Etichette dimostrative delle fasi di stampa dei francobolli

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6609
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Etichette dimostrative delle fasi di stampa dei francobolli

Messaggio da Antonello Cerruti »

Qualcuno può darmi qualche informazione su questa serie di prove di stampa.
Sono senza gomma; il nero è stampato in calcografia.
Grazie in anticipo e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 880
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Prove di stampa

Messaggio da Daniele »

la scritta :zkouška tisku sulla destra significa letteralmente prova di stampa

non ho qui con me il catalogo, piú tardi provo a cercare maggiori informazioni.

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
marcadabollo

Re: Prove di stampa

Messaggio da marcadabollo »

E TUS cosa significa?
Michele
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 880
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Prove di stampa

Messaggio da Daniele »

marcadabollo ha scritto:E TUS cosa significa?
Michele


TUS potrebbe essere una sigla/ acronimo ( Technická Ústředna Spojů - tipo centralina distributore del segnale telefonico), se invece si intende tuš il significato é inchiostro.



Ciao:

Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Daniele il 25 febbraio 2011, 17:13, modificato 1 volta in totale.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Prove di stampa

Messaggio da prefil »

Nell'immagine mi sembra che il segno fonetico sia sopra la U, non sulla S.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 880
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Prove di stampa

Messaggio da Daniele »

prefil ha scritto:Nell'immagine mi sembra che il segno fonetico sia sopra la U, non sulla S.

Ciao: Ciao:
Luca



Si , esatto.
Puo´ darsi che la compagnia Tús in passato si occupasse di posta o trasporti prima di passare alla telefonia. Dovrei informarmi.

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 880
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Prove di stampa

Messaggio da Daniele »

O magari nell´azienda stessa venivano fatte le prove di stampa.

Daniele Ciao:
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 880
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Prove di stampa

Messaggio da Daniele »

Non ho trovato indicazioni precise, vista così la serie sembrerebbe un bozzetto scartato per le celebrazioni del museo postale del 1981 ( serie di carrozze postali).
Le prove di stampa degli anni 1960 -1980 vengono vendute intorno alle 800 corone l'una ( circa 30 euro), ma mi riferisco a prove di stampa di francobolli poi emessi regolarmente.
Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6609
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Prove di stampa

Messaggio da Antonello Cerruti »

Grazie.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 880
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Prove di stampa

Messaggio da Daniele »

Aggiornamento.

Su un asta Ceca ho visto il blocco qui sotto in vendita per 500 corone ( circa 22 euro) descritto come "Test per prova stampa della macchina tipografica".

Ciao:

Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6609
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Prove di stampa

Messaggio da Antonello Cerruti »

Grazie mille.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Prove di stampa

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Bisognerebbe chiarire il significato dell'espressione "prove di stampa". Se con essa si intende la stampa dell'"anteprima" di un francobollo, qui non siamo di fronte a niente di simile. Le etichette di Antonello (e quella mostrata da Daniele) non diventarono francobolli.
Se per "prove di stampa" vogliamo intendere prodotti della macchina stampatrice realizzati allo scopo di metterla a punto, ugualmente non è questo il caso.
Io definirei questi oggetti "dimostrazioni" delle capacità e del funzionamento della macchina rotativa con la quale si realizzavano, da parte della stamperia di Stato, anche molti francobolli cecoslovacchi.
Questa la macchina da stampa:
rotacni_ocelotisk[1].jpg

Essa entrò in funzione nei primi anni Cinquanta del secolo scorso. All'epoca era assai moderna in quanto consentiva la stampa su rotativa a più colori: un colore calcografico e fino a quattro colori rotocalcografici. Precedentemente la stamperia di Stato cecoslovacca poteva stampare, su rotativa, ad un solo colore o in calcografia o in rotocalco.
Le etichette di Antonello mostrano, oltre al "lavoro finito", le impressioni dei vari cilindri.
Fase calcografica:
3.JPG

Fasi rotocalcografiche:
2.JPG

Anche nell'etichetta di Daniele possiemo cogliere le varie fasi di colore, se si osservano le sfere alla destra:
66.jpg

Io penso che queste etichette, al pari di molti altri oggetti simili, siano state distribuite durante esposizioni filateliche e che in tal modo siano giunte sul mercato. Non aggiunge nulla il fatto che le due in oggetto siano, in un qualche modo, commemorative dei venticinque anni della "Technická ústředna spojů", che ritengo fosse la compagnia telefonica di Stato.
Anche il nostro poligrafico produce etichette dentellate molto simili a francobolli ma che non sono tali e neppure prove di stampa ma solo, appunto, etichette:
IMMAGINI ZZZETA 002.jpg

Il valore di queste "cose" (interessanti per formarsi un'idea di come molti francobolli cecoslovacchi fossero stampati) in base alla mia esperienza è modestissimo, partendo da alcuni centesimi per non arrivare molto lontano.
Quanto all'epoca di produzione dovrebbe essere coeva (come pensa Daniele) alla bella serie del 1981, emessa per il museo postale di Praga, illustrata con carrozze storiche:
IMMAGINI ZZZETA 003.jpg

Essa fu realizzata con la rotativa della quale ho scritto sopra, rotativa che è tuttora utilizzata dalla stamperia che realizza la maggior parte dei francobolli della Repubblica Ceca e della Slovacchia. Con ottimi risultati.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6609
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Prove di stampa

Messaggio da Antonello Cerruti »

Grazie e tanti auguri.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 880
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Prove di stampa

Messaggio da Daniele »

Recentemente la Repubblica Ceca ha emesso un francobollo molto simile. Uno Stamp on stamp che riprende il disegno della prova di stampa in questione.
Dal bollettino illustrativo si apprende che il bozzetto originale era stato preparato dall'incisore nel 1966 per una busta postale.

Revised by Lucky Boldrini - April 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM