Anatre...a luci rosse!

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Anatre...a luci rosse!

Messaggio da debene »

Più "Storia dietro i francobolli" di questa credo non ci sia.

Il francobollo allegato fa parte di una serie emessa dalla U.S. Fish and Wildlife Service.

L'ente ebbe la brillante idea di stampare sul retro un numero di telefono al quale chiamare
per informazioni su come ordinare altri bolli della serie.

Peccato che a quel numero, a causa di un errore di stampa, rispondeva una ..........

.......... linea a luci rosse !!! :OOO: :OOO: :OOO: :OOO:

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
marco6691
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Bologna
Contatta:

Re: Anatre ...... a luci rosse !

Messaggio da marco6691 »

Sergio... :sec: devi postare anche il retro del francobollo ;-) , giusto per completezza!!! :uah: :uah: :uah:
:-)) Ciao:
Marco :-) Ciao:

Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra

Iscritto a F&F dal 24/09/2004

http://stampscoverscards.blogspot.com/
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Anatre ...... a luci rosse !

Messaggio da debene »

e le interurbane chi le paga !!! :-)) :-))

Scherzi a parte non sono in possesso del bollo, è una notizia ricavata da una vecchia rivista.

Il bollo probabilmente sarà andato a ruba, l'avrei anche comprato ma non si trova in vendita. :desp: :desp:

Sicuramente ce l'ha Fabio, :-)) :-)) :-)) aspettiamo notizie da lui.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Anatre ...... a luci rosse !

Messaggio da Fiore »

Trattasi dei famosi "duck stamps"! però, questa del telefono sbagliato non la sapevo... :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Anatre ...... a luci rosse !

Messaggio da Fiore »

Ehm... forse sono stato un po' troppo "ermetico" e parco di informazioni... :OOO: .
Dunque: i "duck stamps" sono etichette emesse dal Governo statunitense (credo anche dal Canada e forse anche da altri paesi) con lo scopo di raccogliere fondi per la preservazione della natura: creazione e manutenzione di parchi, acquisizione di nuove aree, specialmente palustri, eccetera. Da quello postato, si può leggere "US Department of the Interior".
Questi NON sono francobolli, non essendo destinati ad affrancare posta.
Il loro uso è principalmente quello di "marca da bollo": i cacciatori (di uccelli di palude, quindi "anatre" di vario genere)(da cui la riflessione che il nome "duck" stamp è impreciso... dovrebbe riferirsi a TUTTI gli uccelli palustri cacciabili) devono acquistarlo ogni anno, come se fosse appunto una marcatura annuale della licenza di caccia; questo uso è testimoniato dalla scritta, sul francobollo: "migratory bird HUNTING and conservation stamp".
Sull'etichetta vedete inoltre la data di fine validità; per "costringere" i cacciatori al rinnovo, ogni anno ne vengono emessi dei nuovi, e questo fin dagli anni '30, quando cominciò questa iniziativa. Da allora credo sia cambiato il valore facciale (l'inflazione ci sarà anche negli USA :-)) ), e poco altro.

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Anatre ...... a luci rosse !

Messaggio da debene »

Grazie Fiore delle informazioni.
Non so se l'iniziativa di apporre il numero telefonico sia stata fatta per tutte
le emissioni o solo su quella che ho allegato.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Anatre ...... a luci rosse !

Messaggio da Fiore »

:mmm: Ecco, questo non lo so nemmeno io... mi documenterò! :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Anatre ...... a luci rosse !

Messaggio da Fiore »

Qualche informazione trovata su Wikipedia (versione inglese... :dub: )(però c'è anche la pagina in francese), che aggiunge parecchi dettagli ai pochi che avevo scritto io; c'è anche il riferimento all'errore sul numero di telefono del 2008/09, con l'indicazione che "il numero sul retro dovrebbe indirizzare al corretto dipartimento chi volesse acquistare altre copie del francobollo", ma non specifica da quando questo numero sia stato aggiunto al verso...

http://en.wikipedia.org/wiki/Duck_stamp
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Anatre ...... a luci rosse !

Messaggio da debene »

Grazie ancora Fiore :clap: :clap:

Ora non mi resta che cercare qualche bollo a riguardo :leggo: :leggo: :leggo:

Ciao:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM