Ciao a tutti, Ho trovato questo bollo del Guatemala del 1926 con una perforazione obliqua dall' angolo superiore destro all' inferiore sinistro. Come mai è stato perforato così? Forse per dividerlo in due (metà porto), oppure è casuale (errore)?
hal9ooo ha scritto:Come mai è stato perforato così? Forse per dividerlo in due (metà porto), oppure è casuale (errore)?
Ciao Mario, la prima che hai detto La perforazione fu eseguita nel 1941 per ottenere due francobolli da 1 centesimo (fonte: Catalogo Scott). Peraltro il francobollo "base" risulta emesso nel 1928, nonostante la scritta 1926. Le quotazioni sono centesimali per entrambi (rispettivamente 25 cents quello del 1928 e 80 cents la "coppia" del 1941), quindi escluderei l'ipotesi di una perforazione farlocca. Per completezza di informazione, quello del 1928 è il n. 235 e quello del 1941 il n. 300 del Catalogo Scott.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)