Provincie Napoletane - Grana 5 tavola II posizione 28

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
framur
Messaggi: 79
Iscritto il: 23 ottobre 2008, 19:19

Provincie Napoletane - Grana 5 tavola II posizione 28

Messaggio da framur »

Salve amici, in questo bollo
http://imageshack.us/photo/my-images/13 ... ale047.jpg
cittaducale047.jpg


si può notare una falla di colore all'altezza della C di Franco.
Sapete se è classificata come varietà o se è una "varietà occasionale"?
Grazie 1000
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco Murador
Colleziono tutto ciò che mi piace e.... tutto ciò che reca l'annullo CITTADUCALE
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 5 Grana, Falla di colore.

Messaggio da pasfil »

Ciao framur ed un saluto a tutti.

Quell'intacco della cornice sinistra presso la lettera "C", della stessa lettera "C" di FRANCO e che prosegue sino al vertice inferiore del triangolo superiore sinistro, identificano una varietà costante plattabile nella posizione nr. 28 del gruppo di sinistra della seconda tavola del 5 grana.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
framur
Messaggi: 79
Iscritto il: 23 ottobre 2008, 19:19

Re: 5 Grana, Falla di colore.

Messaggio da framur »

Ciao:
Grazie per le risposte... ora capisco anche il motivo delle 4 firme sulla busta.
C'è un plusvalore su questa posizione?
Francesco Ciao: Ciao:
Francesco Murador
Colleziono tutto ciò che mi piace e.... tutto ciò che reca l'annullo CITTADUCALE
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 5 Grana, Falla di colore.

Messaggio da pasfil »

Ciao Francesco,

Per quanto riguarda le Prov. Nap. il Sassone A.S.I. (almeno il mio 2007) non riporta (ancora) quotazioni per ritocchi o varietà costanti.
Quindi circa eventuali plusvalori potrei dirti solo fesserie. Comunque credo sia un interesse soggettivo, quando sei alla ricerca di pezzi per la ricostruzione di tavole o per studio, qualcosa in più sei sempre disposto a mollare.
Sino ad oggi questi pezzi sono stati un pò "trascurati" dalla letteratura filatelia di massa, eccetto gli importanti lavori fatti dai Diena, ma spero che prima o poi qualche grande studioso, perchè questo tipo di studio potrà essere effettuato non da tutti (per varie questioni) riprenderà ed affronterà la questione.

Riesci a postare per intero la lettera?
Potresti avere eventuali maggiori informazioni, anche per capire il perchè delle 4 firme peritali, essendo il FB annullato dal circolare borbonico di "CITTA' DUCALE".

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
framur
Messaggi: 79
Iscritto il: 23 ottobre 2008, 19:19

Re: 5 Grana, Falla di colore.

Messaggio da framur »

Appena posso stasera o domani posto le immagini.
Le firme sono 3
A.D.
E.D.
E timbro Bolaffi vicino al bollo e in basso nella lettera.
Francobollo 21e e annullo Città Ducale 08/02/62
Ciao: Ciao:
Francesco Murador
Colleziono tutto ciò che mi piace e.... tutto ciò che reca l'annullo CITTADUCALE
framur
Messaggi: 79
Iscritto il: 23 ottobre 2008, 19:19

Re: 5 Grana, Falla di colore.

Messaggio da framur »

Ecco a voi l'immagine della busta completa.

http://img685.imageshack.us/i/cittaducale039rid.jpg
cittaducale039rid.jpg


Grazie Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco Murador
Colleziono tutto ciò che mi piace e.... tutto ciò che reca l'annullo CITTADUCALE
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 5 Grana, Falla di colore.

Messaggio da pasfil »

Ciao Francesco,
complimenti. Bella lettera!!!
Grazie per averla postata.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil

Revised by Lucky Boldrini - May 2012
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM