Automatenmarken

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Germania e degli antichi Stati tedeschi
Rispondi
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Automatenmarken

Messaggio da eugenioterzo »

Questi francobolli di Germania, non riesco a trovarli sul catalogo (Unificato Europa Germania), penso siano macchinette ?
Potete darmi qualche informazione.
Eugenio Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: FRANCOBOLLI SPECIALI DI GERMANIA

Messaggio da andrea.marini »

Sono le "Automatenmarken" francobolli con stampa del valore da macchina. La prima e le ultime sono state emesse dalle poste di Berlino tre anni prima dell' unificazione ed è l'unica emissione, mentre le altre sono la prima emissione della repubblica federale, datata 1981. Il valore di catalogo MICHEL è circa 1,50 cadauno sia per il nuovo che per l'usato.

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: FRANCOBOLLI SPECIALI DI GERMANIA

Messaggio da rjkard »

Ciao: Ciao:
N.B. Cliccare sopra per ingrandire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: FRANCOBOLLI SPECIALI DI GERMANIA

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie siete grandiosi e documentati.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da simonag69 »

Ciao:
nella mia collezione di Germania Federale ho diversi francobolli da distributori automatici; vorrei mostrarveli.

Secondo voi sono da considerarsi francobolli a tutti gli effetti, o sono come delle TP Labels?

Vedo che gli importi sono i più svariati, sopratutto quelli recenti in EURO, e mi chiedo se c'è una macchinetta con degli importi prefissati, che l'utente seleziona, oppure se l'utente digita l'importo che desidera. Nel primo caso, dovrebbe allora esistere un numero "finito" di esemplari, che mi piacerebbe catalogare. In tal caso qualcuno ha un catalogo dove sono indicati tutti i valori nominali esistenti?
Nel mio Michel ne parla ma non conosco nemmeno una parola di Tedesco e non ci capisco nulla :desp: comunque non mi pare ci sia un elenco di valori nominali.

Mi raccontate quello che sapete su questi francobolli? Chissà poi come sono fatte le macchinette :mmm:

ATM 1981.jpg


ATM 1993.jpg


ATM 1999.jpg


ATM 2002 - a.jpg


ATM 2002 - b.jpg


ATM 2009 - a.jpg


ATM 2009 - b.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da debene »

Simona non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di aver letto che è l'utente a digitare l'importo.

Ci sarà sicuramente qualche amico tedesco che ci può illuminare, anche con qualche foto di queste
macchinette.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da Riccardo Amarante »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
sfj
Messaggi: 165
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da sfj »

Hi Simona,

a) there are different vending machines. Klüssendorff and Hassler are some of the names.

b) all series contain more different values then anybody can collect.

the earlier series is available between 5 and 9995 Pfennig in steps of 5 Pfennig. I remember that I've read the number of 100.000 DM as face value of the whole serie. (I'm to lazy to calculate it, but the series contians nearly 2000 values.

The later series are available in steps of 1 cent, but the highest possible value is 36,81 Euro. That mean 3681 values per serie.

c) some vending machines has hot keys for fixed values (e.g. for the most common tarifs) and the possibility to select a "Wunschwert" were you can select every possible value.

Kind Regards
Stephan
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
sfj
Messaggi: 165
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da sfj »

debene ha scritto:
Ci sarà sicuramente qualche amico tedesco che ci può illuminare, anche con qualche foto di queste
macchinette.


You don't need a german friend to see such a machine. Poste Vaticane has two or three Machines.
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da Luciano61 »

Ciao Simona, il mio Michel (tradotto in italiano automaticamente) da un po' di informazioni.
Ti riporto velocemente delle porzioni di pagine, così vedi se c'è qualche dato che può far per te.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da simonag69 »

ciao !
Grazie davvero a tutti.

E' incredibile, in step da 5 pf e da 1 cent.... allora sono un numero quasi infinito :oo: sarà ancora più divertente trovarne sempre di nuovi :-))
non ha senso che cerco di catalogarli in colnect, perchè sarebbero un numero spropositato.

Purtroppo non ho modo di vedere le macchinette del Vaticano, qualcuno riesce a farmi vedere come sono fatte queste macchinette, che mi hanno incuriosito?

.. comunque pensate che si possano considerare FRANCOBOLLI, vero?

Ciao: Ciao:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da Luciano61 »

simonag69 ha scritto:Purtroppo non ho modo di vedere le macchinette del Vaticano, qualcuno riesce a farmi vedere come sono fatte queste macchinette, che mi hanno incuriosito?

Ecco qualcosa, con immagini incomplete Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da simonag69 »

ciao Luciano,
intendevo che non ho modo di vedere come sono fatte le MACCHINE OBLITERATRICI del Vaticano, visto che l'amico Sfj mi diceva che non serve un amico tedescho che mi mostri come sono fatte le macchine obliteratirici tedesche, ma mi basta vedere quelle del Vaticano .. solo che io non vivo a Roma ;-)

Grazie1

Ciao: Ciao:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
sfj
Messaggi: 165
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da sfj »

Hi Simona,

Ricardo has found:



Scroll down a bit, there is a photo of three machines in Monaco di Bavaria.
They are similar to the ticket vending machines Trenitalia uses.

You can pay cash or by card. When you buy stamps on these machines, you hear them working - they print every stamp "on demand". Attached on printing error: the printing position of the value was designed for a different design.

CU Stephan
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da simonag69 »

ciao,
posto qui l'immagine della macchina che mi hai mostrato sul sito :-)

http://i45.photobucket.com/albums/f54/L ... CT0274.jpg
PICT0274.jpg



:clap: :clap:

Grazie!!!

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da simonag69 »

Sempre dal sito che ha mostrato Riccardo, questo è uguale al tuo con la cifra al posto giusto :)

http://www.stampcommunity.org/uploaded/ ... 02_05c.jpg
20120223_germany_automaten_2002_05c.jpg


:-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Francobolli automatici tedeschi

Messaggio da simonag69 »

Stefhan, guarda.. in un link recuperato da quel sito, ho trovato anche il tuo errato!


http://home.scarlet.be/dannyeddy/Index/Germany/020404.htm

Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
totoardi
Messaggi: 2
Iscritto il: 21 marzo 2016, 22:07

Identificazione Francobollo

Messaggio da totoardi »

Ciao Volevo sapere info su questo tipo di francobolli della germania
Grazie Mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Identificazione Francobollo

Messaggio da medor »

E' un francobollo da distributore automatico per Berlino Ovest del 1987, il primo (e unico) emesso di questo tipo per Berlino. Tiratura 36.000.000 di esemplari, valido fino al 31 dicembre 1991.
E' senza valore facciale perchè è direttamente il cliente che lo decide (digitando sull'apposita tastiera della macchinetta il taglio desiderato tra quelli disponibili) al momento dell'acquisto (in questo caso 65 pfennig).
Carico una foto da wikipedia (non so se si può fare...facciamolo lo stesso)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
totoardi
Messaggi: 2
Iscritto il: 21 marzo 2016, 22:07

Re: Identificazione Francobollo

Messaggio da totoardi »

Grazie mille

Revised by Lucky Boldrini - December 2017
Rispondi

Torna a “Germania”

SOSTIENI IL FORUM