Ehm... forse sono stato un po' troppo "ermetico" e parco di informazioni...

.
Dunque: i "duck stamps" sono etichette emesse dal Governo statunitense (credo anche dal Canada e forse anche da altri paesi) con lo scopo di raccogliere fondi per la preservazione della natura: creazione e manutenzione di parchi, acquisizione di nuove aree, specialmente palustri, eccetera. Da quello postato, si può leggere "US Department of the Interior".
Questi NON sono francobolli, non essendo destinati ad affrancare posta.
Il loro uso è principalmente quello di "marca da bollo": i cacciatori (di uccelli di palude, quindi "anatre" di vario genere)(da cui la riflessione che il nome "duck" stamp è impreciso... dovrebbe riferirsi a TUTTI gli uccelli palustri cacciabili) devono acquistarlo ogni anno, come se fosse appunto una marcatura annuale della licenza di caccia; questo uso è testimoniato dalla scritta, sul francobollo: "migratory bird HUNTING and conservation stamp".
Sull'etichetta vedete inoltre la data di fine validità; per "costringere" i cacciatori al rinnovo, ogni anno ne vengono emessi dei nuovi, e questo fin dagli anni '30, quando cominciò questa iniziativa. Da allora credo sia cambiato il valore facciale (l'inflazione ci sarà anche negli USA

), e poco altro.
