) va letta insieme al resto della dicitura: Commission für Returbriefe. Indica cioè quale commissione ha fatto l'apertura della lettera ma in ogni caso si tratta sempre delle poste bavaresi, non di una diversa autorità postale, sia pure locale.Fiore ha scritto:.....ovvero un bollo che veniva applicato alle lettere che, per un qualunque motivo, tornavano al mittente. Tra il 1865 ed il 1884, in Baviera c'erano alcune città che adottavano tali "bolli di ritorno", secondo quello che so erano Monaco, Norimberga, Landshut e Augusta (appunto, Augsburg, da dove proviene quello che mostri tu)......
Nota finale: l'Unificato (edizione 2008) lo quota 17,50 euro
Michele
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...

E' vero quello che dici, che "a rigore" non vanno considerati "francobolli" perché in effetti erano etichette (lo testimonia chiaramente il fatto che nessuno di questi "bolli di ritorno" abbia impresso un valore facciale...), addirittura "chiudilettera", ma già il fatto che diversi cataloghi li listino (non apriamo un discorso sulla liceità e coerenza di quello che fanno i cataloghi, per carità, sappiamo tutti cosa succede...) quanto meno li "avvicina" al francobollo...
E poi, per un collezionista ASFE, anche una etichetta fa entità...



Guardando il valore di catalogo, evidentemente l'1-2 Euro che ho pagato per quello di Monaco... sarà stato perché quello di Monaco è proprio brutto




Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
Sul Michel Spezial viene anche segnalato un falso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
Tieni presente che moltissimo materiale tedesco si compra, dai commercianti, a meno del 10% del Michel, quindi 1-2 euro non è lontano dal mercato reale!Fiore ha scritto:Guardando il valore di catalogo, evidentemente l'1-2 Euro che ho pagato per quello di Monaco... sarà stato perché quello di Monaco è proprio bruttoè veramente un'etichettaccia con ben poco di "francobollesco"...
Michele
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
Ah, quindi anche quella schifezza di Monaco (come visibile dalle immagini, tranne quello di Augusta, non han proprio niente, del francobollo...
) di catalogo vale 30 Marchi (o è un'edizione con le quotazioni in Euro?)... il che la dice lunga anche sulla differenza tra le quotazioni e il prezzo di mercato... che, come giustamente scrivi tu, è notoriamente una frazione del primo...
mah...






Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
... a proposito: leggo la nota "Falsch", ma la mia limitata conoscenza del tedesco non mi consente di capire bene il significato...
Cosa dice la nota sui falsi?




Cosa dice la nota sui falsi?



Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
Dal poco che capisco parla di lettere manipolate, cosa perfettamente plausibile visto il basso valore degli esemplari sciolti e quello ben più elevato di quelli su lettera, dove non venivano bollati.
Michele
Michele
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
Ciao,
il catalogo è del 1997 ed è espresso ovviamente in marchi, per il falso credo si tratti dell'etichetta (francobollo ?) RC e RD come segnalato, falsificata su busta in tre esemplari (mi sembra di capire, il tedesco non è certo il mio forte) tratto da un opera letteraria inerente all'argomento del 1976.

il catalogo è del 1997 ed è espresso ovviamente in marchi, per il falso credo si tratti dell'etichetta (francobollo ?) RC e RD come segnalato, falsificata su busta in tre esemplari (mi sembra di capire, il tedesco non è certo il mio forte) tratto da un opera letteraria inerente all'argomento del 1976.


Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
Quindi credo che sia come più o meno avevo intuito: che la falsificazione non riguardi il "francobollo" (passatemi il termine...) in sè, quanto una "costruzione" di falso documento viaggiato.... assolutamente plausibile per i motivi che dice Michele...
... che bella dissertazione che è venuta fuori, su un argomento un po' particolare...

... che bella dissertazione che è venuta fuori, su un argomento un po' particolare...



Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
riguardo ai falsi dice solo che si tratta di lettere manipolate (manipulierte Briefe) con ristampe (Nachdrucke). Il testo che segue non riguarda i falsi: dice che esistono tre emissioni successive, dei tipi Rc nel 1900 e Rd nel 1913 e 1919 (che non vedo catalogate) che valgono su busta più delle prime e cita il riferimento di letteratura relativo a queste emissioni.rjkard ha scritto: per il falso credo si tratti dell'etichetta (francobollo ?) RC e RD come segnalato, falsificata su busta in tre esemplari (mi sembra di capire, il tedesco non è certo il mio forte) tratto da un opera letteraria inerente all'argomento del 1976.
Insomma, penso che per i pezzi singoli non ci siano eccessivi problemi.
Michele
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
marcadabollo ha scritto: si tratta di lettere manipolate (manipulierte Briefe) con ristampe (Nachdrucke).
Il testo dice: "Sono note anche lettere manipolate e ristampe."

Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Re: TASSA O MARCA DA BOLLO ?! AIUTOOO...
Grazie Maurizo: adesso il tutto finalmente mi suona bene!
Michele
Revised by Lucky Boldrini - January 2012
Michele
Revised by Lucky Boldrini - January 2012
1865 - Bayern - Commission fur Retourbriefe
Ciao,
sapete dirmi a cosa servivano ?
Grazie,
sapete dirmi a cosa servivano ?
Grazie,

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: commission fur retourbrief
Salve, sono stati utilizzati quando non è stato possibile recapitare la lettera a destinazione e la posta deve essere restituita al mittente. Sono del Bayern dell'anno 1865. Germania
Hola, se usaban cuando no se podía entregar la carta a destino y el correo tenía que devolverlo al remitente. Son de Bayern del año 1865. Alemania.
Hola, se usaban cuando no se podía entregar la carta a destino y el correo tenía que devolverlo al remitente. Son de Bayern del año 1865. Alemania.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: commission fur retourbrief
Grazie,
se ne impara sempre una nuova.
Vedo che sono quotate solo nuove,immagino non andassero annullate ?

Rev LB Jan 2021
se ne impara sempre una nuova.
Vedo che sono quotate solo nuove,immagino non andassero annullate ?

Rev LB Jan 2021