Cartoline Postali pubblicitarie con stampe multiple

Forum di discussione sugli Interi postali, Cartoline postali, Buste postali, ...

Moderatori: cialo, somalafis

Rispondi
Avatar utente
mfoolb
Messaggi: 291
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 12:51

Cartoline Postali pubblicitarie con stampe multiple

Messaggio da mfoolb »

Salve,

posto una richiesta di aiuto in una delle aree piu' dormienti del forum che mi piacerebbe invece vedere sempre piena di nuovi thread; con l'occasione ringrazio il sempre presente e disponibile Riccardo.

Ho acquistato l'intero di cui sotto vedete una foto di dettaglio (certo che i cellulari di oggi fanno fotografie di un certo livello). Non ho alcuna competeneza in merito alle sigle peritali ma quella che vedo mi sembra essere una imitazione di una firma di Enzo Diena degli anni 70, oppure e' vera?

La mia domanda e', in un caso o nell'altro che motivo c'e' di apporre una firma su questo intero? Parziale doppia stampa del tassello? Ma e' una varieta' catalogata ed eventualmente degna di questa attenzione? Ho notato che Interitalia segnala l'esistenza di una tripla stampa (di cui una rovesciata) per gli interi Pirelli di questo tipo, qualcuno puo' mostrare un'immagine?

Grazie in anticipo,

Marco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.

Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6939
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Impermeabili Pirelli con firma falsa di Enzo Diena?

Messaggio da somalafis »

mfoolb ha scritto:Salve,
posto una richiesta di aiuto in una delle aree piu' dormienti del forum che mi piacerebbe invece vedere sempre piena di nuovi thread; con l'occasione ringrazio il sempre presente e disponibile Riccardo.....


Caro Marco, ti ringrazio per l'attestato di stima, ma nella fattispecie non so come aiutarti. Visto che hai acquistato tu la CP, non hai chiesto informazioni al venditore? Ti ha parlato di ''varieta'' o ti ha chiesto una cifra piu' sostanziosa?
Da quello che vedo dalla foto parziale (ma forse sarebbe meglio inserire l'immagine ''intera'' della cartolina) non mi sembra di cogliere nessun motivo che giustifichi una perizia per un intero che non e' assolutamente raro. La tripla stampa indicata sull'''Interitalia''- visto che ne fai cenno - dovrebbe essere molto vistosa: mi sembra di ricordare da una fotografia che la stampa della CP era ripetuta visibilissimamente tre volte (purtroppo non sono riuscito a trovare l'immagine da mostrare).

Condivido, ovviamente, le tue considerazioni generali sulla sezione interi postali del Forum, che ogni tanto ''batte la fiacca''. Ci sono alcuni motivi per questa situazione: il primo ovviamente e' che i collezionisti di interi sono meno numerosi dei collezionisti di francobolli, singoli o su documento postale; il secondo motivo e' rappresentato dal fatto che varie domande riguardanti gli interi postali finiscono non di rado in altre sezioni del Forum.
Eppure gli interi postali offrrono molti spunti collezionistici singolari, meritevoli di approfondimento. Ne elenco alcuni:
1) gli interi postali ''sposano'' sia gli aspetti ''filatelici'', sia quelli storico postali (persino allo stato di nuovi);
2) il contenuto tematico di molti interi e' spesso assai sostanzioso e tocca aree difficili da documentare altrimenti (qualche tempo fa, per puro divertimento, avevo inserito sul Forum un elenco di interi postali pubblicitari a tematica ''scarpe'' e lucido da scarpe...)
3) l'interofilia si estende a settori molto variegati, confinanti con la modulistica, permettendo di esplorare campi quasi inediti.
4) Cartoline e biglietti postali conservano tutti (a differenza delle buste) il testo delle comunicazioni dell'utilizzatore. Al di la' di una generica curiosita', questo fatto permette di cogliere bene elementi di costume, o sull' evoluzione della societa' o su snodi drammatici della storia nazionale. Io per esempio a suo tempo ero stato affascinato dall'evoluzione della scrittura sulle cartoline postali come testimonianza dello stato di alfabetizzazione della collettivita' nazionale e dei mutamenti progressivi dei sistemi calligrafici.

PS: risposta revisionata dopo alcune riflessioni indotte da osservazioni dell'amico 'marcadabollo'
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
mfoolb
Messaggi: 291
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 12:51

Re: Impermeabili Pirelli con firma falsa di Enzo Diena?

Messaggio da mfoolb »

Ciao Riccardo,

grazie per la risposta, condivido in toto le tue considerazioni sugli interi postali che sono piu' o meno le stesse che mi hanno portato ad appassionarmi negli ultimi anni a questo mondo.

Per quanto riguarda l'intero per il quale chiedevo informazioni, questo e' stato pagato pochi euro (credo 6.5, e del resto credo sia piu' o meno il suo valore di mercato). Dal momento che la sigla peritale mi sembra falsa (speriamo intervenga qualche esperto del forum a confermare o meno la mia ipotesi) immagino che sia stata posta per permettere la vendita di un intero che, avendo un foro di spillo, poteva avere piu' difficolta' ad essere venduto.

Personalmente intravedo una parziale doppia stampa o stampa smossa (a mio avviso non sufficiente a considerarla una varieta'), non saprei.. per la tripla stampa ero solo curiorso di vederla anche per conservarla nel mio archivio fotografico.. farebbe comodo anche una semplice riproduzione alla stessa risoluzione della mia foto.

Grazie,

Marco.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.

Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6939
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Impermeabili Pirelli con firma falsa di Enzo Diena?

Messaggio da somalafis »

Chi cerca trova !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sono riuscito a trovare immagini delle CP pubblicitarie con doppia e tripla stampa, indicate sul catalogo Interitalia. Le ho tratte dal numero unico di Vastophil 90, un fascicolo monografico (150 anni di consigli postali per gli acquisti) dedicato a Poste e Pubblicita' a firma di Filanci-Sopracordevole-Angellieri.
Come scrivevo le due varieta' sono molto vistose, soprattutto la Pirelli ''tripla''. Inoltre esse ci confermano - almeno secondo me - che la cartolina-base e l'inserzione pubblicitaria venivano stampate contemporaneamente (cioe' i tasselle erano inseriti nella tavola tipografica).
cp1.jpg
cp2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
mfoolb
Messaggi: 291
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 12:51

Cartoline Postali pubblicitarie con stampe multiple

Messaggio da mfoolb »

Ciao,

grazie Riccardo.

Qualcuno sa come/dove posso acquistare il volume a cui fa riferimento Riccardo?

In definitiva l'intero, di cui ho mostrato il dettaglio del tassello, non ha alcuna particolarita'? Eppure la stampa sembra avere qualcosa di diverso, soprattutto sul lato alto.

Per quanto riguarda la sigla peritale non si pronuncia nessuno?

Ciao,

Marco.

Revised by Lucky Boldrini - October 2013
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.

Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Rispondi

Torna a “Interi postali”

SOSTIENI IL FORUM