Il bollo in cartella di Mirano

Forum di discussione sulle Prefilateliche
Rispondi
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Il bollo in cartella di Mirano

Messaggio da Fabio76 »

Prefilatelica da Mirano per Padova del 4 ottobre 1828, volevo avere qualche informazione sull'annullo di Mirano, perchè di questo tipo non lo conoscevo, conosco quello di Mira che è molto simile... Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1963
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Prefilatelica da Mirano

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Fabio
una piccola precisazione: sulle prefilateliche è improprio parlare di annullo, perchè da annullare....non c'era proprio niente! Quindi credo sia più corretto parlare di timbro.
Quello che ci fai vedere fu introdotto durante il Regno Lombardo Veneto, nel dicembre 1822 e continuò il suo servizio fino all'aprile del 1840; nello stesso periodo ci fu l'utilizzo del timbro di Mira con foggia praticamente uguale a questo di Mirano.
Fu riusato poi per un breve periodo, nel dicembre 1845, dove, ormai consumato, presenta una sola linea di riquadro anzichè le due come su quello della lettera che hai postato.
E' un timbro abbastanza comune sulle prefilateliche, un leggero plusvalore è dato quando è impresso di colore azzurro.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Prefilatelica da Mirano

Messaggio da Fabio76 »

Grazie Andrea per le tue utili Informazioni!! Ciao: Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Prefilatelica da Mirano

Messaggio da prefil »

Personalmente preferisco la parola bollo a timbro, intendendo con timbro lo strumento per imprimere il bollo.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1963
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Prefilatelica da Mirano

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

prefil ha scritto:Personalmente preferisco la parola bollo a timbro, intendendo con timbro lo strumento per imprimere il bollo.


Non posso che accettare e tenermi la bacchettata datami da un futuro Giurato Nazionale! :-)) :abb: :cof:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Prefilatelica da Mirano

Messaggio da prefil »

mestrestamps ha scritto:Ciao:

prefil ha scritto:Personalmente preferisco la parola bollo a timbro, intendendo con timbro lo strumento per imprimere il bollo.


Non posso che accettare e tenermi la bacchettata datami da un futuro Giurato Nazionale! :-)) :abb: :cof:

Ciao: Ciao:


:-)) :abb: :abb:

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Prefilatelica da Mirano

Messaggio da fildoc »

Si' è vero...
ma in un discorso ... per non ripetere sempre la stessa parola
annullo, timbro, impronta e bollo possono essere usati come sinonimi :abb:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Prefilatelica da Mirano

Messaggio da prefil »

La parola "annullo" in prefilatelia però proprio no. :f_no: :f_no:

Ciao: Ciao:
Luca

Revised by Lucky Boldrini - May 2013
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Rispondi

Torna a “Prefilatelia”

SOSTIENI IL FORUM