Le serie ordinarie

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Le serie ordinarie

Messaggio da colgi »

Le Serie Definitive o "Ordinarie" sono quelle che vengono ristampate, per un certo "lungo" periodo, per sopperire alle esigenze postali. Sono, in un certo senso, il "marchio" del Paese emittente. Vorrei aprire un topic e passare in rassegna le Definitive Mondiali e Nostrane, che si sono succedute nei tempi.

Apro le danze con quello che ritengo sia un capolavoro Italiano: la MICHELANGIOLESCA. Spero in Vostri più che numerosi interventi e suggerimenti. :pray:

Emessa nel Marzo del 1961 e tuttora in corso.......

:-) Ciao:


p.s. le immagini sono prese da http://www.ibolli.it che ringrazio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1963
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Definitive

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Giovanni :clap: :clap:, grazie, assieme all'Italia al lavoro una delle mie serie preferite!!


Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

Sono particolamente legato a questa serie. Mi ricordo che da piccolo andavo dal tabaccaio a comprare le sigarette per mio papà e, con il resto dei soldi, portavo a casa anche qualche francobollo da 15 lire, ( il 15 lire rosa :-) ) che all'epoca affrancava le cartoline illustrate.
:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

.... questa è l'attuale Definitiva Tedesca. Valori attualmente disponibili presso le Poste Tedesche sia come singoli sia in fogli (da 10), in rotoli e il libretti. Un vasta gamma di francobolli che qui da noi ci sognamo......
E' stampata in rotocalco a più colori. Sembra non avere tutti gli accorgimenti anti falsificazioni che contraddistinguono la nostra "Posta Italiana". Per quale motivo?


:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

Re: Definitive

Messaggio da AngeloR. »

Effettivamente la Michelangiolesca è una delle serie più belle che ci siano e un pò tutti ne siamo affezionati.

Un'altra serie ordinaria degna di nota è quella dei Castelli di Italia, emessa negli anni '80.
Sapete perchè si scelse di rappresentare proprio i Castelli???
Il motivo è molto semplice... perchè essendo una serie ordinaria si aveva bisogno di stamparla per lunghissimo periodo e si doveva anche prevedere l'aggiunta di nuovi valori, nel corso degli anni, dovuto questo ad eventuali cambi di tariffe.
Proprio per questo si scelsero i Castelli di Italia, in quanto ce ne sono moltissimi e con facilità, in caso di bisogno, se ne potevano aggiungere tranquillamente altri. Bastava solo scegliere quale castello!!!

Un Abbraccio Ciao:
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
Avatar utente
Alex
Messaggi: 870
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Definitive

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
le serie commemorative sono arrivate solo successivamente, agli albori della storia postale esistevano solo le ordinarie, spesso costituite da pochissimi valori, a volte uno solo.
In Italia, i primi commemorativi sono i Garibaldi del 1910 e tutte le emissioni precedenti sono ordinarie.

Facciamo una breve rassegna delle emissioni ordinarie italiane ( ASI esclusi ) :

1) Sardo italiani 1862 ( è da considerarsi provvisoria, ma è la prima serie ordinaria del Regno, in attesa della DLR ).
2) DLR 1863 ( e successivi valori aggiuntivi )
3) Effigie Umberto I° 1879
4) Effigie Umberto I° ( e stemma sabaudo ) 1889
5) Effigie Umberto I° ( e stemma sabaudo ) 1891-96
6) Stemmi casato Savoia 1896-7
7) Floreale 1901 ( e successivi )
8) Leoni 1906 ( e successivi )
9) Michetti 1908 ( e successivi )
10) Parmeggiani 1925 ( e successivi )
11) Imperiale 1929 ( e successivi, compresi RSI e Luogotenenza)
12) Democratica 1945-48
13) Italia al lavoro 1950 ( e successiva 1955 )
14) Siracusana 1953 ( e successive 1955 e 1968 + vari valori aggiuntivi )
15) Michelangiolesca 1961
16) Castelli 1980 ( e successivi valori aggiuntivi )
17) Donna nell'arte 1998 ( e successivi valori aggiuntivi sia in lire che in euro ).

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da Erik »

18) Poste Italiane - lettera volante 2009 (e successivi valori aggiuntivi)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Definitive

Messaggio da Jan80 »

Anche "Posta Prioritaria" e "Alti Valori" ..... poi ne esistono anche altre, come le serie "Flora" che si possono considerare a tutti gli effetti ordinarie!

Ciao: Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

San Marino. Anni '70 (dal 76 al 78). Emessa la serie ordinaria "Virtù Civili) che a me personalmente piace molto. Sono disegni di Italo Greco e stampa della Courvoiser Svizzera su carta con fili di seta. Curiosità: la serie reca il calce la dicitura: Ordinaria.

Grazie al sito http://www.ibolli.it per le immagini e le informazioni. :clap: :clap: :clap:

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da Ellas »

Spesso siamo ammalati di esterofilia. La definitiva tedesca, per esempio. Sarà pure carina, ma io credo che se fosse una definitiva italiana raccoglierebbe molte molte critiche. Non perché brutta, ma credo che la raffigurazione di una definitiva debba essere un po' più importante di una serie floreale. Nei paesi repubblicani, dove non vige l'obbligo e la traizione di riprodurre il Capo di Stato, le definitive devono avere un senso più alto. E poi i minifoglietti, nel caso tedesco, mi sanno di speculazione filatelica.
La "busta che vola" è decisamente brutta, molto brutta. Insipida pure, e, detto per inciso, non vola affatto, come è dimostrato dal micro esperimento dei nostri auguri natalizi in cui, in diversi casi, c'è voluto più di 20 gorni per ricevere una letera.
Comunque anche la donna nell'arte o i castelli sono decisamente più significativi di qualche mazzo di fiori. Insomma, tranne quella attuale, noi le definitive le abbiamo azzeccate sempre. Poi bisogna vedere "quanto" definitiva possa essere quella tedesca.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

A me personalmente la definitiva Tedesca piace. Per due motivi: il soggetto, decisamente carino. Non tutti sono filatelisti convinti e magari, mettendo qualche fiore in più è possibile attrarre qualche simpatizzante, specialmente i più piccoli. Secondo motivo, la definitiva tedesca mette a disposizione della Clientela un vasto assortimento di valori, in fogli (in Germania, come in Islanda esistono solo fogli da 10) rotoli e libretti.

Poi è chiaro che io preferirei vedere su di una definitiva le bellezze d'Italia o qualche cosa che riguardi la cultura del Paese Emittente, ma, allo stato dell'arte, sono meglio i "Fiori" o la "Posta Italiana" o la smunta "Donne nell'Arte" ? Io preferisco qualche cosa di allegro......

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da Erik »

colgi ha scritto:Sono disegni di Italo Greco ...

Emilio? ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

Erik ha scritto:
colgi ha scritto:Sono disegni di Italo Greco ...

Emilio? ;-)

Ciao:


Si, si Emilio. Sono andato a memoria e, come al solito, ho sbagliato :dub: Italo Greco è il produttore di "Pazza Idea"....album del 1973 :dub:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto: Italo Greco è il produttore di "Pazza Idea"....album del 1973


Mio cugino
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2049
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Definitive

Messaggio da eugenioterzo »

Le serie ordinarie mi sono sempre piaciute.
Guardate questo stupendo blocco con interspazio del 100 siracusana
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Definitive

Messaggio da Vacallo »

Due delle più belle serie di definitive emesse dalle Poste svizzere

Gli evangelisti (1961)

evangelisti.jpg


Immagini storiche (1941)

Bilder.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

Monaco: anno 2002 - la prima definitiva in Euro.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

Ancora fiori, questa volta in calcografia, dalla Repubblica Ceca. E' l'ordinaria in corso.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da colgi »

Grecia: Segni dello zodiaco (2007). La Grecia ha una politica di ricambio frequente delle serie ordinarie. Un po' per fare cassa e un po' per propagandare la filatelia, con l'emissione di bassi valori (beati loro!!!)

Queste le caratteristiche dell'emissione (dal sito dell'UPU)


Date of Issue:25 May 2007
Primary theme:Astronomy & Space (Astronomy) - Folklore & Mythology (Mythology)
Number in set: 12
Layout/Format:sheet of 25
Perforations:14 by 14
Stamp issuing authority:Hellenic Post
Printer:Alex Matsoukis SA

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1135
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Definitive

Messaggio da Fagios »

Le ordinarie di Monaco e della Repubblica Ceca sono spettacolari!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM