Francobolli dedicati ai bambini

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Francobolli dedicati ai bambini

Messaggio da Cinzia62& »

E i bambini? E' vero sono anche una mamma, e, come tale, mi piacerebbe moltissimo ci fosse sul sito proprio una sezione dedicata ai francobolli per l'Infanzia. L'Italia non eccelle per questo, anzi proprio quasi li ignora...ma se la passione per la filatelia può cominciare anche da piccoli quale miglior modo se non studiare, come in Olanda, Lussemburgo, e Germania, proprio delle serie adatte ai bambini, con temi e grafica a loro congeniali. Per carità non parliamo di grafica, perchè c'è il rischio che, alcune volte, guardando i nostri bozzetti i bambini crescano con qualche trauma. :-) ..Vedi il francobollo del"Compasso d'Oro" che non si sa in quale verso debba essere messo. Ma a parte la fin troppo facile ironia, vorrei davvero si riuscissero a postare francobolli, buste, Card, foglietti, magari divisi per nazioni e rivolti all'Infanzia. Intanto vorrei postare alcune buste olandesi, della serie Kinderzegels, cominciando da quelle sulle case reali:

doc158.jpg

doc159.jpg

doc160.jpg

doc161.jpg

doc162.jpg

doc163.jpg

doc165.jpg

doc164.jpg


Un caro saluto :-)
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: E i bambini?

Messaggio da Ellas »

Come questi? Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: E i bambini?

Messaggio da Cinzia62& »

Bellissimi, Walter :-) Grazie :abb:
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
remo
Messaggi: 2893
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: E i bambini?

Messaggio da remo »

A volte i grandi incapaci di testimoniare i propri ideali lasciano che siano i bambini a portare messaggi importanti, come nel fb della Colombia che auspica la pace nel paese con un girotondo di bambini.
Remo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
remo
Messaggi: 2893
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: E i bambini?

Messaggio da remo »

Grande paese l'Olanda, Cinzia, sempre all'avanguardia (a volte troppo), vedo che una serie è addirittura del 1954, anche se l'Italia in quell'anno emetteva un solo fb dedicato a Collodi e al suo Pinocchio, per fortuna la Calabria e Walter hanno colmato il gap.
Posto invece questo foglietto giapponese che trovo molto bello e poetico con i bambini nello spazio a caccia di stelle, tra farfalle moderne e colomba della pace.
Remo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: E i bambini?

Messaggio da Cinzia62& »

E' vero, spesso ai bambini si affida il compito di trasmettere messaggi belli e nobili e così ai francobolli a loro dedicati. Grazie Remo :-)
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: E i bambini?

Messaggio da Cinzia62& »

Grazie, naturalmente, a tutti i vostri contributi.
La serie Kinderzegels olandese tocca vari temi e qui vi posto alcuni esempi.

La scuola: guardate cosa non è quella bambina alle prese con la matematica

doc170.jpg

doc171.jpg


L'educazione stradale

doc174.jpg

doc178.jpg

doc179.jpg


La musica

doc172.jpg


Il gioco

doc175.jpg


Le fiabe

doc176.jpg

doc177.jpg

doc169.jpg


Un caro saluto
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1595
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: E i bambini?

Messaggio da ari »

Allego serie di Israele emessa il 15 Febbraio 1977.

my_shalom.jpg


In basso nei Tabs (bandelle) nel disegno alla destra della colomba ci sono quattro simboli.
colomba.jpg


Non sono simboli ma sono lettere dell'alfabeto Ebraico scritte in corsivo.
E procedendo da destra verso sinistra, l'Ebraico si scrive da destra verso sinistra, sono la Shin (SCIA), Lamed (L), Vav (O), Mem (M).
Ovvero Shalom.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: E i bambini?

Messaggio da Cinzia62& »

Bellissimi Andrea, Grazie :abb:
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: E i bambini?

Messaggio da Cinzia62& »

La cultura inglese è sempre stata molto attenta al mondo dei bambini e dei ragazzi.
Chi di noi, non ha letto, almeno una volta, i capolavori di Louisa May Alcott,
di Mark Twain, Lewis Carroll e di Kipling?
Ma, come la vita sempre insegna, c'è sempre un'altra faccia della medaglia.
In quelle storie, spesso, troviamo raccontata un'umanità di bambini impiegati in fabbriche,
in miniere di carbone e come spazzacamini. Il lavoro minorile gioca un ruolo fondamentale
in Inghilterra fni dall'inizio della Rivoluzione Industriale.
Lo stesso Dickens lavorò, da giovanissimo, in una fabbrica di lucidi per scarpe
per aiutare la famiglia coperta di debiti e nei suoi libri molte sono le tracce di queste esperienze.
I bambini delle famiglie povere lavoravano moltissime ore al giorno, sfruttati in attività pericolose
e per misere paghe. Molte ragazze si prostituivano, giovanissime.
L'opulenta ricchezza dei fasti vittoriani si sostanzia anche di questo
Quando si parla di bambini, dunque, non dimentichiamo che non esiste solo il colorato e fantastico mondo delle fiabe e dei giochi,
che invece fan da padrone, sempre, in tutti i prodotti a loro dedicati...come in queste Buste Inglesi

doc185.jpg

doc186.jpg

doc187.jpg

doc188.jpg

doc189.jpg

doc190.jpg

doc192.jpg


Un caro saluto
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
remo
Messaggi: 2893
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: E i bambini?

Messaggio da remo »

Non so se gli inglesi siano la nazione che ha prodotto più francobollli con l'infanzia come tematica diretta o indiretta, certo che ne hanno fatti davvero tanti.
Non so neanche se abbiano mai fatto francobolli sul lavoro minorile. Certo da parte inglese sarebbe bello perchè, appunto come ricorda Cinzia (e Dickens), nell'800 in Inghilterra (per prima visto che la rivoluzione industriale nacque lì) i bambini di favole e belle storie nelle fabbriche e nelle miniere ne sentivano poche.
Per restare ancora in Inghilterra nel mondo delle fiabe e dei bambini.
Remo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
Attilio Piantoni
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
Località: Luino (VA)

Re: E i bambini?

Messaggio da Attilio Piantoni »

orl pediatrica.jpg

telefono bambini.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vilant63
Messaggi: 732
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 9:40
Località: Latina
Contatta:

Re: E i bambini?

Messaggio da vilant63 »

Ciao Ciao: Ciao:

volevo segnalarvi queste due FDC onu degli anni '50/'60: come è attuale lo slogan "Education for progress" !!!!!!

/Antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com

Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant

Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: E i bambini?

Messaggio da Cinzia62& »

E' vero, il mondo dei bambini è pieno di Belle Sorprese
Grazie a tutti dei vostri interessanti contributi :-)
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: E i bambini?

Messaggio da Cinzia62& »

Molti sono i francobolli ispirati ai personaggi dei Cartoons,
soprattutto a quelli mitici di Hanna e Barbera e naturalmente
di Walt Disney..
Quanti bei ricordi ho di molte fredde sere d'inverno trascorse a
guardare con i miei piccoli le storie di Duchessa Aristogatta,
e dei suoi micetti Bizet, Matisse e Minou...o la fata Smemorina,
o la foresta del giovane cerbiatto Bambi e del suo amico, il
coniglietto Tamburino..senza dimenticare, certo
Topolino e Paperino.
Ecco alcuni prodotti a loro ispirati, tre chicche dalla Romania:

doc224.jpg

doc225.jpg

doc226.jpg


Un foglietto dal Belgio

doc223.jpg


Una busta dall'Albania

doc222.jpg


Un caro saluto
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: E i bambini?

Messaggio da Ellas »

Ciao Cinzia. Belli davvero i rumeni. Davvero gustosi.
Ho trovato questi inglesi che mi paiono anche simpatici, o no? sono raccolti in un mini folder Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: E i bambini?

Messaggio da Cinzia62& »

Ciao Walter. Bellissimi anche i tuoi Inglesi, dal tratto molto delicato

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: E i bambini?

Messaggio da Ellas »

Cinzia62& ha scritto:Ciao Walter. Bellissimi anche i tuoi Inglesi, dal tratto molto delicato

Cinzia

Il folder è abbastanza grande e viene difficile postarlo tutto. Ecco un dettaglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1595
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: E i bambini?

Messaggio da ari »

Serie che sara' emessa da Israele il 13 Settembre 2011.

2639_L.jpg

Il bambino nel tab sta contando "uno ... due ... tre"

2635_L.jpg


2638_L.jpg

la bambina :-)) che dice al bambino :tri: "ti ho preso !"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: E i bambini?

Messaggio da Cinzia62& »

siska ha scritto:la bambina :-)) che dice al bambino :tri: "ti ho preso !"



Caro Andrea, non ci sono più le bambine di una volta!
Si comincia così e si finisce con le donne che governano il mondo! :-)) Evviva! :-)

Per rimanere in tema "bambini e fumett"i ecco due prodotti francesi:

doc240.jpg

doc241.jpg

doc242.jpg


Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM