Francobolli senza l'indicazione della nazione emittente

Forum di discussione sulle emissioni del Regno Unito e dell'Irlanda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Francobolli senza l'indicazione della nazione emittente

Messaggio da Cinzia62& »

Mi piacciono molto i quiz :-) . Vorrei proporne uno facile, facile.....
per bambini, mi vergogno quasi :OOO: :OOO: ma le mie conoscenze sono
troppo misere per avventurarmi su sentieri più elevati......
Sarà stato già proposto, non vogliatemene

Qual è la caratteristica peculiare che accomuna tutti i francobolli
inglesi a cominciare proprio dal Penny Black?

Non credavate arrivassi a tanto vero? :-))

Ciao:Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
remo
Messaggi: 2894
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: 6 Giugno 1840, ma questi francobolli come li chiamiamo ?

Messaggio da remo »

Cinzia,
provo a rispondere io che sono moooolto giovanissimo assai :pin: :pin: :pin: . La risposta è per caso che non c'è scritto il nome della nazione emittente?Se la risposta è giusta, cosa vinco :-)) ?
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: 6 Giugno 1840, ma questi francobolli come li chiamiamo ?

Messaggio da Cinzia62& »

Ahi Ahi ahi, Signor Remo ( alla Mike ) :-)) risposta errata!!
Sul mio tabulato delle risposte leggo: perchè non riportano la scritta Great Britain :-)) :-)) .
Quindi per il premio....ritenta sarai più fortunato!! :-))

Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...
... possiedono tutti l' effigie del Sovrano in carica, anche se in forme diverse ..
.. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

*ltrc9999*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Cinzia62& »

Si è vero Lucio, l'effigie del Monarca sostituisce il nome dello Stato
Great Britain: potere del simbolo attraverso il quale ci si riconosce come nazione.
Mi viene da pensare all'effetto che può aver fatto ad un Campano, ad un Siculo
o ad un Calabrese l'effigie di Vittorio Emanuele II sui francobolli, dopo l'Unità d'Italia.

Lucio la Sangria l'ho finita...e allora un Lugana :cin:

Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
malteser
Messaggi: 36
Iscritto il: 1 maggio 2012, 21:39

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da malteser »

Cinzia62& ha scritto:...l'effigie del Monarca sostituisce il nome dello Stato Great Britain...



Userei un più appropriato United Kingdom... a noi sembrano (e sono) questioni di lana caprina, ma là... ci tengono ;)

Saluti God Save the Stamps Ciao:
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Andrea61 »

Agli inizi dell'era filatelica era assolutamente normale che il francobollo non recasse l'indicazione dello stato emittente. L'effigie reale, o analogo altro simbolo ufficiale era garanzia di riconoscimento.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Cinzia62& »

malteser ha scritto:
Cinzia62& ha scritto:...l'effigie del Monarca sostituisce il nome dello Stato Great Britain...



Userei un più appropriato United Kingdom... a noi sembrano (e sono) questioni di lana caprina, ma là... ci tengono ;)

Saluti God Save the Stamps Ciao:



Questo forse avrebbe creato un problema, in effetti . Solo dal 1921 si poteva chiamare UK
Prima il nome corretto di "United Kingdom of Great Britain and Ireland" sarebbe stato troppo lungo
su un francobollo :-) e conoscendo gli Irlandesi direi che ...avrebbero preteso un cambio del nome :-)
Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Fiore »

In realtà dal 1921 la situazione è pure peggiorata :-)) , visto che il nome ufficiale attuale sarebbe "United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland"...
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ...
... son curioso legger soluzione ..


Andrea61 ha scritto:Agli inizi dell'era filatelica era assolutamente normale che il francobollo non recasse l'indicazione dello stato emittente. L'effigie reale, o analogo altro simbolo ufficiale era garanzia di riconoscimento.

... :not: :not: .. gradirei qualcun scrivesse il ver, il perché ed il motivo ..
.. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

*ltrc9999*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Cinzia62& »

Credevo che la risposta al quiz fosse chiara :OOO: : La Gran Bretagna è l'unica nazione
a non includere il nome dello Stato emittente nel francobollo.
Credo che l'Unione Postale Internazionale lo permetta, nonostante questo contraddica
i trattati internazionali in virtù del fatto che la Gran Bretagna è la prima nazione ad avere
stampato francobolli.....Sbaglio??.
Ciao: Cinzia
Ultima modifica di Cinzia62& il 18 giugno 2012, 21:11, modificato 1 volta in totale.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Vacallo »

Ciao Cinzia

Quanto affermi è giusto!
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10914
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da fildoc »

Scusate la domanda banale...
Dove vedete scritto che il francobollo è austriaco??????????????????????
A me la risposta non sembra corretta....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10914
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da fildoc »

Non soddisfatto rilancio!
Quale la differenza tra il penny e il 5 soldi?
Immagine del sovrano,
valore di vendita del francobollo,
Se proprio sul 5 soldi manca pure la scritta postage!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10914
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da fildoc »

E posso continuare...
con lo stato pontificio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10914
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da fildoc »

...e come la mettiamo con il Brasile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10914
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da fildoc »

..e lo stato di Sardegna?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10914
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da fildoc »

Perfino la quarta di Sardegna non ha il nome dello stato....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1105
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao: fildoc, credo che cinzia si riferisca anche alle emissioni attuali...
in quelle attuali infatti non è scritto il nome del paese ma ci sta solo il profilo della regina;
e questa è una caratteristica comune a TUTTI i fb inglesi;
:abb:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10914
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da fildoc »

Lo so, sono un po' polemico...
ma la risposta non mi sembra molto ovvia!
Alcune nazioni tipo il LV dall'inizio fino alla sua fine nel 1866 non ha mai scritto il nome del suo regno e neppure dell'impero da cui dipendeva...
E cosi' anche altre nazioni che hanno iniziato a scrivere la loro identita' solo quando hanno cambiato il loro status quo...
tipo il regno di Sardegna...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Unito ed Irlanda”

SOSTIENI IL FORUM