Il decalco sui francobolli dell'Istria - Litorale Sloveno

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Il decalco sui francobolli dell'Istria - Litorale Sloveno

Messaggio da ecas »

Ciao: Ciao: ho questo fb n° 50 di istria e litorale sloveno, che presenta un evidente decalco (l'altro molto meno) Sul Sassone non se ne fa menzione (forse per brevità). Mi date qualche opinione?. Ciao: Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2748
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: decalco in occupazione litorale sloveno

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Quelli mostrati sono due 30 l. lilla del 1945, tiratura di Lubiana. Questo valore (anche per il tipo di inchiostro usato) presenta spesso dei decalchi al verso, più o meno visibili.
Si ritrovano naturalmente anche sui relativi valori soprastampati del 1946.

Sono relativamente comuni, per questo presumo che non vengano classificati come varietà dal Sassone (ma sul CEI invece ci sono). Valgono circa 2,5 volte il normale.

Piccolo consiglio, dai sempre una lavatina ai francobolli usati in modo da togliere i residui di gomma, muffe e batteri ed evitare che si formino o propaghino eventuali ossidazioni.

Revised by Lucky Boldrini - September 2013
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM