AM Post

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Germania e degli antichi Stati tedeschi
Rispondi
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

AM Post

Messaggio da Ellas »

AMPost era la posta tedesca gestita dagli alleati dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1960
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: AM-Post e Notopfer

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Walter. Il francobollo fa parte di quelli emessi durante l'Occupazione Interalleata nelle zone Americana, Inglese e Sovietica.
Quello che mostri è della Bizona (Anglo-Americana).

Fa parte della serie del 1945-46 emessa in due tipi:

1. Emissione di Brunswick
E' una serie di 20 francobolli tutti con lo stesso soggetto dentellata 11, 11 1/2.
Il 25 p. usato è quotato attorno ai 20 euro.

2. Emissione di Washington
Differisce dalla precedente perchè la serie era composta da 9 valori, oltre ad avere la particolarità di essere stampata su carta più spessa. Dentellatura 11.
Il 25 p. usato è quotato attorno ai 2 euro.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: AM-Post e Notopfer

Messaggio da Ellas »

Grazie Mestre.
Direi che la carta è davvero spessa. Avevo posto la domanda perché non sapevo di emissioni curate direttamente dalle forze alleate.
Grazie ancora.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: AM-Post e Notopfer

Messaggio da moebius »

Recupero solo brevemente il Post per meglio definire il valore da 25 centesimi postato.
Il Michel differenzia 3 tipi, a seconda della nazione nella quale avvenne la stampa.
Abbiamo quindi una stampa americana, una inglese ed una tedesca.
A prescindere dal fatto che il motivo rappresentato è sempre lo stesso e cambia solo il colore oltre ovviamente all'indicazione del valore, la distinzione fra le tre stampe/tirature non è difficile.
L'emissione "britannica" ha dentellatura stretta ( 14 circa)
L'emissione americana e tedesca hanno dentellatura larga ( 1o,5-11), quella tedesca ha un triangolino supplementare nell'ornato in alto a destra, sotto il quadratino che contiene il valore.
Sono onesto, non riesco a distinguere la dentellatura del pezzo in caso in questione. La dentellatura sembra vicina all'11. Mancando il triangolino potremmo quindi essere in presenza di un valore proveninte dalla stampa "americana".
Un caro saluto
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto

Revised by Lucky Boldrini - April 2012
Rispondi

Torna a “Germania”

SOSTIENI IL FORUM