Diamo un volto ad incisori e disegnatori di francobolli

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Diamo un volto ad incisori e disegnatori di francobolli

Messaggio da ANTONELLO »

Mi aiutate a dare un volto ai disegnatori e incisori dei francobolli italiani?

Francesco Paolo Michetti
nuovo-3.jpg


Dulio Cambelotti
nuovo-6.jpg


Giacomo Balla
nuovo-5.jpg


Corrado Mezzana
nuovo-4.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ANTONELLO il 11 novembre 2011, 21:58, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
parma63
Messaggi: 142
Iscritto il: 30 luglio 2007, 17:44

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da parma63 »

Ciao
il piu' grande di tutti ... Czeslaw Slania
http://www.slaniastamps-heindorffhus.co ... -small.jpg
SlaniaPhoto-small.jpg


Non ha, penso, fatto FB Italiani ma sicuramente di RSM (1974) e CDV (2000, 2002, 2003)

a presto

Danilo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bolognesi Danilo Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da ANTONELLO »

ok, grazie Danilo :evvai:

Ciao: Ciao: Ciao:
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da rjkard »

Alcuni contemporanei
Franco Filanci, Ro Marcenaro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcadabollo

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da marcadabollo »

L'accoppiamento tra Leonard Wyon e il francobollo De La Rue è molto discutibile, anzi mi sento di dire che è del tutto errato, checchè scriva il catalogo Sassone, attribuendo il disegno di questi francobolli a Leonard Wyon e la loro incisione a Jean Ferdinand Joubert de la Fertè. Ormai se ne è scritto abbastanza ed è accertato che Wyon incise il punzone per imprimere il ritratto a rilievo di Vittorio Emanuele sulle buste postali, proposte da De La Rue ma mai adottate. L'incisione del ritratto di Vittorio Emanuele II usato su marche da bollo e francobolli sicuramente non è di Wyon ed è attribuita a Jean Ferdinand Joubert de la Ferté, di cui allego il ritratto:
JFJDLF.jpg

Da notare che questa incisione, nonostante possa sembrare coeva al soggetto, di fatto è stata realizzata negli anni Cinquanta del secolo scorso, su inziativa della De la Rue ed ovviamente basandosi su un altro ritratto dell'incisore. Sull'autore dei disegni dei francobolli mi sono fatto un preciso convincimento, che ho esposto per ora solo verbalmente, e che metterò nero su bianco solo dopo aver trovato, se ci sono, altre evidenze d'archivio.
Michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcadabollo

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da marcadabollo »

Vorrei lanciare una sorta di sfida: all'inizio dell'attività della Officina Carte Valori di Torino l'incisore era Ludovico Bigola, che presto se ne tornò a Parma. Il suo posto fu preso da Enrico Repettati, che a sua volta fu rimpiazzato da figlio Alberto. Chi riesce a trovare un ritratto di questi tre incisori?
Michele
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da ANTONELLO »

Vorrei lanciare una sorta di sfida: all'inizio dell'attività della Officina Carte Valori di Torino l'incisore era Ludovico Bigola, che presto se ne tornò a Parma. Il suo posto fu preso da Enrico Repettati, che a sua volta fu rimpiazzato da figlio Alberto. Chi riesce a trovare un ritratto di questi tre incisori?

mi hai preceduto per un soffio, perchè stavo proprio per farti i complimenti per quell' incisione
che ritrae Joubert de la Fertè
non deve essere stato facile trovarla :clap: :clap:
Bigola e Repettati è da un po' che li cerco,
ma si stà rivelando un impresa estrema.

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da ANTONELLO »

a volte le cose ce l'hai sotto gli occhi e non le vedi

Enrico Repettati
1571_big.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcadabollo

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da marcadabollo »

Il ritratto di JFJdlF l'ho trovato in un archivio dell'Università di Reading. Quello di Repettati che hai mostrato temo che sia frutto dell'immaginazione di Franco Filanci. Di questo incisore non si sa praticamente niente: una ventina d'anni fa ho provato a cercarne tracce partendo dalla località dove il cognome è più frequente: Bettola, in provincia di Piacenza. Ho sfogliato i registri anagrafici dal periodo napoleonico al 1860 ma non ho trovato nessun Enrico tra i vari Repettati nati nel periodo. Ero poi entrato in contatto telefonico con la vedova di un Enrico Repettati, che dalla signora avevo appreso essere un nipote del nostro (Alberto era suo zio). Purtroppo la signora non aveva saputo darmi alcuna indicazione sulla vita del nonno di suo marito. Di Bigola si sa abbastanza della sua attività accademica ma ritratti non ne ho rintracciati.
Michele
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da somalafis »

Ecco una foto di PAOLO PASCHETTO, autore di francobolli delle serie Imperiale e Democratica (nonche' dello stemma della Repubblica...)
paschetto foto.jpg

imperiale15.jpg

Questo e' invece un ritratto di ANTONINO CALCAGNADORO, autore della Sibilla Libica (da Michelangelo) della serie pittorica di Libia.
Antonino_Calcagnadoro.jpg
calca.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da ANTONELLO »

Grazie somalafis :clap:,
ma permettetemi di fare i complimenti a Michele che si prodiga in queste ricerche :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
cesare
Messaggi: 541
Iscritto il: 20 ottobre 2007, 11:21

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da cesare »

Trieste 1842-Milano 1917.jpg

Ritratto del maestro incisore......
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
maurizio
Avatar utente
remo
Messaggi: 2910
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da remo »

Ecco la foto del maestro Giovanni (Janos) Hajnal, autore oltre che di francobolli, anche di 3 vetrate istoriate della facciata del Duomo di Milano e del rosone di Santa Maria Maggiore a Roma.
Di questo artista posto la serie per "11º centenario della morte di San Metodio" che ho con il suo autografo sul lembo del fb.
Remo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
marcadabollo

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da marcadabollo »

cesare ha scritto:
Trieste 1842-Milano 1917.jpg

Ritratto del maestro incisore......
;-)
cesare -Maurizio - ha dimenticato di dirci chi è l'incisore di cui ha postato il ritratto: a me sembra di riconoscere Lodovico Josz (e luogo e data di nascita che stanno nel nome del file mi sembra confermino questa identificazione): se è lui, va ricordato che era un incisore di bolli e non di francobolli.
Michele
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da ANTONELLO »

Confermo,
il ritratto è di Josz, incisore di bolli,
ma stiamo andando alla grande :-) :evvai:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
cesare
Messaggi: 541
Iscritto il: 20 ottobre 2007, 11:21

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da cesare »

:clap:
Chi non conosce Lodovico Josz?
Il padre di molti dei primi timbri italiani (i "cilindrici"), dei nominali a sbarre,
dei tondoriquadrati...... dei più raffinati corsivi di collettoria...
:-)
maurizio
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da francesco.abbate »

ragazzi, bellissimo questo post!
davvero complimenti!

era da un bel pò che non mi connettevo al forum ed ho trovato un sacco di argomenti e messaggi nuovi!

adesso provo un pò a recuperare il tempo perduto!
:-))
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da ANTONELLO »

Grazie :-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
paolo
Messaggi: 572
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da paolo »

ANTONELLO ha scritto:Confermo,
il ritratto è di Josz, incisore di bolli,
ma stiamo andando alla grande :-) :evvai:

Ciao: Ciao: Ciao:

il mitico JOSZ... ... però il ritratto in realtà è un auto-ritratto, ed una delle due date citate è sbagliata, come altre cose che sono comunemente riportate nella sua biografia conosciuta... ... se Dio vorrà (e anche qualche uomo...) e mi sarà concesso di pubblicare un libro su di lui, magari salteranno fuori moltissimi altri particolari interessanti... :-))
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: diamo un volto a incisori e disegnatori

Messaggio da debene »

Scusate se non partecipo con un contributo, sono lontano da casa.
Ma volevo esprimere i miei più calorosi complimenti :clap: :clap: :clap:
per l'idea lanciata in questo post.
La nostra fantasia non ha limiti. E' questo il bello della filatelia!!

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - November 2012
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM