Cinzia

, metto insieme una sola risposta per i due topic.
Ho riunito i volti delle due immagini, che possiamo definire stereotipo, insieme alle due immagini che hai postato.
conf con esem cinzia.jpg
devi porre attenzione al trattegio sul viso ed identificate le differenze.
conf volto.jpg
Premesso che il confronto è eseguito utilizzando un'unica ripresa scanner, e quindi le diversità sono solo quelle proprie alla stampa, l'esemplare Londra ha un tratteggio più irregolare che spesso nelle zone chiare svanisce, l'esemplare di Torino ha un tratteggio più netto e regolare che compare anche in parti bianche del Londra (vedi naso e collo)
Il colore in fondo, nelle parti piene (più irregolare nei Londra e più uniforme nei Torino) è lo stesso a parte l'influenza del giallo del fondino. Se il colore appare diverso, tu definisci rosa il Londra, lo è per le diverse caratteristiche della stampa, che, come abbiamo detto più volte in altre discussioni, provengono da tavole di stampa realizzate dallo stesso conio. Ricordati anche che all'inizio a Torino si è stampato con tavole realizzate a Londra.
Come ho già detto precedentemente, per il confronto tra i miei, ho selezionato esemplari che massimizzavano le differenze delle reciproche tirature. Questa estremizzazione non sempre avviene e, come nei due casi da te presentati, ci troviamo in una situazione più intermedia.
conf con esem cinzia 2.jpg
In questo caso ci si aiuta cercando il fondino di sicurezza, come ha fatto Valerio

, e guardando il tipo di annullo e la data. Certo un annullo tondo del 1866 aiuta a pensare ad un Londra, d'altra parte la produzione a Torino comincia proprio nel gennaio 1866 ed in commercio, in quel mese, certamente prevalevano i Londra.
C'è da notare che i due Fb hanno delle caratteristiche di stampa molto simili, addiritura quello con annullo a punti ha un tratteggio ancor più londinese di quello del gennaio 1866. Tutto ciò mi fa propendere a pensare che anche questo secondo sia di una tiratura Londra, proveniente da una tavolo più degradata
Ricordiamo comunque che appartengono a quelli in cui le caratteristiche di stampa sono più simili

e la certezza non viene dal tipo di stampa.

michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.