Attenzione ai timbrini frazionari 47/81 e 11/166 in vendita su EBay!
Moderatore: somalafis
Regole del forum
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Attenzione ai timbrini frazionari 47/81 e 11/166 in vendita su EBay!
Avevo gia' segnalato la comparsa in vendita su internet di timbrini frazionari (quelli da apporre ad esempio sui vecchi moduli vaglia). Adesso si sono moltiplicati: riguardano tutti l'ufficio postale di Sant'ippolito in provincia di Pesaro, frazionario 47/81. Il venditore parla di vecchio ufficio postale ''soppresso'' ma in realta' l'ufficio, stando al sito delle poste, e' ancora funzionante con l'identico frazionario (sebbene adesso si presenti nel nuovo ''formato'' 47081). Il primo timbrino e' di quelli con l'impugnatura in legno e impronta circolare; il secondo e' analogo ma nel formato rettagolare classico e altri tre timbrini sono di fattura piu' moderna. Lo stesso venditore offre altri ''materiali'' dello stesso ufficio: un ''apparecchio per timbratura'' (sic), una pinza per i piombi di suggello e un apparato nettatimbri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: TIMBRINI FRAZIONARI IN VENDITA SU EBAY
Penso che la soppressione riguardi i timbri: ormai i servizi a denaro (anzi: le operazioni finanziarie) sono fatti sui terminali e tutti i dati delle transazioni, inclusi quindi i numeri del frazionario, sono impressi dalla stampante.
Michele
Michele
Re: TIMBRINI FRAZIONARI IN VENDITA SU EBAY
veramente, per legge, i timbri così come ogni altro oggetto, sono di proprietà delle poste, non sono alienabili e, anceh se fossero rotti, andrebbero restituiti alla direzione di competenza e, in ultima analisi, al museo postale... ... quindi si tratta o di furto con tentativo di ricettazione, o di assoluta negligenza e incompetenza del direttore dell'ufficio... in entrambi i casi sarebbe opportuno che se ne occupassero i Carabinieri...
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Re: TIMBRINI FRAZIONARI IN VENDITA SU EBAY
giusto Paolo,anche perchè l'ufficio li ha in carico,andrebbero "scaricati"con i relativi modelli di carico/scarico,alla Direzione Provinciale,prima funzionava così ora non saprei se si è mantenuta la prassi o si è sburocratizzato il tutto

Revised by Lucky Boldrini - June 2013


Revised by Lucky Boldrini - June 2013
Re: timbrini frazionari in vendita su EBay!
Un altro timbrino frazionario e' comparso in vendita su eBay: questo reca il n. 11-166. L'ufficio cui si riferiva era quindi in provincia di Bologna....Revised by Lucky Boldrini - June 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE