Gli interi postali oggi

Forum di discussione sugli Interi postali, Cartoline postali, Buste postali, ...

Moderatori: cialo, somalafis

Rispondi
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Gli interi postali oggi

Messaggio da Jan80 »

Apro questa discussione sperando di non creare la solita poemica ma nel riuscire in un progetto costruttivo assieme ad altri appassionati!

La mia domanda è questa: a cosa servono le cartoline postali oggi? Qualcuno le usa?

La domanda nasce dal problema che, credo non solo io abbia, non trovo mai cartoline postali viaggiate da aggiungere alla mia collezione di francobolli e interi viaggiati!
Per il periodo classico è ancora facile trovare interi postali (cartoline, biglietti e aerogrammi) effettivamente viaggiati, si usavano parecchio anche perché scontavano una tariffa più leggera di quella delle buste, e poi Internet non c'era e si preferiva una cartolina a una semplice telefonata! Bisogna poi ricordare che la cartolina postale poteva essere utilizzata per strani e curiosi modi come ricevuta di ritorno o cedola di commissione libraria...... davvero eccezionale se si pensa alla modulistica odierna!

Poi, fino all'inizio degli anni '90, ci fu un larghissimo uso di cartoline per partecipare ai concorsi a premi, ma oggi a questi concorsi si partecipa tramite Internet o SMS e quindi...... per avere pezzi viaggiati in collezione sono costretto a spedirmeli da solo! Poi, dato che non mi piacciono in bianco, cerco di inventarmi qualche motivazione per cui qualcuno abbia avuto la fantastica idea di inviarmi una messaggio tramite cartolina. Ma adesso che faccio? Per dicembre dovrebbero arrivarne altre 10 sfuse + 10 in libretto = 20 cartoline da autospedirmi...... e come faccio? Qualcuno mi potrebbe dare una mano?

Non avrebbe avuto più senso l'emissione di buste postali piuttosto che cartoline?
Almeno le buste si usano ancora e hanno uno scopo, le cartoline invece credo che siano oramai morte postalmente.
La busta postale a me è piaciuta da subito, semplice e pratica, potrà avere un enorme successo se solo si potesse trovare a tutti gli sportelli postali (e non solo a quelli filatelici) e se fosse proposta a più tabaccai!

Inoltre le grandi utenze hanno assolutamente bisogno di buste del tipo americano (quelle delle bollette, tanto per intenderci!), perché non fare un intero postale (o due, per due porti differenti) con questo formato? E' vero che per i collezionisti sarebbe scomodo, ma sarebbe un sicuro successo per tutti quei tabaccai che si offrono di affrancare la corrispondenza dei grandi utenti (e viene proprio da qui la forte richiesta di autoadesivi!!!!) guadagnandoci il loro 5%...... se fossero stampate delle buste di questo formato questi tabaccai sarebbero ancora più contenti dato che dovrebbero solo imbustare e non più attaccare!!!
Sembra che sia qualcosa di incredibilmente difficoltoso la stampa di una busta del genere? In realtà esiste già, è utilizzata come busta di servizio per il bancoposta e le poste italiane..... basterebbe aggiungergli la stampa in angolo a destra di un'impronta di un francobollo ordinario!

Per ora mi fermo qui, che di carne al fuoco ne ho messa già abbastanza direi!
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
dogri
Messaggi: 929
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Interi postali OGGI

Messaggio da dogri »

Non posso che essere d' accordo: le cartoline postali non servono praticamente più. E la busta l' ho trovata comodissima, tantochè ne ho usate almeno un centinaio: pronte, belle e affrancate, il costo della busta è nullo (costano solo il prezzo del francobollo).

In Francia sono molto diffuse (e collezionate), e sono stampate con vignette che commemorano questo o quell' altro avvenimento, ad esempio manifestazioni filateliche.

Io non abbandono la collezione degli interi italiani, ma ormai li raccolgo nuovi
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6941
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Interi postali OGGI

Messaggio da somalafis »

Caro amico, da tempo immemorabile la nostra associazione degli interofili (l'UFI) caldeggia presso le poste adeguate emissioni di interi postali ''utili'' e soprattutto una commercializzazione e promozione adeguate. Ma evidentemente la cosa agli occhi dell'azienda postale non sembra garantire introiti interessanti in un mercato (quello della posta ''fisica'') in via di rapida contrazione....
Certamente servirebbe una - anche minima- pluralita' di formati per le buste postali: non solo il formato ''americano'', ma anche - perche' no? - delle buste preaffrancate a sacchetto per l'invio di documenti un minimo voluminosi (anche per 'intercettare' un segmento di mercato in cui la posta fisica resta ancora cruciale; basta pensare alle documentazioni da inviare alle assicurazioni per infortuni, assistenza medica, ecc.) . Tutta roba che esiste in un sacco di paesi (dove non saranno mica tutti idioti!). E perche' non ci sono piu' gli aerogrammi (magari in formato busta anziche' nel vecchio e ormai scomodo formato ripiegato ( ''lettersheet'') ?
Per quanto riguarda le cartoline postali, hai ragione: e' un periodo di eclissi da quando hanno anche perso il benche' minimo vantaggio tariffario. Purtroppo il loro utilizzo e' probabilmente di non facile rilancio. Io un po' ne uso quando voglio che il mio messaggio abbia una forma ''fisica'' e non virtuale: per esempio messaggi augurali od affettivi. Anzi si potrebbe immaginare la produzione di oggetti augurali gia' preaffrancati: una volta a Natale venivano emessi biglietti postali decorati, ottimi per il periodo di fine anno. Una busta postale ''natalizia'' potrebbe - se opportunamente commercializzata - avere forse la sua utilita'.....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Interi postali OGGI

Messaggio da colgi »

Ehi complimenti. Ottimo argomento!!!!! :clap: :clap: :clap:

Le cartoline postali hanno ormai solo un uso filatelico. Secondo me è utile farle viaggiare, saranno pezzi certamente non comuni in un prossimo futuro. Anche io ogni tanto me le spedisco, ma ho problemi con i CMP che spesso non annullano. Così le utilizzo magari "raccomandate" per le RTS. In una recente intervista a Vaccari news le stesse poste hanno ribadito che continueranno con l'emissione di cartoline postali "filateliche" (?????) e per il 2012 vi saranno emissioni di buste postali. Secondo me il futuro è proprio delle buste postali. Francia, USA, UK e molti altri Stati ne producono di tutti i tipi e formati. Sono bellissime e, quello che conta, molto usate dalla Clientela.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Interi postali OGGI

Messaggio da Jan80 »

colgi ha scritto:Ehi complimenti. Ottimo argomento!!!!! :clap: :clap: :clap:

Le cartoline postali hanno ormai solo un uso filatelico. Secondo me è utile farle viaggiare, saranno pezzi certamente non comuni in un prossimo futuro. Anche io ogni tanto me le spedisco, ma ho problemi con i CMP che spesso non annullano.


Anche a me capita, ma essendo più ostinato di loro glieli rimbuco!!

Da alcune risposte poi mi è venuto in mente che sono molti gli enti, agenzie, ecc. che ancora utilizzano l'invio di un messaggio scritto: se queste aziende avessero a disposizione un software che stampasse il loro indirizzo, indirizzo del destinatario e testo al retro direttamente sugli interi probabilmente molte utilizzerebbero questi anziché farsi stampare dalle tipografie delle loro cartoline!
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2012
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
cesare
Messaggi: 543
Iscritto il: 20 ottobre 2007, 11:21

ip

Messaggio da cesare »

Qualche anno fa passando per Piazza S.Silvestro,
storico ufficio romano una volta denominato ROMA CENTRO,
mi è balzata l'idea di entrare ed acquistare qualche CARTOLINA POSTALE da spedire con i saluti ad alcuni amici.
Una breve attesa in coda... poi la richiesta.
Il leggero brusio di fondo si è di colpo tramutato in un silenzio imbarazzante.

L'impiegata alzando gli occhi verso me ed a bassa voce, quasi a non voler infierire: MA DA QUANTO TEMPO NON PASSAVA DA QUESTE PARTI?
Effettivamente non mi interesso da molto di novità, ma ricordavo di aver acquistato recentemente (?) qualche Intero da spedire.
Li trovavo pratici ed economici..... un prodotto postale..... di corrispondenza.
MA PROPRIO NON LO SA' CHE NON LI FACCIAMO PIU? - riprese l'impiegata questa volta un po beffarda.
Ed io, come un pesce fuor d'acqua, candido: ....E..PERCHE'?
L'impiegata, questa volta molto più formale e professionale, - L'AMMINISTRAZIONE HA CONSTATATO CHE ERA UN PRODOTTO CHE NON TIRAVA! ,
IN COMPENSO ABBIAMO TANTi ALTRI PRODOTTI CHE SI VENDONO, ECCOME!
(leggi folders, buste primo giorno etc, cose che con la corrispondenza nulla hanno a che vedere).
Altro non ho potuto che ringraziare, salutare
e tra i velati cenni di compatimento dei presenti
avviarmi mesto all'uscita ...... :ris: :ris:

Anche questa è ora divenuta una collezione chiusa; da augurarsi che sia motivo per una rinnovata vitalità collezionistica. :-)

Revised by Lucky Boldrini - June 2018
maurizio
Rispondi

Torna a “Interi postali”

SOSTIENI IL FORUM