1855/56 - La posta durante e dopo la guerra di Crimea

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

1855/56 - La posta durante e dopo la guerra di Crimea

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: vi chiedo aiuto riguardo alla lettera che posto, credo che l'annullo in partenza sia di Mariupol in Ucraina del 30 Apr. 1855 calendario Giuliano quindi 13.05.55, con arrivo a Nizza il 25.05.55.
Stando alle date ci ritroviamo in piena guerra di Crimea con in più che Mariupol nella primavera del 1855 fu attaccata dalla flotta anglo-francese per tentare di ridurre i rifornimenti alle truppe russe attestate a Sebastopoli.
Vi chiedo se questa analisi sia corretta oppure no.
Un grazie a tutti
gipos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di gipos il 5 maggio 2013, 19:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Busta da Mariupol a Nizza Marittima

Messaggio da Laurent »

Ciao: Gipos,

penso chè abbia ragione : Mariupol è nella zona di combattimento per il controllo del mare d'Azov : la città di Kerch è presa dagli Franco-inglesi il 12 maggio, Mariupol subisce un bombardamento e uno sbarco distruttore il 24 maggio ; alla stessa epoca i franco-inglesi mettono in assedio Taganrog, senza successo mi sembra.
ecco !

Laurent :-)

la partenza della flotta di guerra sarda il 28 aprile 1855 :

Image 1.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Busta da Mariupol a Nizza Marittima

Messaggio da gipos »

Laurent ha scritto:Ciao: Gipos,

penso chè abbia ragione : Mariupol è nella zona di combattimento per il controllo del mare d'Azov : la città di Kerch è presa dagli Franco-inglesi il 12 maggio, Mariupol subisce un bombardamento e uno sbarco distruttore il 24 maggio ; alla stessa epoca i franco-inglesi mettono in assedio Taganrog, senza successo mi sembra.
ecco !

Laurent :-)

la partenza della flotta di guerra sarda il 28 aprile 1855 :

Image 1.png

Ciao: Ciao: Laurent. per prima cosa ti voglio ringraziare per le splendide immagini che immetti nei vari topic in modo ché facciano da supporto alle spiegazioni affinché le stesse vengano recepite in maniera chiara, e poi ancora grazie per avermi dato delle informazioni circostanziate sugli avvenimenti di Mariupol durante la guerra di Crimea.
Un cordiale Ciao: Ciao: ed un :abb:
gipos
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Busta da Mariupol a Nizza Marittima

Messaggio da Laurent »

gipos ha scritto:
Laurent ha scritto:

Ciao: Ciao: Laurent. per prima cosa ti voglio ringraziare per le splendide immagini che immetti nei vari topic in modo ché facciano da supporto alle spiegazioni affinché le stesse vengano recepite in maniera chiara, e poi ancora grazie per avermi dato delle informazioni circostanziate sugli avvenimenti di Mariupol durante la guerra di Crimea.
Un cordiale Ciao: Ciao: ed un :abb:
gipos



:evvai: Gipos,

Mi sembra chè sia sempre interessante, per bene capirgli, di rimettere i documenti storico-postali nel loro contesto sia politico, o economico, o culturale.

Laurent Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Busta da Mariupol a Nizza Marittima

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Questa letterina del 1869 ha fatto invece il percorso inverso. :-)

Un salutone, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Busta da Mariupol a Nizza Marittima

Messaggio da gipos »

vikingo68 ha scritto:Ciao:
Questa letterina del 1869 ha fatto invece il percorso inverso. :-)

Un salutone, Carlo. Ciao:


Ciao: Ciao:
gran bel documento Carlo!
Ciao:
Giuseppe
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Busta da Mariupol a Nizza Marittima

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: a tutti, riprendo questo topic per chiedere a voi cosa ne pensate di questa lettera spedita in Crimea ed indirizzata credo all'aiutante di campo del Generale Colin Campbell, in attesa di un vostro graditissimo intervento vi ringrazio anticipatamente Ciao: Ciao:
Giuseppe

Revised by Lucky Boldrini - December 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AntonioCalì

Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da AntonioCalì »

Buonasera,
grazie al ritrovamento di questa letterina ho potuto approfondire una pagina di storia che ignoravo quasi del tutto :OOO: :OOO: :OOO: :OOO:
Spedita da Torino il 7 aprile 1856 è diretta ad un ufficiale nei cavalleggeri d'Aosta dell'Armata Sarda spedizione d'oriente in Crimea ove giunse il 21 aprile dove fù apposto il circolare posta militare sarda.
Per qualche motivo la lettera non fù consegnata all'ufficiale e rispedita dapprima a Casale e successivamente a Torino,altri a vari timbri di transito ci sono pure due retrodato uno in nero l'altro in rosso.cosa ne pensate?avete altre informazioni/notizie da aggiungere?grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da Ciccio »

Ciao: Antonio,
sai benissimo che non è il mio campo di interesse ma credo che sia un pezzo eccezionale. :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :oo: :oo: :what: :what: :what: :f_love:

Di certo altri amici esperti del periodo sapranno dirti di più.

Ciao: Ciao:
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da valerio66vt »

Antonio!

:f_love: :f_love: :f_love:
:oo: :oo: :oo: :oo: :oo:
:f_love: :f_love: :f_love:

Questa è una vera rarità!

Complimenti vivissimi per il ritrovamento.
Valerio
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da Laurent »

:clap: bel pezzo storico e postale !

rammentiamo, sull'argomento, gli interessantissimi articoli del grande Alessandro ARSENI nella POSTAL GAZETTE (19) :

Image 1.png



Laurent.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AntonioCalì

Re: Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da AntonioCalì »

Studiando meglio questa lettera mi accorgo che fù rispedita prima a Casale,poi a La Spezia e dopo a Torino.
Nessuno colleziona uesto settore? Ciao: Ciao:
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da gipos »

Ciao: Antonio, splendido pezzo :clap: :clap: :clap: :clap: la busta arrivò a Balaclava il 21 come dimostra il timbro di posta militare sarda che riporta la rosetta del ii tipo credo con 8 petali anziché con 6, il timbro rimase in uso fino al Maggio del 56.
Ciao: Ciao:
Giuseppe
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da marco castelli »

Ciao Antonio,
davvero una lettera molto interessante, e penso anche molto rara....
Potresti farci vedere il testo, se esiste ?

Nel mentre spero fare cosa gradita postando un vecchio articolo inerente alla guerra di Crimea
ad ai bolli utilizzati.
E' tratto da "il Collezionista-Italia Filatelica" del Luglio 1963.

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da marco castelli »

Ultime 3 pagine...

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
AntonioCalì

Re: Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da AntonioCalì »

Ciao: Marco,
grazie per il tuo intervento e per quello che hai inserito.
Da quel che ho capito finora sono più rare quelle dirette in Crimea che quelle dal fronte verso l'Italia e credo che questa sia interessante perchè in pratica fà sia l'andata che il ritorno.

marco castelli ha scritto:Potresti farci vedere il testo, se esiste ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AntonioCalì

Re: Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da AntonioCalì »

http://www.fsfi.it/collezioni/astolfi_01f.htm

collezione Astolfi,una parte è proprio dedicata alla guerra di Crimea
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: a tutti, immetto la scansione di una lettera spedita da Balaclava nel Marzo del 56 con destinazione Verona con transito dal Piemonte, questa lettera venne messa in asta sul catalogo Landamans nel 2009, riporta il punteggio di punti 8 per l'annullo di Posta militare Sarda ma rara in quanto forse unica lettera destinata in L.V. come riportato nell'annotazione della nota ditta filatelica.
Ciao: Ciao:
Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AntonioCalì

Re: Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da AntonioCalì »

Ciao: Giuseppe
grazie per aver postato questa bellissima busta ;-) ;-)

questa era in vendita da A.P(base 3.000 euro)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Guerra di Crimea Posta Militare Sarda

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: a tutti,
1maggio ha scritto:Ciao: Giuseppe
grazie per aver postato questa bellissima busta ;-) ;-)

questa era in vendita da A.P(base 3.000 euro)

Antonio, come potrai notare nella parte alta a sinistra della busta si legge benissimo la scritta Kamara che secondo alcuni studiosi del settore sostengono che vi fù aperto un secondo ufficio di posta militare, quindi di fatto la lettera venne spedita dal nuovo ufficio ed inoltrata per Alessandria da qui la supervalutazione del pezzo, tenendo sempre presente il fatto che dal fronte della guerra in periodo di belligeranza verso il territorio del regno di Sardegna hanno sempre un plusvalore, non di meno la tua splendida lettera ha fatto l'itinerario completo andata - ritorno.
Ciao: Ciao:
Giuseppe

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM