Ma è anche l'unica certezza che ho...


Massimo Bernocchi ha scritto:Aquarius buongiorno
la data della lettera è importante..sicuramente
ma una delle cose che noto è che i francobolli sono stati rimaneggiati a dovere
infatti molti dei filetti perimetrali sono stati ricostruiti e ridipinti
tecnica micidiale che ho già potuto vedere in altre occasioni
ed anche difficile da intuire
poi..... la data potrebbe essere 1859, ma sembra più 1858
Saluti![]()
Massimo
Aquarius ha scritto:Massimo, magari non "c'azzecca" ma... osservando la lettera controluce (dalla scansione non si vede) si nota un po' di sbavatura lucida (specialmente a sinistra del 2 crazie a testa in giù) che mi ricorda un eccesso di colla poi essiccata. E' una prova di intervento postumo anche per chi non ha la tua competenza? Nel senso che se mi capita di rivederla altrove...![]()
![]()
![]()
![]()
e buon Natale
Massimo Bernocchi ha scritto:Aquarius ha scritto:Massimo, magari non "c'azzecca" ma... osservando la lettera controluce (dalla scansione non si vede) si nota un po' di sbavatura lucida (specialmente a sinistra del 2 crazie a testa in giù) che mi ricorda un eccesso di colla poi essiccata. E' una prova di intervento postumo anche per chi non ha la tua competenza? Nel senso che se mi capita di rivederla altrove...![]()
![]()
![]()
![]()
e buon Natale
Sulla data ora è tutto più chiaro 1859 indubbiamente, dall'annullo poteva sembrare anche 58
per quanto riguarda il discorso trucchi, purtroppo ho potuto vdere quel tipo di lavoro molte volte, è un lavoro veramente certosino da restauratore, probabilmente viene eseguito proprio da esperti del settore, la tecnica è sicuramente quella di rimuovere i francobolli originali dal supporto, ribordarli con carta aggiunta a modello....e poi...... lavoro veramente notevole, ripitturare i filetti con il colore giusto
il problema è sempre quello che all'occhio esperto questo non sfugge, perchè sui toscana i margini sono piccoli ma essenziali e poi francamente posso dirti che trovare sulla lettera più francobolli marginati è una cosa molto difficile e allora mi viene sempre il dubbio..poi appena scatta la molla inevitabilmente viene fuori l'inghippo.
i filetti ricostruiti sono quelli puntinati in turchese, la lieve differenza di colore dei filitti aiuta ad indentificarli....
comunque occhi sempre ai...furbacchioni
![]()
Massimo