Bonjour Laurent,
anche se le tracce sono molto ridotte e incerte, ho la sensazione che si tratti di gennaio.
Le ragioni sono queste:
i bolli "classici" greci sono in caratteri maiuscoli corsivi (quindi leggermente inclinati), il numero delle loro lettere è variabile e comprende anche eventuali accenti e spiriti (segni di aspirazione).
Nel caso di gennaio, il mese Ιανουάριος (ianouarios) viene scritto
IAN second la dizione del greco moderno (lingua popolare o δημοτική γλώσσα) ma con la grafia ottocentesca della cosiddetta lingua dotta (o purificata, Καθαρεύουσα) che ha la caratteristica di conservare l'uso degli accenti e dei segni di aspirazione della lingua classica (anche se poi nella pronuncia tutto ciò si perdeva).
Quindi il nostro bollo indica il mese con le tre maiuscole iniziali
IAN (della I si vede una traccia della parte superiore della lettera I con accanto una piccola macchietta circolare - come una piccola c rovesciata - che ne rappresenta lo spirito dolce), la punta della lettera
A e la parte destra della lettera
N.
Per averne la certezza, mi è stata utile questa lettera trovata su Delcampe, la mia
Stele di Rosetta 
, partita (e arrivata) chiaramente in gennaio da Volos per Salonicco:
http://images-01.delcampe-static.net/im ... 01.jpg?v=1528_001.jpg
Βόλος
http://images-02.delcampe-static.net/im ... 02.jpg?v=1528_002.jpg
Θεσσαλονίκη.
Spero di esserti stato utile; se ti interessa la busta di Volos, la puoi trovare qui: 170109528
Saluti a tutti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.