Veglio Mosso: un paese piccolo ma filatelicamente...florido!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Veglio Mosso: un paese piccolo ma filatelicamente...florido!

Messaggio da allvenetoall »

da un po' di tempo a questa parte, sfogliando cataloghi d'asta e naturalmente le due piattaforme, mi capita spesso di vedere tantissima corrispondenza (presumo filatelica) degli anni 50 60, a volte con tariffe anche insolite, da e per VEGLIO MOSSO (BI).
Qualcuno ne sa qualcosa? mi sa che c'è sicuramente una bella storia dietro, come belle e a volte bellissime certe lettere che ho visto (filatelicamente ovviamente).
I francobolli in quel periodo forse erano anche un tantinello più bellini degli odierni.
Ciao: Ciao: Ciao:
Francesco
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6974
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: un paese piccolo, ma filatelicamente florido

Messaggio da somalafis »

E' verissimo! Anch'io possiedo od ho visto eleganti affrancatura di Somalia Afis indirizzate a Veglio Mosso. E sui siti di vendita internet pullulano buste filateliche da e per questo centro.
Qualche esempio:
ve7.jpg
ve6.jpg
ve5.jpg
ve4.jpg
ve3.jpg
ve2.jpg
ve1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
paolo
Messaggi: 574
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

Re: un paese piccolo, ma filatelicamente florido

Messaggio da paolo »

mah... mi pare evidente, anche solo dalle poche immagini postate che confermano, che l'ipotesi più plausibile è che ci fosse un appassionato che corrispondeva con un altro di altro luogo... ora magari son defunti e gli eredi monetizzano...
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: un paese piccolo, ma filatelicamente florido

Messaggio da Vacallo »

Sarebbe interessante vedere il retro per verificare se le buste sono viaggiate.
Anch'io per un certo tempo mi facevo delle buste sempre presso lo stesso uffucio postale. Chissà cosa diranno ai miei eredi quando saranno in vendita.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: un paese piccolo, ma filatelicamente florido

Messaggio da colgi »

31.12.2011 Esiste ancora un ufficio postale

Indirizzo trovato: Mosso, Piazza Italia, 3, 13822 Mosso BI, Italia

Grazie Francesco, spedirò una RTS e vedremo che annullo ci sarà (ammesso che lo mettano). :quad:

:-) Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2012
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Massimiliano
Messaggi: 23
Iscritto il: 12 aprile 2021, 13:55

Pareri su questa busta?

Messaggio da Massimiliano »

Buonasera a tutti!
Vorrei mostrarvi questa busta e chiedervi se è tutto apposto.
Dovrebbe essere regolarmente viaggiata.
Come noterete è un uso tardivo, usato in periodo luogotenenza(?).
Grazie a chi mi illuminerà.
IMG_20220114_223938.jpg
IMG_20220114_223930.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da andy66 »

In che senso uso tardivo? E' un fb emesso in Luogotenenza e regolarmente usato fino a Giugno 1946. Casomai l'uso tardivo si può considerare in Repubblica.
A parte ciò a me la lettera non convince, annulli e targhetta a fronte non mi paiono coevi a quelli del periodo (bisogna però ricercare altri documenti del periodo con gli stessi annulli). Diciamo che bene che vada è un oggetto filatelico non viaggiato e non in tariffa.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Massimiliano
Messaggi: 23
Iscritto il: 12 aprile 2021, 13:55

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da Massimiliano »

Sì intendevo usato in periodo luogotenenza.
Appena posso proporrò una scansione, comunque ne ho un po' di buste con annullo veglio mosso, ho notato che cambia in base all'anno.
Avatar utente
marco di domenico
Messaggi: 120
Iscritto il: 25 dicembre 2012, 9:59

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da marco di domenico »

Non mi sembra in tariffa...
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da Vacallo »

Effettivamente non è in tariffa. Primo Porto lettere 2 Lire e raccomandazione 5 Lire = 7 Lire.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6611
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Annulli non originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2561
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Per me busta artefatta e abbondantemente fuori tariffa (ben 40 Lire di affrancatura).
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da cipolla »

Come già risposto da altri documento non originale, 40 L. di tariffa per una raccomandata all'epoca erano eccessive.

Inoltre ti invito ad osservare l'annullo non passante sulla quartina. Diffidare sempre di annulli di questo tipo, spesso sono messi appositamente per creare un'affrancatura che spesso risulta non originale. Questa è lapidaria da tariffa inesistente.
Avatar utente
volazzo
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 giugno 2019, 13:25

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da volazzo »

E' impressionante la quantità di falsi venduti per una manciata di euro per un hobbie che a detta degli appassionati è morto da anni!!!
:dub:
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da cipolla »

:f_zz:
volazzo ha scritto: 15 gennaio 2022, 14:32 E' impressionante la quantità di falsi venduti per una manciata di euro per un hobbie che a detta degli appassionati è morto da anni!!!
:dub:
Quella non è un falso. È talmente evidente che non può ingannare alcuno. La tariffa è inesistente. I falsi sono quelli che ti obbligano a pensare per capire se sei davanti ad un documento viaggiato regolarmente o creato a scopo di lucro.

Hanno sprecato una quartina L. 10 tiratura di Roma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimiliano
Messaggi: 23
Iscritto il: 12 aprile 2021, 13:55

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da Massimiliano »

Cosa si intende annullo non passante per la quartina? Che è interamente sui bolli invece che essere in parte sulla busta?
Comunque ho talmente tante buste, qualcuna, come questa, mi suonano un campanello anche se sono un novizio.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da cipolla »

Massimiliano ha scritto: 15 gennaio 2022, 20:56 Cosa si intende annullo non passante per la quartina? Che è interamente sui bolli invece che essere in parte sulla busta?
Si
Massimiliano
Messaggi: 23
Iscritto il: 12 aprile 2021, 13:55

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da Massimiliano »

Ahhhh capito, grazie mille. So che mi odierete ma ne posterò altre in cerca di consiglio.
Grazie ancora!
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da cipolla »

Massimiliano ha scritto: 15 gennaio 2022, 21:30 Ahhhh capito, grazie mille. So che mi odierete ma ne posterò altre in cerca di consiglio.
Grazie ancora!
No prob
Avatar utente
collekle
Messaggi: 169
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Pareri su questa busta?

Messaggio da collekle »

come Antonello Cerruti ha scritto: annulli sono falsi. guardate le lettere storte come la V o L.
cosí la discussione della tariffa non è utile.

Dieter
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM