Qualcuno propone altre teorie o ha casi da mostare giusto per allargare la casistica?
FrancescoModeratore: fildoc
Francesco

Francesco
Francesco

fildoc ha scritto:Riguardo gli annulli grafici di Marano
il Ferrazzi che tu ben conosci...
mi ha detto che, secondo lui, il treno al mattino passava prima dell'apertura dell'ufficio postale di Marano per cui le lettere munite di francobolli venivano inoltrate con l'annullo a penna ....




agli amici del L.V. vi chiedo delucidazioni in merito alla letterina che posto spedita da Breno
il 18.02.55 ed arrivata a Brescia lo stesso giorno con l'annullo di Breno impresso debolmente ed apposti segni grafici a penna, inoltre vi chiedo se vie è mai capitato di vedere il mese prima ed il giorno dopo ritengo un errore di composizione dell'annullo.

grazie fildoc per le informazioni molto utili, nessuno strappo sulla busta che interessi il fb ma semplice segno di matita.
Francesco
francesco luraschi ha scritto: Difficile pensare all'operato del conduttore di un omnibus dato che la posta viaggiava in plichi chiusi.E'una teoria cara al del Bianco.

Francesco
