La corrispondenza nel gennaio 1859

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di là del faro - Sicilia
Rispondi
sicilpost

La corrispondenza nel gennaio 1859

Messaggio da sicilpost »

un saluto Ciao: a tutto il Forum
costretto a stare oggi a casa(influenza)e visto pure che nessuno ha voglia di scrivere sulla Sicilia
ho pensato di invogliarvi a scrivere aprendo un nuovo argomento.
in altre occasione abbiamo gia' trattato il periodo Garibaldino,stavolta vorrei fare il contrario e parlare del Gennaio del 1859.
quindi v'inviterei a mostrare le vostre lettere e a commentarle insieme.
comincio io
3 gennaio 1859(lunedi)
lettera scritta a Cefalu' ma impostata sicuramente il 7 gennaio
ed arrivata a Palermo l'8 gennaio 1859(sabata)come indica il cerchio piccolo inchiostrato in rosso.
la lettera di un sol foglio non venne affrancata(in caso 2 gr)e venne tassata per 3 gr come da nuovo regolamento. Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da gipos »

sicilpost ha scritto:un saluto Ciao: a tutto il Forum
costretto a stare oggi a casa(influenza)e visto pure che nessuno ha voglia di scrivere sulla Sicilia
ho pensato di invogliarvi a scrivere aprendo un nuovo argomento.
in altre occasione abbiamo gia' trattato il periodo Garibaldino,stavolta vorrei fare il contrario e parlare del Gennaio del 1859.
quindi v'inviterei a mostrare le vostre lettere e a commentarle insieme.
comincio io
3 gennaio 1859(lunedi)
lettera scritta a Cefalu' ma impostata sicuramente il 7 gennaio
ed arrivata a Palermo l'8 gennaio 1859(sabata)come indica il cerchio piccolo inchiostrato in rosso.
la lettera di un sol foglio non venne affrancata(in caso 2 gr)e venne tassata per 3 gr come da nuovo regolamento. Ciao: Ciao: Ciao:

Ciao Antonio, finalmente dopo tanti giorni sono riuscito a farmi risolvere il problema da Telecom.
Per prima cosa ti faccio gli auguri per una pronta guarigione e poi mi complimento con te perché riesci sempre a coinvolgere tutti, posto una lettera che già conosci e che anche gli amici del forum hanno già visto trattasi della lettera a cui è stata asportata in modo maldestro l'affrancatura che parte da Messina il 3 Gennaio 59 ed arriva a Genova il 7 Gennaio.
Un cordiale Ciao: Ciao:
gipos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sicilpost

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da sicilpost »

gipos ha scritto:
sicilpost ha scritto:un saluto Ciao: a tutto il Forum
costretto a stare oggi a casa(influenza)e visto pure che nessuno ha voglia di scrivere sulla Sicilia
ho pensato di invogliarvi a scrivere aprendo un nuovo argomento.
in altre occasione abbiamo gia' trattato il periodo Garibaldino,stavolta vorrei fare il contrario e parlare del Gennaio del 1859.
quindi v'inviterei a mostrare le vostre lettere e a commentarle insieme.
comincio io
3 gennaio 1859(lunedi)
lettera scritta a Cefalu' ma impostata sicuramente il 7 gennaio
ed arrivata a Palermo l'8 gennaio 1859(sabata)come indica il cerchio piccolo inchiostrato in rosso.
la lettera di un sol foglio non venne affrancata(in caso 2 gr)e venne tassata per 3 gr come da nuovo regolamento. Ciao: Ciao: Ciao:

Ciao Antonio, finalmente dopo tanti giorni sono riuscito a farmi risolvere il problema da Telecom.
Per prima cosa ti faccio gli auguri per una pronta guarigione e poi mi complimento con te perché riesci sempre a coinvolgere tutti, posto una lettera che già conosci e che anche gli amici del forum hanno già visto trattasi della lettera a cui è stata asportata in modo maldestro l'affrancatura che parte da Messina il 3 Gennaio 59 ed arriva a Genova il 7 Gennaio.
Un cordiale Ciao: Ciao:
gipos

Ciao: Giuseppe
mi fa molto piacere rivederti collegato :abb:
pur presentando l'affrancatura asportata resta sempre una lettera interessante per la data che riporta ;-) ;-) ;-)

inserisco un'altra lettera
NICOSIA 31 Gennaro 1859
aspetto di vedere altre lettere :sec: :sec: :sec: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
hyron2000
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 luglio 2007, 12:04
Località: Catania

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da hyron2000 »

Anche se non è Gennaro, non mancherà di suscitare un vespaio

http://imageshack.us/photo/my-images/444/004khn.jpg
004khn.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuccio
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
sicilpost

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da sicilpost »

hyron2000 ha scritto:Anche se non è Gennaro, non mancherà di suscitare un vespaio

:mmm: :mmm: :mmm: :mmm: :mmm: :mmm: :dub: :dub: :dub: :dub: :dub: :dub:
:mmm: :mmm: :mmm: :mmm: :mmm: :mmm: Siracusa :??:
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da gipos »

Che piacere risentire Nuccio, molto bella la lettera con il franca.
Ciao: Ciao:
gipos
Avatar utente
hyron2000
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 luglio 2007, 12:04
Località: Catania

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da hyron2000 »

Scusate, avevo dimenticato il riferimento interno.
Come hai intuito trattarsi di Siracusa?

http://imageshack.us/photo/my-images/10/falso005.jpg
falso005.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuccio
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
sicilpost

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da sicilpost »

hyron2000 ha scritto:Come hai intuito trattarsi di Siracusa?

Ciao: NUCCIO
di recente ho trovato questa lettera che mostro
diciamo che sono andato per ''assomiglianze di colore''
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da Ciccio »

hyron2000 ha scritto:Anche se non è Gennaro, non mancherà di suscitare un vespaio


Ciao: credo che la lettera, in origine, non avesse bolli postali.

Quel "Franca" e quel "Real Servizio" non li riconduco ad alcuna officina della zona :what:

Mostro alcune lettere che erano su un catalogo d'asta di qualche anno fà, che hanno gli stessi identici bolli di quella in questione...per me (ma spero vivamente di sbagliarmi) falsi :desp:

7.jpg

8.jpg


L'ultima dello stesso archivio di Noto.
Inoltre nella stessa asta un altra lettera da Villafranca Sicula con lo stesso bollo di Real Servizio!!

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
hyron2000
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 luglio 2007, 12:04
Località: Catania

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da hyron2000 »

Ciao Ciccio, dato che una delle lettere che hai mostrato presenta delle caratteristiche simile ad una mia lettera (stesso destinatario) potresti darmi qualche informazione in più rispetto all'asta?
Comunque l'ovale di FRANCA sulla lettera postata da me mi risulta di foggia nettamente diversa da quelle da te segnalate.
Ti sarei grato se potessimo approfondire questa materia, avendo la possibilità di accedere all'archivio del destinatario.
Nuccio
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da Ciccio »

hyron2000 ha scritto:Ciao Ciccio, dato che una delle lettere che hai mostrato presenta delle caratteristiche simile ad una mia lettera (stesso destinatario) potresti darmi qualche informazione in più rispetto all'asta?
Comunque l'ovale di FRANCA sulla lettera postata da me mi risulta di foggia nettamente diversa da quelle da te segnalate.
Ti sarei grato se potessimo approfondire questa materia, avendo la possibilità di accedere all'archivio del destinatario.


Ciao:, anche se siamo fuori topic, per correttezza inserisco anche qui le immagini di altre due lettere con bolli falsi tra i quali il "Franca" in questione. Probabilmente su diverse lettere di quell'archivio (sono entrambe dirette alla stessa persona), ma anche di altri, che non avevano viaggiato postalmente, si son divertiti ad applicare impronte false :grr:

10.jpg

12.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao:
Posto queste lettere sperando che Antonio rimanga soddisfatto, un cordiale :abb: :abb:
gipos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sicilpost

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da sicilpost »

complimenti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: GENNARO............1859.............

Messaggio da Ciccio »

:oo: :oo: :what: :what: bellissime ed interessanti lettere....complimenti Antonio e Giuseppe :clap: :clap:

Posto qualche altro esempio di lettere del "gennaro" 1859:
Bivona.jpg

Bivona1.jpg

Vallelunga.jpg

Vallelunga1.jpg

Milazzo.jpg

Milazzo1.jpg

Girgenti.jpg

Girgenti1.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Rispondi

Torna a “Regno di Sicilia”

SOSTIENI IL FORUM